
La trappola dei dividendi: PEX, ritenute, convenzioni e paradossi del sistema fiscale Italiano
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Perché alcune strutture societarie pagano il 26% sui dividendi mentre altre solo l'1,20%? E chi può beneficiare dell'esenzione totale? Che fine fanno davvero i dividendi dopo la delibera di distribuzione?
In questo episodio smentiamo falsi miti e rivediamo strategie per i dividendi distribuiti in Italia: dalla tassazione differenziata per persone fisiche e società all'impatto delle strutture societarie sulla fiscalità effettiva.
Con casi pratici analizziamo i profili di rischio delle holding estere, l'ottimizzazione per i gruppi. Fondamentale per imprenditori con partecipazioni in più società, investitori internazionali e consulenti fiscali che operano in ambito cross-border.
I contenuti di questo podcast hanno finalità puramente informative e divulgative. Non costituiscono consulenza o prestazione professionale. Gli argomenti trattati rappresentano interpretazioni generali con dati di pura esemplificazione. Il presente elaborato e la narrazione audio sono stati realizzati con il supporto di tecnologie di intelligenza artificiale, utilizzate come strumento di creazione dei contenuti, nel rispetto delle normative vigenti sulla trasparenza digitale. Per qualunque necessità di approfondimento e consulenza personalizzata è consigliato rivolgersi ai professionisti che valuteranno il singolo caso concreto.