Microfono Aperto

著者: Radio Incredibile
  • サマリー

  • 🎤 Microfono Aperto - Le storie che non ti aspetti, le voci che non conosci 🎶
    Microfono Aperto non è solo un programma, è un palco per chiunque abbia qualcosa da dire. Nella nostra playlist trovi le registrazioni di tutti gli interventi che hanno animato il nostro progetto, portando alla luce storie, idee, emozioni e talenti straordinari.
    Ogni puntata è una raccolta di voci diverse, con il filo conduttore della condivisione e dell’autenticità:
    Racconti personali: storie di vita che meritano di essere ascoltate.
    Monologhi e riflessioni: idee originali che ispirano e fanno riflettere.
    Musica dal vivo: per dare spazio a chi fa parlare le note.
    Dibattiti e interazioni: perché il dialogo è il cuore pulsante di ogni comunità.
    📍 Microfono Aperto è un’idea semplice, ma potente: un microfono, una persona, un messaggio. È un viaggio attraverso le esperienze e i pensieri di chi, per un momento, si è preso il coraggio di alzare la voce e condividerlo con il mondo.
    🎧 Ascolta la playlist e lasciati coinvolgere dalla varietà di voci e storie che ci hanno emozionato e arricchito. Scopri quanta bellezza può nascere dalla libertà di esprimersi!
    Copyright Radio Incredibile
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

🎤 Microfono Aperto - Le storie che non ti aspetti, le voci che non conosci 🎶
Microfono Aperto non è solo un programma, è un palco per chiunque abbia qualcosa da dire. Nella nostra playlist trovi le registrazioni di tutti gli interventi che hanno animato il nostro progetto, portando alla luce storie, idee, emozioni e talenti straordinari.
Ogni puntata è una raccolta di voci diverse, con il filo conduttore della condivisione e dell’autenticità:
Racconti personali: storie di vita che meritano di essere ascoltate.
Monologhi e riflessioni: idee originali che ispirano e fanno riflettere.
Musica dal vivo: per dare spazio a chi fa parlare le note.
Dibattiti e interazioni: perché il dialogo è il cuore pulsante di ogni comunità.
📍 Microfono Aperto è un’idea semplice, ma potente: un microfono, una persona, un messaggio. È un viaggio attraverso le esperienze e i pensieri di chi, per un momento, si è preso il coraggio di alzare la voce e condividerlo con il mondo.
🎧 Ascolta la playlist e lasciati coinvolgere dalla varietà di voci e storie che ci hanno emozionato e arricchito. Scopri quanta bellezza può nascere dalla libertà di esprimersi!
Copyright Radio Incredibile
エピソード
  • Microfono Aperto – Episodio 08 – Bologna: Luca e la Cooperativa la Baracca
    2025/04/14
    🎙️ Microfono Aperto arriva a Bologna – Storie che lasciano il segno Nel cuore della città e nel cuore dell’infanzia: la nuova puntata di Microfono Aperto, il format itinerante di Radio Incredibile, sbarca a Bologna con una conversazione autentica e ricca di spunti con Luca, tecnico e socio della Cooperativa La Baracca – Teatro Testoni Ragazzi.

    🎭 Dalla Sicilia a Bologna, Luca racconta il suo percorso personale, tra cambi di rotta, ricerca di un lavoro con un senso, e l'incontro con il teatro per ragazzi. Un mondo fatto di cultura, impegno civico e cura dell’infanzia come presente – non solo come promessa di futuro. 💬 Tra riflessioni sulla “sindrome dell’impostore”, l’importanza di lasciare un’impronta (anche piccola, anche senza firma), e un confronto schietto tra Nord e Sud, Luca ci mostra quanto valore possa avere un lavoro che lavora con e per la comunità.

    📍Ospitati nel bellissimo Teatro Testoni Ragazzi, Rocco e Valeria ci guidano in un episodio che ci parla di cooperazione, cultura, cittadinanza attiva… e anche di cinema, libri, e cicche gettate in piazza! 🎧 Microfono Aperto non è solo un podcast: è un invito ad ascoltare chi normalmente resta dietro le quinte.

    #MicrofonoAperto #RadioIncredibile #Bologna #LaBaracca #TeatroTestoni #Cultura #Infanzia #TerzoSettore #VoceAllaComunità #PodcastSociale
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Microfono Aperto – Episodio 07 – Bologna: Simone Merini
    2025/04/13
    Con l’energia contagiosa di Rocco e Valeria, la prima puntata bolognese di Microfono Aperto – lo storico format di Radio Incredibile – accende i microfoni nel cuore dell’Emilia e si apre con un ospite d’eccezione: Simone Merini, attore, cabarettista e imitatore tra i più amati della scena locale.Dalla maternità in via D'Azeglio al Bar Rossoblù, Simone ci racconta la sua Bologna, tra ricordi, esperienze artistiche e tanto amore per la città. Un racconto personale e generoso, scandito da risate, aneddoti e… imitazioni fenomenali! Da Gianni Morandi a Vasco Rossi, passando per Andrea Roncato e Ezio Greggio, Merini dimostra come la comicità possa essere una vera forma di terapia collettiva.

