
Orazio, Ode n. 1.2 - Il Giovane
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
(00:00:02) Prima Parte
(00:14:58) Analisi delle fonti e della traduzione
Il podcast fornisce una disamina dettagliata dell'Ode II del Libro I di Orazio, intitolata “Il Giovane” (Ad Caesarem), presentando sia il testo originale latino che una traduzione italiana a fronte.
L'analisi contestuale spiega che l'ode è un'invocazione politica e solenne che riflette il clima di crisi spirituale e civile della Roma augustea, dove Orazio prega gli dèi affinché inviino un salvatore.
La traduzione, usata nelle fonti, viene sottoposta a una verifica critica, giudicandola fedele e poetica pur con lievi adattamenti stilistici.
Infine nelle fonti utilizzate per produrre questo episodio, l'ode viene ancora esaminata nella sua struttura e nei temi centrali, evidenziando l'attesa di una figura ibrida tra divinità (Apollo, Mercurio) e capo terreno, che si identifica implicitamente con Augusto, esortato a restare sulla terra per restaurare l'ordine come Princeps e Padre della nazione.
Antonio Conte
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/carpediem--6663374/support.
Grazie per averci dedicato parte del tuo tempo, leggi il nostro blog https://cronachevenosine.wordpress.com/ ti aspettaiamo.
Antonio Conte
Diventa nostro sponsor, per uno spazio qui!
Quinto Orazio Flacco, noto come Orazio, fu uno dei più grandi poeti dell'antica Roma, celebre per il suo stile raffinato e il celebre motto "Carpe diem". Le sue opere spaziano dalla satira alla lirica, influenzando profondamente la letteratura occidentale.
Elenco delle principali opere DI ORAZIO
- SATIRE: Componimenti in esametri che riflettono sulla vita quotidiana e morale
- EPODI: Poesie in metro giambico, spesso polemiche e mordaci
- ODI: Quattro libri di liriche ispirate alla poesia greca, celebri per il "Carpe diem"
- EPISTOLE: Lettere in versi che trattano temi filosofici e morali
- ARS POETICA: Trattato sulla poesia, contenuto nell’ultima Epistola, rivolto ai Pisoni
- CARME SECOLARE: Composto per i giochi secolari del 17 a.C., su incarico di Augusto.
AVVERTENZE: Abbiamo fatto di tutto il nostro possibile per rispettare il pensiero del Poeta e della Critica in questa produzione, tuttavia resto in attesa dei commenti di esperti latinisti che possano illuminare con la luce della conoscenza il mio percorso tracciato sulla scia di Orazio e apportare le doverose evenuali correzioni. La redazione.
まだレビューはありません