『Parliamo di Musica』のカバーアート

Parliamo di Musica

Parliamo di Musica

著者: Rete Toscana Classica
無料で聴く

このコンテンツについて

Rubrica mensile dedicata ad argomenti di cultura musicale, a interpreti e compositori, attualità e aspetti della storia della musica nella logica di una narrazione squisitamente sentimentale e personale. In onda il quarto martedì del mese alle 18.40 e in replica il giovedì successivo alle 10.40. Per informazioni o per contattarci, scrivi a podcast@retetoscanaclassica.it© 2023 Rete Toscana Classica アート エンターテインメント・舞台芸術 音楽
エピソード
  • In ricordo di André Previn
    2019/03/28
    Alberto Batisti traccia un ricordo di André Previn – musicista jazz, pianista, compositore, direttore d’orchestra – a un anno dalla scomparsa (28 febbraio 2018 a 89 anni). Previn era nato a Berlino il 6 aprile 1929 da una famiglia tedesca di origine ebraica russa. Nel 1939 fuggì con la famiglia dalla Germania e si stabilì a Los Angeles. Negli anni Cinquanta lavorò come pianista jazz con Ella Fitzgerald, Julie Andrews e molti altri. Tra il 1959 e il 1964 vinse quattro premi Oscar per la miglior colonna sonora.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 10 分
  • L’incendio della Cattedrale di Notre-Dame
    2019/04/25

    Questa puntata è incentrata sull’incendio della Cattedrale di Notre-Dame. Il drammatico avvenimento diventa l’occasione per riscoprire un luogo che ha rivestito un ruolo fondamentale nella storia della musica occidentale. Notre-Dame non è solo uno degli esempi più importanti di architettura gotica ma anche il crogiolo in cui è nata la polifonia. Una vera e propria cattedrale di suoni in cui si trova anche uno degli organi più grandi del mondo.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 10 分
  • Ritratto di Giovanni Battista Pergolesi
    2019/05/30

    Alberto Batisti traccia un ritratto di Giovanni Battista Pergolesi soprattutto attraverso un ascolto guidato delle musiche del compositore marchigiano. Oltre al suo capolavoro di musica sacra – lo Stabat Mater – ascolteremo anche brani da opere buffe e da opere serie. Morto a soli ventisei anni nel 1736, Pergolesi è un vero e proprio mito della musica barocca. La sua breve vita è segnata dal trasferimento, appena quindicenne, a Napoli, allora una delle più importanti capitali della musica in Europa. La fama arriva poco dopo la morte.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 10 分
まだレビューはありません