Pillole di turismo - Ti racconto Bolzano in poche parole
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Al centro della piazza, in stile neo romanico e in marmo bianco, svetta la statua di Walther Von der Vogelweide. Uno dei maggiori poeti-cantastorie tedeschi del medioevo
A sud ovest di Piazza Walther si trova il Duomo, intitolato a Santa Maria Assunta. Il massimo esempio di architettura romanica e gotica. Con il tetto filigranato e il campanile é alto 65 metri. Ogni sabato e domenica alle 11 i rintocchi delle 25 campane rendono magica l’atmosfera con la loro melodia soave! …Poco distante dal Duomo c'é la Chiesa dei Domenicani, esempio di architettura gotica bolzanina. Al suo interno, quasi nascosta, si trova la Cappella di San Giovanni, che conserva il ciclo di affreschi di scuola giottesca più prestigioso del circondario!
La via più caratteristica del centro storico é la Via dei Portici. In età medievale i magazzini e le botteghe dei mercanti italiani erano erano nettamente separate da quelle dei commercianti provenienti dalla Germania. Oggi la strada é stata ristrutturata e vi si trovino modernissime boutique e locali Ma si respira ancora il profumo del Medioevo… Alza lo sguardo! e resta affascinato da erker e colorati affreschi! Nel cuore dell’antico insediamento commerciale sorge il Museo Mercantile, che ripercorre la storia economica della città,
Attraverso un vicoletto si arriva in Piazza del grano, dove un tempo si svolgeva il mercato dei prodotti agricoli. Vi trova la Casa della pesa, sede della pesa pubblica fino al 1480
Alla fine della via dei Portici si arriva a Piazza delle Erbe, che da oltre 700 anni ospita il colorato mercato della frutta e verdura. É qui che si trova la Fontana del Nettuno, anche detta "oste con la forchetta", in marmo e bronzo. Una delle cento fontane più belle d'Italia.
まだレビューはありません