
Podcast e Storia
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Continuiamo la nostra avventura parlando di podcast e di storia. Una delle cose che stupisce di più nel mondo podcast è l'interesse per i contenuti divulgativi e di approfondimento. Lezioni di storia che durano più di 1 ora ciascuna hanno saputo scalare le classifiche dei podcast più ascoltati. Ma come mai proprio mentre le piattaforme digitali e i social media sembrano premiare i contenuti brevi, da pochi secondi, nel mondo dei podcast indipendenti gli ascoltatori mostrano il loro interesse per l'approfondimento e la riflessione? In che modo la storia può essere insegnata attraverso il podcast?
Scopriremo dunque insieme, con l'aiuto degli amici dell' Associazione Italiana Podcasting , due nuovi podcast da ascoltare, ma anche le persone che li hanno creati, e le loro storie, che li hanno portati a scegliere la strada dell'indipendenza per la loro avventura di podcaster.
Gli ospiti sono di questa puntata sono Marco Cappelli, autore del podcast Storia d'Italia e Andrea W. Castellanza che insieme al suo amico e collega Sebastian Paolo Righi ha creato il podcast Bistory .