Proprietari o Dipendenti? Ripensare Valore, Salario e Performance - Ep.5
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Come si calcola il valore di una persona in un'azienda? È una formula matematica, un'intuizione o il risultato di una negoziazione?
La quinta puntata di People is not an option è un affondo frontale su uno dei temi più incandescenti e scomodi del mondo del lavoro: il valore, la performance e, inevitabilmente, il salario.
Una vera e propria indagine su come le aziende definiscono, misurano e ricompensano il contributo delle persone, mettendo in discussione ogni singola variabile. A riscrivere questa equazione c'è Alessandro Rimassa.
Partiamo da una soluzione tanto radicale quanto geniale: la John Lewis Partnership, l'azienda-icona del Regno Unito dove i dipendenti sono i proprietari. Analizzeremo questo modello di democrazia aziendale per capire cosa succede quando il valore creato viene redistribuito a chi lo genera ogni giorno.
Dall'utopia realizzata, passeremo alla sfida quotidiana di un leader in un contesto dove il talento è tutto. In un dialogo eccezionale con Michelangelo Ceresani, VP of Human Resources & Organization | Italy at Capgemini, scopriremo come si coltiva un mindset da "proprietari" in una delle più grandi società di consulenza al mondo. Come si costruisce un senso di imprenditorialità diffusa che spinga migliaia di consulenti e specialisti a sentirsi protagonisti del successo comune?
Scenderemo poi nel vivo del processo in cui questa equazione prende forma. Con Alessandra Lupinacci, nella rubrica Radical HR Skills, smonteremo e ricostruiremo la Performance Review: non più un rito burocratico, ma una conversazione strategica per allineare il valore individuale a quello dell'organizzazione. Infine, con il libro "La questione salariale in Italia", affronteremo il risultato finale dell'equazione, il tema più concreto e dibattuto: i soldi.
Questa puntata è un toolkit esplosivo per chiunque voglia smettere di subire conversazioni sul valore e iniziare a progettarle con coraggio, trasparenza e strategia.
Ospiti di questa puntata:
- Michelangelo Ceresani — VP of Human Resources & Organization | Italy, Capgemini | LinkedIn
- Alessandra Lupinacci — Learning & Transformation Leade , Radical HR | LinkedIn
- Alessandro Rimassa — CEO, Radical HR |LinkedIn
Iscriviti alla Newsletter di People is not an option: oltre a guidarti tra i temi e gli ospiti della puntata, otterrai risorse e contenuti esclusivi progettate dal team di RADICAL HR, e l'opportunità di co-creare con noi la prossima stagione di People is not an option il video podcast: quali sono per te le sfide che ci attenderanno nel Future of Work?
Cogli questa occasione, ISCRIVITI QUI: https://bit.ly/Peopleisnotanoption
Unisciti alla conversazione su "People is not an option". Ecco come:
1️⃣ ASCOLTA → Dal 16 ottobre cercaci su Spotify, Apple Podcast e tutte le principali piattaforme.
2️⃣ PARTECIPA → Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti esclusivi, approfondimenti e co-creare con noi la prossima stagione.