『Ma perché?』のカバーアート

Ma perché?

Ma perché?

著者: OnePodcast
無料で聴く

このコンテンツについて

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?2025 OnePodcast 社会科学
エピソード
  • Trump sospende parte dei dazi nei confronti della Cina. Ma perché? | 649
    2025/05/14
    «Non ci sono vincitori in una guerra commerciale», ha detto Xi Jinping sui dazi tra Cina e Stati Uniti. Ma più che una scelta politica, per Trump è stata una resa a pressioni economiche interne. Ma c'è di più. La Cina, intanto, avanza con una visione multipolare del mondo, opposta a quella occidentale. Pechino festeggia: Washington arretra. Ma perché? Ne parlo con Matteo Negri.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • I negoziati tra Russia e Ucraina sembrano a un bivio. Ma perché? | 648
    2025/05/13
    Nella notte tra sabato e domenica Putin ha convocato una conferenza stampa anomala: niente domande, solo una dichiarazione letta da un foglio.
    Per la prima volta ha aperto a un incontro diretto con Zelensky, rifiutando però la tregua proposta da Kiev e dagli alleati. Zelensky ha risposto: pronto a vedersi il 15 maggio a Istanbul, ma “non si negozia sotto le bombe”. Dopo anni di chiusure e accuse, qualcosa si muove. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • L’AfD è un pericolo per la democrazia. Anzi, non più. Ma perché? | 647
    2025/05/12
    L’AfD, partito di estrema destra nato nel 2013, è passato dal 4,7% al 20,8%, diventando primo all’est e secondo all’ovest. Sempre più tedeschi lo votano per convinzione. Eppure, dopo averlo definito pericoloso, i servizi segreti hanno sospeso la classificazione di “estremista”. Ma perché? Ne parlo con Gabriel Rinaldi.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    10 分

Ma perché?に寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。