エピソード

  • Libere Connessioni
    2025/07/25

    In questa puntata racconto cos'è "Libere Connessioni", perché è nato e cosa mi anima nel portare avanti questo progetto.

    Provo ad essere trasparente come sempre e ad aprire una riflessione collettiva.

    Ti aspetto sul Canale Telegram per confrontarci sui temi della puntata.

    Buon ascolto 🙃❤️

    ---

    [Testi, voce e montaggio di Adriana Anselmo - Musica e postproduzione di Marco Oligeri]

    ---

    Libere Connessioni → https://adriananselmo.it/libere-connessioni/

    Tutti i link utili → https://adriananselmo.it/link-in-bio/

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • E la motivazione iniziale?
    2025/07/18

    C’è stato un periodo della mia vita che mi sono interrogata su come diventare un’eremita, sul serio, non è un modo dire, non proprio andare a vivere nella caverna (anche se ogni tanto un pensiero ce lo faccio ancora oggi).

    La domanda a cui cercavo risposta era "ma posso fare l’eremita e vivere dignitosamente?"

    Oggi una puntata egoista in cui vomito pensieri, ti aspetto sul Canale Telegram per commentare insieme la puntata.

    Buon ascolto 🙃❤️

    ---

    [Testi, voce e montaggio di Adriana Anselmo - Musica e postproduzione di Marco Oligeri]

    ---

    Tutti i link utili → https://adriananselmo.it/link-in-bio/

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • (Ri)Parliamo di Happy🦋
    2025/06/27

    Nel continuare la mia personale battaglia contro il perfezionismo inutile (rimando alla puntata Provarci), ho deciso di riparlare di Happy🦋 senza buttare la puntata precedente Happy🦋 e perché è importante la gratitudine.

    Ho la sensazione di non essere riuscita all'epoca a spiegare a fondo questo strumento. O forse nel tempo ne ho approfondito così tanto l'uso da riuscire a trasmettere altro.

    La puntata prende spunto dall'articolo sul Blog Sessanta giorni di gratitudine → https://adriananselmo.it/sessanta-giorni-di-gratitudine/

    Ti aspetto sul Canale Telegram per commentare insieme la puntata.

    Buon ascolto 🙃❤️

    ---

    [Testi, voce e montaggio di Adriana Anselmo - Musica e postproduzione di Marco Oligeri]

    ---

    Tutti i link utili → https://adriananselmo.it/link-in-bio/

    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Cosa vuol dire scendere a compromessi
    2025/06/20

    La misura di quanto tieni a qualcosa sta tutta in quanto sei dispostə a scendere a compromessi.

    Ho coniato questa frase molto tempo fa e per tanto mi ha accompagnato. Poi un giorno è scattata una lampadina nella testa: ma siamo proprio sicurə di sapere cosa voglia dire scendere a compromessi?

    Spoiler: compromesso non è sinonimo di sacrificio.

    Questa puntata è tratta dall'omonimo blogpost che trovi a questo link → https://adriananselmo.it/scendere-a-compromessi/

    Ti aspetto sul Canale Telegram per commentare insieme la puntata.

    Buon ascolto 🙃❤️

    ---

    Testi, voce e montaggio di Adriana Anselmo

    Musica e postproduzione di Marco Oligeri

    ---

    Tutti i link utili → https://adriananselmo.it/link-in-bio/

    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Provarci
    2025/06/13

    Nota: in questa puntata parlo anche di morte. Se senti che può essere un tema difficile, ascoltala quando (e se) ti va. Anche scegliere di non ascoltare è una forma di cura.

    Non mi ricordo assolutamente in quale occasione, ho coniato questa frase “Tra il non fare e fare perfetto c’è il provarci”.

    Da qual giorno ne sono passati molti altri e sono ancora qua che litigo con una parte del mio perfezionismo, ma un lato positivo ce l’ha anche lui.

    Se essere perfezionistə significa mettere cura e attenzione in quel che fai, trovo sia una bella cosa (e una buona causa), ma c’è un punto preciso in cui bisogna avere la capacità di lasciar andare.

