Migranti: irregolari per scelta o per forza? | Pt.4
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
🎧 È online la quarta puntata di Chiacchiere e Passaporto - Tra falsi miti e fake news!
Questa volta affrontiamo una domanda tanto semplice quanto scomoda: perché molte persone arrivano “irregolari” e non con un visto? Insieme a Luana Scialpi, avvocata immigrazionista, smontiamo pregiudizi e facciamo chiarezza: non tutti i passaporti hanno lo stesso “peso”, la libertà di movimento è anche una questione di ricchezza e diritti, e chi fugge da guerre, persecuzioni o fame non può aspettare mesi per un visto che, spesso, verrebbe comunque negato. Parliamo anche di confini, muri reali e culturali, e di storie quotidiane che mostrano quanto possa essere difficile perfino ottenere un permesso per visitare un familiare. Niente “invasioni”: solo persone, vite e diritti.
Condotto da Giovanni Abbaticchio @thewalkingdadstory
#WelfarePost #LGNET3 #FAMI #MinisterodellInterno #UE #assessoratoalwelfarecomunedibari #CooperativaSocialeCAPS #ChiacchiereePassaporto #falsimiti #fakenews #accoglienza #razzismo #inclusione #storie #podcast
-
Ascolta la puntata anche su YouTube.
Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per restare sempre aggiornato sui nostri contenuti.
-
Chiacchiere e Passaporto (Tra falsi miti e fake news), un podcast di WelfarePost ideato nell'ambito del progetto LGNET 3, finanziato dal Ministero dell’Interno (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione), promosso dall’Assessorato al Welfare del Comune di Bari e gestito dalla Cooperativa Sociale CAPS.
-
I nostri contatti:
Web: www.welfarepost.it
Email: info@welfarepost.it
Facebook: facebook.com/welfarepost
Instagram: instagram.com/welfarepost
TikTok: www.tiktok.com/@welfarepost