    🎭 In questa puntata, si ride ma si riflette anche.Simone parla con sincerità delle sue battaglie personali, della bellezza del far ridere, della difficoltà del mestiere artistico, della speranza che non si spegne mai. E lo fa con la sensibilità di un “eterno bambino”, capace di vedere la meraviglia anche nel quotidiano, seduto al suo “ufficio” preferito: un bar di quartiere.

    🔁 Bologna non è nuova a Radio Incredibile: già nel 2022 era stata una delle cinque città protagoniste della maratona “Mille in Italia”. Ora torna a risuonare con le voci vere di chi ha qualcosa da dire, a partire da chi, come Merini, ha fatto della risata un dono da condividere.

    🔊 Ascolta l’episodio completo sul sito di Radio Incredibile e lasciati travolgere dall’umanità e dall’ironia di un artista che vive, respira e interpreta il suo territorio.👉 www.radioincredibile.com

    📍 Prossimi appuntamenti? Bologna ha appena cominciato a parlare. Restate sintonizzati!#MicrofonoAperto #RadioIncredibile #SimoneMerini #Bologna #PodcastItaliano #ComicitàCheCura #RadioCheRacconta #StorieDaAscoltare
    続きを読む 一部表示
    46 分
  • Microfono Aperto – Episodio 06 – Grottammare: Letteratura, Concorsi e Passioni con Pelasgo 968
    2025/01/23
    La puntata 06 di “Microfono Aperto” ospita Peppe, rappresentante dell’associazione Pelasgo 968, insieme ad Alessandro e Elena, per discutere di letteratura, concorsi letterari e l’importanza della cultura, con un focus particolare sull’attività dell’associazione. Speaker di Radio Incredibile, Sara.

    🌟 Momenti Salienti

    Pelasgo 968 e il Concorso Letterario 🏆 Peppe presenta l’associazione Pelasgo 968, focalizzata sulla letteratura, i concorsi letterari, le presentazioni di opere e la gestione dei musei a Grottammare. L’associazione è nota per il suo concorso letterario, giunto alla 16ª edizione, con scadenza il 31 gennaio 2025, aperto a diverse categorie, tra cui editi e inediti, con un’attenzione particolare a poesia, racconti e testi teatrali

    L’Impegno per la Cultura 📚 Viene sottolineata l’importanza di promuovere l’amore per la lettura in un contesto in cui l’Italia è tra gli ultimi paesi in Europa per numero di lettori e spesa culturale. Pelasgo 968 cerca di contribuire a questo attraverso il concorso letterario e la gestione dei musei locali. L‘associazione si è evoluta nel corso di 16 anni, passando da un’iniziale focus su sport e cultura a un impegno esclusivo nella cultura e nella letteratura.

    Il Ruolo del Giallo e del Noir 🔪 Peppe parla della sua passione per il genere giallo e noir, con un’attenzione speciale al presidente del concorso Massimo Lugli, uno dei padri del noir italiano. Viene anche citato lo scrittore Franis Morlupi, vincitore del concorso in passato, che ha poi raggiunto successo editoriale

    Consigli di Lettura e il Noir Italiano 📖 Vengono forniti consigli di lettura per chi si avvicina al genere giallo, citando classici come Agatha Christie, autori scandinavi come Mankell e Larson, e autori italiani contemporanei come Massimo Lugli e Joel Dicker. Si parla anche di come il genere noir italiano sia in realtà poco glorificato nel paese, e dei motivi per cui i lettori potrebbero approcciarlo. Si discute di come l’industria editoriale influenzi la produzione letteraria, con la necessità per gli scrittori di rispettare contratti e tempi di pubblicazione.

    Giovani e Cultura: Un Rapporto Complesso 😕 Si affronta il tema della partecipazione dei giovani agli eventi culturali, rilevando come spesso siano assenti o disinteressati. Viene sottolineato come anche le istituzioni scolastiche spesso fatichino a promuovere un approccio coinvolgente alla letteratura.

    L’Importanza della Lettura Personale 📚 Viene enfatizzato il ruolo della lettura individuale, come strumento di crescita personale e di scoperta di nuovi autori. Si incoraggia a cercare autori, leggerli con calma e farsi una cultura per conto proprio. Si propone di trovare nuove forme per avvicinare i giovani alla letteratura, considerando anche altri media come i manga, spesso apprezzati dai giovani e sottovalutati come forma di letteratura. Si critica un approccio scolastico troppo rigido che tende a fare l’elenco della spesa di autori importanti come Pascoli e Dante, senza dare il tempo per riflettere e apprezzarli.

    Le Donne e la Letteratura 👩 Si nota una maggiore partecipazione femminile a eventi culturali, presentazioni letterarie e a teatro, lasciando gli uomini un po’ indietro e stimolandoli a partecipare di più.

    Il Tema del Concorso e la Scadenza 🗓️ Viene ribadito che il tema del concorso letterario è libero e che la scadenza per partecipare è il 31 gennaio 2025. Le premiazioni sono previste per il 10 maggio a Grottammare.

    La puntata si conclude con i saluti e i ringraziamenti, e l’annuncio che gli ospiti hanno lasciato dei libri in regalo per i conduttori.
    続きを読む 一部表示
    32 分

Microfono Apertoに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。