エピソード

  • 'Ndrangheta war
    2024/05/14
    La 'ndrangheta è cresciuta e si è rafforzata a forza di sangue, faide e violenze: le due guerre di mafia, però, hanno lasciato il segno con più di mille morti sulle strade di Reggio Calabria e provincia e un segno indelebile nei tanti che hanno vissuto un periodo tragico della storia italiana, nel quale le istituzioni si sono girate dall'altra parte.
    Su questo sangue, però, è stato costruito l'impero criminale più importante al mondo: nuovi assetti, equilibri inconfessabili, la creazione della Santa e la sempre più frequente commistione tra mondo delle istituzioni, criminalità organizzata, massoneria e servizi segreti.
    Da una guerra nascono sempre nuovi equilibri: qui vi raccontiamo come una faida alle pendici dell'Aspromonte ha modificato per sempre gli assetti criminali mondiali.
    続きを読む 一部表示
    53 分
  • Amore fatale
    2024/05/07
    L'amore porta a fare cose folli: per amore si può tradire la propria famiglia, si può sparire nel nulla per un amore sbagliato, si può collaborare con la giustizia rinnegando il proprio passato. Oppure, si può pagare con la propria vita il prezzo di aver vissuto un amore contrastato dalla propria famiglia: qualcosa che la 'ndrangheta non accetta e non dimentica.
    Le storie di Giuseppina Pesce, della strage che ha coinvolto Maria Rosa Bellocco e la sua famiglia, degli omicidi di Santo Panzarella e Valentino Galati, uccisi per aver amato la moglie di un boss, sono raccontate in questo podcast dedicato al rapporto tra amore e 'ndrangheta.
    続きを読む 一部表示
    38 分
  • I misteri della Repubblica
    2024/04/30
    Il sequestro e la brutale fine di Aldo Moro, l'omicidio di Mino Pecorelli, la stagione dei sequestri e dell'Anonima: secondo le accuse dei pentiti e di alcuni dei sopravvissuti, la 'ndrangheta ha avuto un ruolo di primo piano in alcuni tra i più grandi misteri della nostra Repubblica.

    Cosa ci faceva uno dei più importanti boss di San Luca in via Fani, proprio dove Moro fu sequestrato? E perché le cosche calabresi decisero di non partecipare all'omicidio Pecorelli? I retroscena, i racconti dei pentiti e le confessioni sul coinvolgimento delle cosche calabresi in uno dei periodi più bui della nostra storia.
    続きを読む 一部表示
    55 分
  • Donne ribelli
    2024/04/23
    Due storie, due donne che hanno deciso di dire no alla 'ndrangheta e che hanno pagato a caro prezzo la loro coraggiosa scelta: al centro di questo nuovo episodio del podcast Mammasantissima, le tragiche storie di Maria Chindamo, fatta sparire e data in pasto ai maiali affinché non si ritrovasse il suo corpo, e di Tita Buccafusca, moglie di un potente boss che prima chiese aiuto alle forze dell'ordine e iniziò a collaborare con la giustizia e poi ritrattò tutto, suicidandosi poco dopo tra mille dubbi.

    All'interno le interviste di Sabina Garofalo, della criminologa Roberta Bruzzone, del giornalista Michele Albanese e dei familiari di Maria Chindamo, il fratello Vincenzo e la figlia.
    続きを読む 一部表示
    47 分
  • 'Ndrangheta evolution
    2024/04/16
    C'è una 'ndrangheta che cambia interessi e che sogna in grande: basta droga, la soluzione è infiltrarsi in un mercato a basso rischio come quello degli idrocarburi. Nasce così un grande progetto: un oleodotto in Calabria, che faccia arrivare la materia prima direttamente dall'Est Europa in un grande impianto sulle coste di Vibo Valentia per profitti da centinaia di milioni di euro.
    A questa 'ndrangheta fa da contraltare la criminalità cosentina, che si infiltra nei comuni e continua ad asfissiare cantieri, attività imprenditoriali e negozi con richieste estorsive e violenze.
    Lo scopriremo nella nuova puntata del podcast Mammasantissima!
    続きを読む 一部表示
    48 分
  • Le grandi catture
    2024/04/09
    L'ultimo padrino di Cosa Nostra, primula rossa irreperibile per decenni, arrestato e morto pochi mesi dopo, il grande broker della ndrangheta, evaso e poi ripreso dopo anni, e ancora il capoclan che però non era stato mai condannato e si definiva non latitante, ma innocente.
    La prima puntata della nuova stagione di Mammasantissima riparte dalle grandi catture dei boss Matteo Messina Denaro, del broker Rocco Morabito detto Tamunga e di Pasquale Bonavota e dai racconti di come gli investigatori sono riusciti ad arrivare sulle loro tracce.
    続きを読む 一部表示
    42 分
  • Sangue e potere
    2023/03/21
    Chi sono i nuovi padrini della 'ndrangheta e quali sono i nuovi assetti delle famiglie? Chi comanda davvero nella criminalità organizzata calabrese? Un viaggio tra faide, leadership conquistate con il sangue e i bossoli e nuovi equilibri nelle cosche calabresi.
    Partiremo dalla strage di Duisburg, spartiacque nella conoscenza internazionale della 'ndrangheta, per fare il punto sui principali clan della Calabria, quelli più attivi e le nuove leve, in un viaggio alla scoperta del sangue e del potere dei clan calabresi.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 2 分
  • Le stragi della 'ndrangheta
    2023/03/15
    Davvero la 'ndrangheta voleva rapire il figlio di Silvio Berlusconi? Un'esclusiva di Mammasantissima, che racconta come i calabresi avessero puntato il figlio del Cavaliere: ad intervenire, per metterlo al riparo da pericoli, furono proprio i clan siciliani, che avvertirono le più importanti famiglie che quel ragazzo non andava toccato.
    Un viaggio, quello di Mammasantissima, nella strategia stragista degli anni '90 e in un periodo torbido in cui clan, massoneria e servizi deviati collaboravano tra loro in maniera continua.
    La strategia stragista degli anni '90 era solo opera di Cosa Nostra o ci fu la partecipazione anche delle più importanti famiglie di 'ndrangheta? È questo l'interrogativo al centro di questo podcast di Mammasantissima, un viaggio attraverso i segreti svelati dal processo 'Ndrangheta Stragista, in corso a Reggio Calabria, e che racconta le trame e i disegni oscuri per attentare al cuore dello Stato.
    Dalle carte del processo, infatti, emerge un rapporto continuo tra i clan siciliani e le cosche calabresi che si riunirono in una commissione per decidere che tipo di apporto dare alla strategia. E poi ancora le testimonianze di Graviano sui rapporti tra Silvio Berlusconi e la mafia siciliana, le dichiarazioni sui soldi investiti dai clan nelle aziende del nord e i rapporti tra clan e imprese degli anni '80.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 3 分