• Valentino Mazzola, il capitano del grande Torino
    2020/06/18
    Il capitano di una squadra che si era presa cura del Paese intero, in ginocchio dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Un uomo il cui carisma passava attraverso un gesto: quando le cose si mettevano male, Vincenzo Mazzola si arrotolava le maniche della sua maglietta. Cominciava sempre così il “quarto d’ora” granata, passato alla storia del calcio.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Dick Fosbury e il leggendario “flop”
    2020/06/18
    L’uomo a cui tutti pronosticarono il disastro e presero in giro per una vita, ma che cambiò per sempre il paradigma del salto in alto. Dopo che Dick Fosbury vinse la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Città del Messico 1968, la storia del salto in alto non tornò mai più indietro.
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Vincenzo Pelliccione, il Chaplin abruzzese
    2020/06/18
    Il sosia di Charlie Chaplin partito dall’Abruzzo, che visse come sua controfigura all’ombra del Maestro, finché non diventò un mago delle luci e degli effetti speciali a Cinecittà, collaborando a film come “Ben Hur” e lavorando per Dino De Laurentiis. Vincenzo Pelliccione si spegnerà a 84 anni, sei mesi dopo la morte del suo idolo e mentore Charlie Chaplin.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Ernest Shackleton e la spedizione dell’Endurance
    2020/06/18
    È più eroico ottenere un risultato a ogni costo o prendersi cura delle persone che si hanno al proprio fianco? È un eroe Ulisse che arriva alla sua meta dopo aver perso per strada tutti i suoi compagni, o il comandante Shackleton, che non raggiunge il suo obiettivo, ma porta a casa sani e salvi tutti i suoi compagni di spedizione?
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Coco Chanel e la rivoluzione della femminilità
    2020/06/18
    Dall’orfanotrofio di Aubazine alla rivoluzione del concetto di femminilità. Una vita fuori dagli schemi e contro le convenzioni sociali del tempo, condotta seguendo sempre lo stesso principio: trasformare qualunque esperienza, difficoltà e dolore inclusi, in ispirazione.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Shizo Kanakuri e Eliud Kipchoge, lo Ying e lo Yang dello sport
    2020/06/18
    Shizo Kanakuri, il maratoneta che completò la sua gara in 54 anni, 8 mesi, 5 ore, 32 minuti e 20 secondi a confronto di Eliud Kipchoge, l’uomo che corse la maratona sotto il limite delle due ore. Lo Ying e lo Yang dello sport, molto più vicini e simili di quanto si possa immaginare.
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • La maglia degli All Blacks
    2020/06/18
    “Che cos’hai da offrire alla squadra? E cosa sei pronto a sacrificare?” chiedono i veterani alle matricole degli All Blacks. La maglia della squadra è un dono prezioso di cui aver rispetto e cura, perché va indossata con un unico scopo: preparare un’eredità, continuando quella storia di successo, difendendo quella cultura e quell’identità, rafforzando quel sistema di valori.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Philippe Petit, l’artista funambolo
    2020/06/18
    Philippe Petit è l’artista francese che la mattina del 7 agosto 1974 passeggiò su una fune d’acciaio tesa fra le Torri Gemelle a 412 metri di altezza, tenendo centomila newyorkesi con il naso all’insù per ben 45 minuti. "Un omaggio di stupefacente e indelebile bellezza alla città di New York” scrisse il poeta Paul Auster.
    続きを読む 一部表示
    5 分