• La svolta a favore della sostenibilità economica

  • 2025/02/17
  • 再生時間: 18 分
  • ポッドキャスト

La svolta a favore della sostenibilità economica

  • サマリー

  • La sostenibilità economica nella ristorazione è una sfida sempre più rilevante: ridurre i costi senza compromettere la qualità richiede, infatti, scelte strategiche e strumenti innovativi. In questo episodio affrontiamo il tema del food cost e di come le moderne tecnologie di cottura multifunzione possano ottimizzare i consumi, ridurre gli sprechi e migliorare l’organizzazione del lavoro in cucina. A guidarci in questa analisi sono due ospiti d’eccezione. Lo chef Andrea Incerti Vezzani, titolare del ristorante stellato Cà Matilde di Reggio Emilia, ci racconta la sua esperienza nell’adozione di tecnologie che gli hanno permesso di razionalizzare i costi, ottimizzare il tempo e migliorare la qualità delle preparazioni. Dalla cottura simultanea di più pietanze alla riduzione dei tempi di lavoro con la programmazione delle preparazioni e l’ottimizzazione dei processi di cottura, scopriamo come un ristorante gourmet può evolversi in maniera sostenibile grazie all’innovazione. Il secondo intervento è di Roberto Folcia, chef e consulente, che ci parla di un aspetto cruciale per ogni ristoratore: la marginalità delle ricette. Attraverso l’uso intelligente della tecnologia, dalla pianificazione del menù all’acquisto delle materie prime, ci dimostra come sia possibile migliorare la gestione economica di un locale e garantire un servizio più efficiente e sostenibile.

    Unisciti alla nostra community esclusiva! Clicca sul link per accedere a contenuti extra, approfondimenti e offerte particolari per crescere nel tuo lavoro: RATIONAL AG
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

La sostenibilità economica nella ristorazione è una sfida sempre più rilevante: ridurre i costi senza compromettere la qualità richiede, infatti, scelte strategiche e strumenti innovativi. In questo episodio affrontiamo il tema del food cost e di come le moderne tecnologie di cottura multifunzione possano ottimizzare i consumi, ridurre gli sprechi e migliorare l’organizzazione del lavoro in cucina. A guidarci in questa analisi sono due ospiti d’eccezione. Lo chef Andrea Incerti Vezzani, titolare del ristorante stellato Cà Matilde di Reggio Emilia, ci racconta la sua esperienza nell’adozione di tecnologie che gli hanno permesso di razionalizzare i costi, ottimizzare il tempo e migliorare la qualità delle preparazioni. Dalla cottura simultanea di più pietanze alla riduzione dei tempi di lavoro con la programmazione delle preparazioni e l’ottimizzazione dei processi di cottura, scopriamo come un ristorante gourmet può evolversi in maniera sostenibile grazie all’innovazione. Il secondo intervento è di Roberto Folcia, chef e consulente, che ci parla di un aspetto cruciale per ogni ristoratore: la marginalità delle ricette. Attraverso l’uso intelligente della tecnologia, dalla pianificazione del menù all’acquisto delle materie prime, ci dimostra come sia possibile migliorare la gestione economica di un locale e garantire un servizio più efficiente e sostenibile.

Unisciti alla nostra community esclusiva! Clicca sul link per accedere a contenuti extra, approfondimenti e offerte particolari per crescere nel tuo lavoro: RATIONAL AG

La svolta a favore della sostenibilità economicaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。