『Lezione 30 – Gestione dell’incertezza e analisi dei rischi negli investimenti | D_A – Appunti Universitari』のカバーアート

Lezione 30 – Gestione dell’incertezza e analisi dei rischi negli investimenti | D_A – Appunti Universitari

Lezione 30 – Gestione dell’incertezza e analisi dei rischi negli investimenti | D_A – Appunti Universitari

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Benvenuti alla Lezione 30 di D_A – Appunti Universitari!In questa trentesima lezione del corso di Finanza Aziendale, affrontiamo uno dei temi più complessi e affascinanti della valutazione degli investimenti: la gestione dell’incertezza e del rischio.Analizziamo insieme i principali strumenti quantitativi e decisionali utilizzati per stimare e ridurre l’impatto dell’incertezza sui progetti d’impresa, tra cui:
  • l’analisi di sensibilità, per valutare come le variazioni delle variabili chiave influenzano i risultati;
  • l’analisi di scenario, utile per confrontare diverse ipotesi di mercato;
  • l’analisi del punto di pareggio, per identificare la soglia di convenienza economica;
  • il metodo Monte Carlo, che permette di simulare risultati probabilistici realistici;
  • e infine, l’uso degli alberi delle decisioni, strumento grafico fondamentale per rappresentare alternative e probabilità nei processi decisionali complessi.
Un episodio essenziale per comprendere come la teoria finanziaria affronta l’imprevedibilità dei mercati e come le imprese possono prendere decisioni più consapevoli anche in condizioni di rischio.Il contenuto si basa sugli appunti e riassunti del corso di Finanza Aziendale eCampus, rielaborati per offrire una spiegazione chiara, sintetica e adatta a studenti e professionisti.
Per accedere a riassunti, video e materiali completi, visita il linktr.ee/D_A__.
Buono studio con D_A – Appunti Universitari!
まだレビューはありません