『L'iperico, antidepressivo e antivirale naturale』のカバーアート

L'iperico, antidepressivo e antivirale naturale

L'iperico, antidepressivo e antivirale naturale

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Ciao, sono Daniela la Gallina Cubista e nella puntata di oggi parleremo dell’iperico L'iperico è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Hypericaceae.

Viene utilizzato per le sue proprietà fitoterapeutiche, in particolare quelle antidepressive e antivirali. Originario delle zone temperate dell'Eurasia, è ora diffuso anche in tutte le regioni d'Italia e nel resto del mondo.

L'iperico è conosciuto anche come Erba di San Giovanni, poiché la fioritura della pianta coincide con il giorno di San Giovanni, il 23 giugno. È possibile trovarlo ai bordi dei campi, lungo le strade e nelle radure, fino a un'altitudine di 1600 metri.

L'iperico è un ottimo antidepressivo e stabilizzante dell'umore, nonché un efficace antispasmodico. Viene utilizzato per gli sbalzi di umore durante la menopausa e nella sindrome premestruale, per favorire il rilassamento, il sonno e migliorare la digestione.

Le sue proprietà sono dovute al fitocomplesso presente nelle foglie e nei fiori. L'iperico contiene ipericina e pseudoipericina, iperforina e adiperforina, oltre a flavonoidi e tannini. Tutte queste sostanze conferiscono alla pianta proprietà antidepressive, sedative e digestive. Per uso esterno, è un ottimo cicatrizzante e antinfiammatorio.

La pianta dell' iperico agisce favorevolmente sul sistema nervoso centrale inibendo la ricaptazione presinaptica della serotonina e di altri neurotrasmettitori come la noradrenalina, la dopamina e il GABA.

L'oleolito si ottiene dalla macerazione delle sommità fiorite in olio di girasole. L'olio di iperico, di colore rosso vivo, ha proprietà emollienti, antinfiammatorie e antisettiche ed è utilizzato in caso di eritemi solari, ustioni, psoriasi e smagliature, nonché per rendere meno evidenti le cicatrici. L'iperico è generalmente ben tollerato e considerato un rimedio sicuro, ma presenta delle controindicazioni. Ad esempio, è sconsigliato in caso di allergie verso erbe o piante e sicuramente durante la gravidanza e l'allattamento. Inoltre, l'ipericina potrebbe provocare una reazione di fotosensibilizzazione, quindi è fortemente sconsigliato esporsi al sole durante e subito dopo aver fatto trattamenti a base di iperico (olio da massaggio).

Alcuni effetti indesiderati possono derivare dalle interazioni con altri farmaci, riducendone l'efficacia. È molto importante notare che l'iperico non dovrebbe essere assunto se si seguono terapie con contraccettivi orali e farmaci come ciclosporina e digossina, poiché l'assunzione di iperico può portare alla sindrome serotoninergica in associazione con farmaci che aumentano i livelli di serotonina.


Le seguenti informazioni rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Non superare la dose giornaliera consigliata. Consultate sempre il vostro medico o naturopata di fiducia prima di assumere integratori e fitoterapici.

Web ► https://www.LaGallinaCubista.it ■ Youtube ► https://www.youtube.com/LaGallinaCubista ■ Instagram ► https://www.instagram.com/lagallinacubista/ ■ Facebook ▶︎ https://www.facebook.com/LaGallinaCubista

#fitoterapia #rimedinaturali

L'iperico, antidepressivo e antivirale naturaleに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。