エピソード

  • 12 Conclusione e ringraziamenti
    2024/06/07
    Eccoci alla fine di questo percorso insieme.
    Questo progetto ha visto la luce, partendo da fatti di cronaca nera che di luce avevano ben poco.
    Ma ci ha lasciato un barlume di speranza: che partendo da qui, dal piccolo, da poche ma significative parole si possano costruire frasi e concetti più vasti, liberi dal pregiudizio e per questo più luminosi.
    Certo, abbiamo aperto solo uno spiraglio ma almeno la stanza non è rimasta completamente buia. Forse adesso si vede un pochino meglio...
    Grazie a tutti i ragazzi della 3B che hanno regalato a me nuove lanterne con cui illuminare meglio anche la mia, di strada. In bocca al lupo per tutto ragazzi, mi mancherete!
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • 11 Amore
    2024/06/05
    Abbiamo deciso di concludere questo podcast con una parola meravigliosa, potente quanto pericolosa: la parola amore. Anche Dante, pur con valenze e obiettivi diversi, chiudeva il suo capolavoro con il verso "amor che move il sole e l'altre stelle". Ed è davvero l'amore il motore del mondo? Ma di quale amore parliamo?
    Qual è l'amore a cui ci riferiamo? Quale un amore sano e quale un amore tossico?
    Ce ne parla Kiara, spiegandoci cosa è l'amore per lei e cosa dovrebbe forse essere e non essere per molti di noi.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • 10 Stalking, Mobbing, Catcalling, Ghosting
    2024/06/05
    Oggi la puntata è dedicata al lessico anglofono, ad alcune parole straniere tristemente note nell'ambito della violenza psicologica - spesso indirizzata soprattutto alle donne.
    Qual è la loro origine e il loro significato nel dettaglio? Ce ne parlano Daniel, Michele, Omar e Sara.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • 9 Patriarcato, Uxoricidio e Femminicidio
    2024/05/27
    La lotta al patriarcato è una delle caratteristiche chiave del movimento femminista. Ma cosa significa la parola "patriarcato" e che origine ha questo sistema di valori millenario e per questo così difficile da sradicare? Su cosa si fonda una società e una mentalità patriarcale che di fatto tollera e a volte purtroppo giustifica i femminicidi che sentiamo in televisione?
    Parliamo di patriarcato, femminicidio e uxoricidio con Giulia, Daniel e Mattia che ne ricostruiscono il significato e la storia.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • 8 Empatia e Fiducia
    2024/05/24
    Ti sei mai messo davvero nei panni di un altra persona? Hai provato a ascoltarla davvero, a provare ciò che lei prova, a sentire sulla tua pelle le sue stesse sensazioni?
    Oggi parliamo di empatia, del suo significato profondo e di quanto l'intelligenza emotiva ed empatica siano fondamentali per una relazione sana, così come una buona dose di fiducia.
    Approfondiamo il significato di queste due parole con Randa e Greta.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • 7 Gelosia e Rispetto
    2024/05/20
    La gelosia è un segnale di interesse o piuttosto una mania del controllo e una conseguenza di una forte insicurezza del partner? Tra i moventi di molti femminicidi c'è proprio la gelosia, questa macchia nera che offusca i sensi. Ma di cosa si tratta esattamente? Come combattere una gelosia malsana e ossessiva? Con fiducia, ascolto e rispetto reciproci. Le parole di oggi sono proprio queste: gelosia e rispetto e ce ne parlano Irene e Marco.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • 6 Libertà e Possesso
    2024/05/17
    Coco Chanel diceva che una donna deve poter essere due cose: chi e cosa vuole. Avere cioè la totale libertà di scelta sulla propria vita e la propria identità. La parola libertà è una parola bellissima quanto estremamente sfaccettata: ogni privazione di questa rientra nello spazio della violenza. Per questo, non potevamo non occuparcene in questo podcast cercando di porre l'attenzione sul concetto di possesso e di controllo, che invece limitano fortemente l'espandersi della libertà di ogni donna. Come? Scopriamolo insieme a Monica e Greta.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • 5 Diritto e parità di genere
    2024/05/13
    Definite le parole più specifiche e connotate, oggi affrontiamo una parola generale ma non per questo generica e superficiale: la parola diritto. Cosa intendiamo con questo termine e perché lo rivendichiamo come essenziale all'interno del contesto della discriminazione di genere? Tra i numerosi diritti vi è senz'altro quello alla parità di genere, che però non tutti i paesi (ahi noi!) hanno raggiunto oggigiorno. CI aiutano a capirne di più le voci di Federico e Simone.
    続きを読む 一部表示
    4 分