『Podcast | La Povertà che Genera l’Umano – Il detto copto che svela l’origine dell’identità reale』のカバーアート

Podcast | La Povertà che Genera l’Umano – Il detto copto che svela l’origine dell’identità reale

Podcast | La Povertà che Genera l’Umano – Il detto copto che svela l’origine dell’identità reale

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

“Beato è colui che vive nella povertà del corpo, perché è da questa che nasce l’uomo…”In questa video lezione affrontiamo uno dei passaggi più significativi e fraintesi della sapienza antica, tratto da un detto copto sahidico attribuito a Gesù. Una riflessione radicale sul significato reale della povertà come condizione generativa dell’uomo, ben lontana dalle interpretazioni moralistiche o gnostiche.Attraverso l’analisi semantica e logica del testo originale, decodifichiamo:Il vero senso del corpo come strumento fertile, non prigioneLa povertà come neutralità generativa, non mancanzaIl rischio dell’appropriazione: quando nasce l’uomo derivatoLe distorsioni gnostiche e moderne che hanno oscurato la funzione originaria🔍 Con il supporto della Tecnologia delle Espressioni, questa lezione smaschera i bias ideologici che hanno deformato parole e concetti essenziali, restituendoli alla loro funzione originaria: generare consapevolezza e realtà viva.✨ Un contenuto chiave per chi desidera comprendere come l’identità può nascere nel corpo e come la conoscenza non è memoria, ma generazione coerente.#PovertàDelCorpo #IdentitàReale #TecnologiaDelleEspressioni #VuotoFertile #CoscienzaNelCorpo #UomoDerivato #NonAppropriazione #EpistemologiaFunzionale #RiflessioneProfonda #ChiSeiDavvero #ConsapevolezzaAttiva #Decodifica #ConoscenzaViva #CorpoComeStrumento #EssereUmano

Podcast | La Povertà che Genera l’Umano – Il detto copto che svela l’origine dell’identità realeに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。