『Orlando』のカバーアート

Orlando

Orlando

著者: Orlando
無料で聴く

このコンテンツについて

Orlando è uno spazio dedicato alle storie che attraversano il genere...
Viaggeremo nelle culture queer, LGBT+ e femministe con libri, film, serie TV, documentari, canzoni, spot pubblicitari, videogiochi, fumetti, graphic novel, programmi televisivi.
E perché Orlando?
Perché è il titolo di uno dei più celebri romanzi di Virginia Woolf e narra il turbolento risveglio del protagonista in un corpo immortale e femminile.
A Orlando, in Florida, si è verificata la peggior strage di matrice omolesbobitransfobica della storia
L’Orlando di Woolf in vita sua ha viaggiato moltissimo, attraverso il tempo e lo spazio e anche questa nostra versione di Orlando non sarà da meno e vi porterà in giro per il mondo in cerca di storie e di avventure letterarie.
In un’ottica inclusiva vi racconteremo di persone, fatti, trame e retroscena prendendo spunto dalle ultime novità in libreria, commentando contenuti provenienti da tutti i media, e confrontandoci con i grandi classici della letteratura e i testi di realtà editoriali piccole ma che hanno tante cose da dire.Copyright Orlando
社会科学
エピソード
  • Ep. 05 | Narrare lo stigma
    2021/01/07
    In "Narrare lo stigma" Orlando ha parlato di film, serie tv, opere teatrali e musical che riguardano il tema dell’HIV e dell’AIDS. Ma anche di libri come i romanzi Dorian di Will Self, Le ore di Michael Cunningham, Less di Andrew Sean Greer e Febbre di Jonathan Bazzi e i saggi L’AIDS e le sue metafore di Susan Sontag e Siamo ovunque di Jacopo Cesari. Nel corso dell'episodio Orlando ha avuto la possibilità di intervistare Massimiliano Ballari di Lila Piemonte, il dottor Mauro Gottero di Arcigay Torino e lo scrittore Jonathan Bazzi.
    Il brano della sigla di Orlando è Anemone della band indierock Fran e i pensieri molesti.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 11 分
  • Ep. 04 | Non me la sono cercata
    2020/11/26
    Passando da film, serie TV, graphic novel, musica, saggi e romanzi... Orlando cercherà di approfondire il tema della violenza di genere.
    Tra le altre opere, parlerà del romanzo di Tiffany McDaniel "Sul lato selvaggio" (Atlantide Edizioni), della graphic novel "Settimo piano" di Åsa Grennvall (HOP Edizioni), del libro inchiesta "Ossa nel deserto" di Sergio Gonzalez Rodriguez (Adelphi Edizioni), del memoir di Carmen Maria Machado "Nella casa dei tuoi sogni" (Codice Edizioni), di "Fra le rose e le viole" di Porpora Marcasciano (Edizioni Alegre), della serie TV "Law & Order Special Victims Unit"...
    All'interno dell'episodio una intervista a Stefania Prandi, autrice di "Le conseguenze. Il femminicidio e lo sguardo di chi resta" e "Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo" entrambi editi da Settenove.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 5 分
  • Ep. 03 | Gender Horror Story
    2020/10/31
    In questo terzo episodio, Orlando si avventura in ambientazioni orrorifiche, tra serial killer, vampiri e vampire, zombie e moltissime altre creature. Attraverso la letteratura, i film e le serie TV horror Orlando farà luce sul ruolo delle donne e su quello delle soggettività del mondo LGBT.
    続きを読む 一部表示
    55 分

Orlandoに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。