『Non è un Paese per Terzi』のカバーアート

Non è un Paese per Terzi

Non è un Paese per Terzi

著者: Sollini Riccardo
無料で聴く

このコンテンツについて

Non è un Paese per Terzi. Welfare, cura, terzo settore: Resistere come umani. Un podcast che vuole restituire voce a chi ogni giorno costruisce comunità. Uno spazio di riflessione e racconto sui temi del sociale, del sociosanitario, del welfare e del lavoro di cura, con al centro le persone e i territori. Le prime dieci puntate saranno un viaggio nel tempo, dalla nascita del welfare nel dopoguerra fino alle trasformazioni del Terzo Settore di oggi.Racconteremo vittorie e sconfitte, la spinta alla rinascita e le contraddizioni di un sistema che oscilla tra universalismo dei diritti e mercificazione neoliberista della cura.Copyright Riccardo Sollini 世界 政治・政府 政治学 衛生・健康的な生活
エピソード
  • 1990, il mondo cambia e il modello occidentale ha vinto (2° PARTE)
    2025/10/23
    1990: La fine dell'ideologia e l'inizio dell'Individualismo. Il mondo celebra la vittoria del libero mercato, che porta con sé una nuova, sfrenata, ricerca di felicità nei beni materiali.
    Di fronte all'arretramento dello Stato e all'aumento delle disuguaglianze, l'Italia risponde con la solidarietà legislativa: la Legge 381/91 crea le Cooperative Sociali (A e B), e la successiva Legge 104/92 introduce tutele e diritti per le persone con disabilità.
    È la nascita di un welfare basato sull'inclusione, come contrappunto all'edonismo capitalista.

    Voce e testi: Riccardo Sollini
    Regia: Andrea Lombardi
    Musiche originali: Julian “Julico” Corradini
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • 1990, il mondo cambia e il modello occidentale ha vinto (1° PARTE)
    2025/10/23
    1990: La fine dell'ideologia e l'inizio dell'Individualismo. Il mondo celebra la vittoria del libero mercato, che porta con sé una nuova, sfrenata, ricerca di felicità nei beni materiali. Di fronte all'arretramento dello Stato e all'aumento delle disuguaglianze, l'Italia risponde con la solidarietà legislativa: la Legge 381/91 crea le Cooperative Sociali (A e B), e la successiva Legge 104/92 introduce tutele e diritti per le persone con disabilità. È la nascita di un welfare basato sull'inclusione, come contrappunto all'edonismo capitalista.

    Voce e testi: Riccardo Sollini
    Regia: Andrea Lombardi
    Musiche originali: Julian “Julico” Corradini
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Gli anni Ottanta dalle piazze al mercato
    2025/10/08
    Questo episodio approfondisce la profonda trasformazione del settore sociale avvenuta in Italia durante gli anni Ottanta. In questo decennio, l'azione del settore è passata dalle "piazze" (ossia, le proteste e la spinta dal basso dei movimenti sociali e comunitari) al "mercato" (l'istituzionalizzazione, la professionalizzazione e l'introduzione di logiche economiche nella gestione dei servizi di welfare).L'episodio si concentra in particolare su:
    • La transizione dei temi del disagio e della comunità dall'attivismo spontaneo a strutture organizzate.
    • L'evoluzione del Terzo Settore, che inizia a operare sempre più in sinergia con la politica e il sistema di welfare.


    Voce e testi: Riccardo Sollini
    Regia: Andrea Lombardi
    Musiche originali: Julian “Julico” Corradini
    続きを読む 一部表示
    7 分
まだレビューはありません