エピソード

  • M° Luigi Puxeddu, Ideatore e Dir. artistico del Festival Rovigo Cello City - Radio Wellness
    2025/09/15
    Dal 30 agosto al 21 settembre torna a Rovigo Rovigo Cello City, il festival interamente dedicato al violoncello che da dodici anni porta in città grandi solisti, giovani talenti e collaborazioni internazionali.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Prof. Luca Denaro, dir. UOC Neurochirurgia pediatrica, prof Andrea Landi Neurochirurgo, direttore Giuseppe Dal Ben, Osp.Pd - Radio Salute
    2025/08/07
    Mille metri quadri di superficie per un costo complessivo di 12 milioni di euro, ma il valore intrinseco delle sale chirurgiche ibride, in dotazione all’Azienda Ospedale Università di Padova è di gran lunga superiore a quello materiale. Dalla loro inaugurazione, avvenuta verso la fine del 2023, sono già 1.499 (937 nel 2024 e 562 in questi primi otto mesi del 2025) gli interventi eseguiti in questi spazi di altissima avanguardia che gravitano attorno alla presenza di cinque strumenti chiave: due angiografia digitali robotizzati, due tavoli operatori di ultima generazione e una Tac
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Prof. Franco Bassetto, Direttore UOC Chirurgia Plastica Az. Osp. Padova - Radio Salute
    2025/07/28
    Che gli orizzonti della scienza siano infiniti ce lo dimostrano gli incredibili passi avanti fatti dalla ricerca negli ultimi anni. Che la natura sia in grado di offrirci soluzioni che oltrepassano la nostra immaginazione è invece una realtà che probabilmente non smetterà mai di stupirci. L’Azienda Ospedale Università di Padova, si è da tempo affermata come un centro di eccellenza per le ferite complesse: si tratta di una branca della medicina che richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge i professionisti della Chirurgia Plastica, della Medicina Interna, dell'Oncologia, della Chirurgia Vascolare, delle Malattie Infettive, della Reumatologia, dell'Angiologia e delle Malattie del Metabolismo.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Prof. Andrea Vianello, Dir. UOC Fisiopatologia respiratoria Az. Osp. Univ. di Padova - Radio Salute
    2025/07/06
    Nei giorni scorsi l’Azienda Ospedale Università di Padova ha annunciato l’apertura di un nuovo ambulatorio multidisciplinare presso l’Unità Operativa Complessa di Fisiopatologia Respiratoria. Un centro unico nel suo genere che segna un momento di svolta nella cura di patologie respiratorie gravi e anno dopo anno sempre più diffuse come l’enfisema polmonare. Ad oggi si riconducono a questa malattia ben il 55% delle morti determinate da disturbi di tipo respiratorio.
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Prof. Edoardo Midena, Dir. UOC Oculistica Azienda Ospedale Università di Padova - Radio Salute
    2025/07/03
    L'Unità Operativa Complessa di Oculistica dell'Azienda Ospedaliera, diretta dal dottor Edoardo Midena, professore Ordinario di Oftalmologia e Scienze della Vista presso l'Università di Padova, è l'unico centro in Italia in cui vengono prese in carico tutte le malattie oncologiche oculari
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Giorgio Donegani, Presidente Istituto Italiano Alimenti Surgelati - Radio Wellness
    2025/06/22
    I surgelati, buoni, sani e sicuri. Con il Presidente dell'Istituto Italiano Alimenti Surgelati, Giorgio Donegani, abbiamo sfatato alcune fake news sui cibi sotto zero
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Sara Rosati, ex paziente Cardiologia, Paola Veronese, Dir. UOC di Ginecologia e Ostetricia - Radio Salute
    2025/06/16
    Quella di Sara è una storia di due nuove vite, la sua e quella del suo piccolo Elia. Sara Rosati, 35enne originaria dell’Abruzzo, poco più di un mese fa ha dato alla luce il suo primo figlio, un evento di per sé eccezionale, come ogni nascita, ma nel suo caso si tratta di un vero e proprio “miracolo pilotato”. A causa di una patologia cardiaca molto grave (una displasia aritmogena del ventricolo destro), scoperta casualmente all’età di vent’anni, infatti, Sara non avrebbe potuto affrontare alcuna gravidanza.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • prof. Ennio Tasciotti, ordinario Univ. San Raffaele, Roma, Dir. Human Longevity Programme IRCCS San Raffaele - Radio Salute
    2025/06/14
    Vivere più a lungo non basta più: oggi la vera sfida è invecchiare bene, in salute e in autonomia.E non è solo una questione genetica. Per rallentare l’orologio biologico gli strumenti fondamentali sono 3: alimentazione, forza muscolare e prevenzione. Ne abbiamo parlato con il prof. Ennio Tasciotti, ordinario Univ. San Raffaele, Roma, Dir. Human Longevity Programme IRCCS San Raffaele.
    続きを読む 一部表示
    13 分