
Michela Cicciomessere - All'acqua torneremo
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
L'ispirazione grafica dell'opera di Michela Cicciomessere "All'acqua torneremo" deriva dalla figura dell'Ofelia della tragedia dell'Amleto di Shakespeare, nel momento in cui lei si getta nel fiume, come ci viene proposta visivamente dal preraffaellita John Everett Millais. L'elaborato rappresenta una figura femminile quasi del tutto immersa nell'acqua, con diversi cerchi concentrici che ricordano la ciclicità della Vita. Michela Cicciomessere è una studentessa diplomata 100/100 in “Arti Figurative” al Liceo artistico “Lanza-Perugini” di Foggia. Attualmente, frequenta sia l’Accademia di Belle Arti di Foggia, sezione di Scultura, che il Conservatorio Giordano di Foggia, sezione Canto lirico. Nel suo lavoro per "Dieci giornate in pietra" c'è - evidente - l'espressione di una profonda connessione tra Umano e Natura, quell'estasi che porta l’uomo a ricercare costantemente la perfezione propria, che a ben guardare solo Madre natura può dare. Il desiderio dell'artista pugliese - altrettanto evidente - è che "All'acqua torneremo" doni serenità e faccia riapprezzare il contatto antico tra l'uomo e l’acqua.