    Ti aspetto sul Canale Telegram per commentare insieme la puntata.

    Buon ascolto 🙃❤️

    ---

    Testi, voce e montaggio di Adriana Anselmo

    Musica e postproduzione di Marco Oligeri

    ---

    Tutti i link utili → https://adriananselmo.it/link-in-bio/

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Cambiamo il mondo insieme
    2025/03/14

    La rivoluzione umana di un singolo individuo contribuirà al cambiamento nel destino di una nazione e condurrà infine a un cambiamento nel destino di tutta l’umanità. (Daisaku Ikeda)

    Lo so cosa stai pensando: che sono un’idealista, che sorridere al vicino di casa non risolverà le guerre nel mondo e che i miei corsi a pagamento volontario di certo non rivoluzioneranno il governo e la crisi economica.

    Spero non liquiderai l'argomento e che ascoltando, in qualche misura, ti faccia riflettere su quali azioni pratiche si possono compiere ogni giorno per rendere la società in cui viviamo equa, creativa e non violenta.

    Ti aspetto sul Canale Telegram per commentare insieme la puntata.

    Buon ascolto 🙃❤️

    ---

    [Testi, voce e montaggio di Adriana Anselmo - Musica e postproduzione di Marco Oligeri]

    ---

    Cambiamo il mondo insieme → https://adriananselmo.it/cambiamo-il-mondo-insieme/

    Tutti i link utili → https://adriananselmo.it/link-in-bio/

    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Accogliere tutto
    2025/03/07

    Questa è una puntata un po’ strana, tratta direttamente dall’ultima newsletter. Hai presente quando le cose ti escono bene e decidi di farle andare un po’ in giro? Esattamente così.

    Nella newsletter parlavo di accoglienza traendo spunto dalla mia estate incasinata: riporto la prima parte e se vuoi esplorarla nella sua completezza trovi di seguito il link diretto.

    Per qualsiasi domanda, curiosità, approfondimento scrivimi, non è un modo dire! Oppure unisciti al Gruppo Telegram: è un bel posto, fidati anche se sono di parte.

    Ti aspetto sul Canale Telegram per commentare insieme la puntata.

    Buon ascolto 🙃❤️

    ---

    [Testi, voce e montaggio di Adriana Anselmo - Musica e postproduzione di Marco Oligeri]

    ---

    La newsletter completa → https://adriananselmo.substack.com/p/accogliero-tutto-quello-che-succede

    Tutti i link utili → https://adriananselmo.it/link-in-bio/

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Parliamo di mobilità sostenibile
    2025/02/28

    Avevo smesso di parlare di mobilità sostenibile e di molti argomenti legati alla bici e alla ciclomeccanica, per la quantità di imprecisioni che leggevo e sentivo, anche da chi si professava espertə della materia.

    Le informazioni imprecise (e mentre lo dico, lo ammetto, sto pensando stupide) rimangono in giro, prendono spazio e si propagano a macchia d’olio e chi cerca di essere un po’ più attentə nel divulgare, quando va bene, passa inascoltatə, quando va male si prende un po’ di offese. Mi è capitato spesso in passato e non ho la corazza di fronte a queste dinamiche.

    E pian piano ho smesso di parlare di un sacco di cose ma... facciamo un passo indietro: di cosa parliamo quando diciamo mobilità sostenibile? Sostenibile per chi, per cosa?

    Ti aspetto sul Canale Telegram per commentare insieme la puntata.

    Buon ascolto 🙃❤️

    ---

    [Testi, voce e montaggio di Adriana Anselmo - Musica e postproduzione di Marco Oligeri]

    ---

    Numeri, dati e studi sul limite dei 30 km/h. → https://adriananselmo.it/numeri-dati-studi-limite-30-kmh/

    Nessuna città nasce amica delle biciclette → https://adriananselmo.it/nessuna-citta-nasce-amica-delle-biciclette/

    Altri articoli sulla mobilità sostenibile → https://adriananselmo.it/tag/mobilita-sostenibile/

    Tutti i link utili → https://adriananselmo.it/link-in-bio/

    続きを読む 一部表示
    15 分