エピソード

  • Kyiv 1 | Bombing Komfort Taun
    2025/02/28
    Sono cresciuti o addirittura nati nell’Ucraina post-sovietica, hanno respirato gli anni della rivoluzione della Dignità e quelli di Euro-Maidan. Sono una generazione proiettata verso l’Europa che oggi si trova a combattere per sopravvivere all’aggressione russa. Sulla sponda orientale della capitale ucraina, il quartiere dei palazzi colorati di Komfort Taun, è un microcosmo della classe media di un paese immerso nella tempesta della guerra. “Bombing Komfort Taun” dà voce alle loro quotidianità tra lavoro e progetti, tra paure e speranze.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Kyiv 2 | Lo scrittore Kurkov e il cuore della città
    2025/03/03
    “Non è una questione di lingua, non lo è mai stato e mai lo sarà”. Andrei Kurkov, 61enne nato a San Pietroburgo, è il più tradotto degli scrittori ucraini contemporanei. Di madre lingua russa si muove agevolmente in quella che descrive come una metropoli da sempre multiculturale, multireligiosa e dunque multilinguistica. Da sempre legato alla capitale ucraina, vi ambienta i suoi racconti deciso a preservarne il carattere distinto, aperto al mondo ma solidamente ancorato ad un antico passato.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Kyiv 3 | Il miraggio di una pace giusta
    2025/03/10
    In Ucraina è cambiato tutto in poche settimane. Il principale alleato di ieri, cioè gli Stati Uniti d’America, è diventato il grande accusatore del presidente Zelensky. Bullizzato in diretta tv e definito da Donald Trump un dittatore che si è cacciato in una guerra che non avrebbe dovuto iniziare. Nel frattempo, Washington ha scaricato anche l’Europa, abbracciando la visione imperiale della Russia di Putin. In attesa di capire cosa succederà nei prossimi giorni, Gigi Donelli spiega in questa intervista che chiude il suo reportage da Kiev quanto è credibile, dopo tre anni di guerra, parlare di pace in Ucraina.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Firenze 1 | Leonardo da Vinci Real estate
    2025/03/17
    Resto a vivere in mezzo ai turisti o ne approfitto e ci guadagno anch’io, affittando casa su Airbnb? Questo è il dilemma di migliaia di cittadini dei quartieri storici di Firenze. Da un lato gli affitti brevi portano benefici economici, creando lavoro per host, imprese di pulizia e servizi turistici. Dall’altro, molti residenti faticano a trovare case a prezzi accessibili perché la bolla immobiliare si propaga in tutta la città, e il centro storico si svuota di abitanti, trasformandosi in un enorme luna park per visitatori.
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Firenze 2 | Il dilemma del “bischero”
    2025/03/24
    La bolla immobiliare fa comodo a tanti: ai grandi fondi che fanno margini intestandosi il brand Firenze e ai piccoli proprietari che arrotondano i propri redditi. Ma il boom degli affitti brevi di questi anni ha prodotto effetti a cascata anche sul commercio, il mercato del lavoro e il sistema universitario della città mentre la recente mini-flessione del turismo difficilmente farà tornare i fiorentini ad abitare in centro.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Firenze 3 | Il bivio degli affitti brevi
    2025/03/31
    Negli ultimi mesi il boom di affitti brevi nelle città ha subito una frenata in tutta Italia. L’effetto delle nuove norme “anti Airbnb”, il rallentamento del turismo dopo la lunga cavalcata post Covid e l’eccesso di offerta di immobili sulle piattaforme, stanno riconfigurando il mercato delle locazioni turistiche. Naturalmente, questa tendenza non segnerà un ritorno alle antiche abitudini. Ma è possibile che domanda e offerta di locazioni, in futuro, saranno meno sbilanciate verso gli affitti brevi e un po’ più attenti ai bisogni dei residenti classici.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Amman 1 | Il pericoloso effetto domino
    2025/04/07
    La distruzione di Gaza e l’uccisione di circa 50 mila abitanti della Striscia, in risposta all’attacco di Hamas ad Israele del 7 ottobre 2023, ha ormai superato i suoi confini investendo i precari equilibri degli stati vicini. Tra questi, la Giordania. Un paese fragile e pieno di contraddizioni, i cui abitanti hanno origine, per la gran parte, palestinese.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Amman 2 | L’anello debole del Medio Oriente
    2025/04/14
    Nel secondo episodio del podcast La Crepa, Rosalba Reggio ci spiega, attraverso la voce dei giordani, come la popolazione si sta dividendo sull’infinita crisi israelo-palestinese. La guerra a Gaza continua inesorabile mentre il presidente americano Trump ha ipotizzato il trasferimento degli abitanti della striscia in Egitto, Arabia Saudita e Giordania, un progetto che, secondo il New York Times, anche il premier israeliano Netanyahu ha detto di “prendere sul serio”.
    続きを読む 一部表示
    19 分