エピソード

  • Canada 2 | Il corridoio del crimine organizzato
    2025/11/03
    L’Ontario rappresenta l’altra faccia della Cosa Nostra canadese, dove sopravvive una lunga tradizione di crimine organizzato che risale ai tempi del Proibizionismo. Antonio Tàlia racconta come alcune famiglie criminali di origine italiana si siano installate in questo “corridoio”, infiltrandosi nel tessuto dell’economia legale.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Canada 1 | Fronte del porto
    2025/10/27
    La mafia canadese è meno nota di quella statunitense che abbiamo imparato a conoscere nei film su Cosa Nostra a New York. Eppure, si tratta di una malavita molto ricca e potente come racconta Antonio Tàlia, svelando i collegamenti criminali tra Italia e Canada che corrono, da oltre un secolo, dal Quebec alla Sicilia, dall’Ontario alla Calabria.
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • A nord di Kyiv 3 | Miraggio di pace
    2025/10/20
    In questo reportage dal nord di Kyiv Gigi Donelli ci ha raccontato la centralità sempre più pervasiva dei droni come strumento militare. In questa intervista finale cerchiamo di capire se anche in Ucraina, dopo il sofferto accordo a Gaza, potrà esserci un accordo di pace, o almeno un cessate il fuoco.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • A nord di Kyiv 2 | La guerra dei droni
    2025/10/13
    Tre anni e mezzo di guerra hanno reso i droni i grandi protagonisti del conflitto in Ucraina. Gigi Donelli incontra i fondatori di Falcons, una delle punte avanzate nel campo della dronistica da combattimento, tra aggiornamenti continui, difesa elettronica e tecnologie sempre più sofisticate.
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • A nord di Kyiv 1 | Le streghe di Bucha
    2025/10/06
    Le streghe di Bucha sono un’unità di volontarie donne ucraine addestrate per abbattere i droni russi. Gigi Donelli racconta la loro doppia vita: di giorno impegnate nel proprio lavoro e in famiglia, di notte “turniste” a protezione dei cieli della capitale, diventando così un importante canale di collegamento tra la vita civile e le strutture militari di Kiev.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Afghanistan 3 | Afghanistan anno zero
    2025/09/29
    Dopo la ritirata della coalizione occidentale nel 2021 e il ritorno del Talebani al potere, l’Afghanistan sembra tornato al Medioevo, mentre i segni e le rovine della lunga guerra sono dappertutto. In questa intervista finale con Cristina Carpinelli cerchiamo di capire quale può essere il futuro di questo paese, così strategico e così maledetto.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Afghanistan 2 | Uomini contro
    2025/09/22
    Nelle valli del Panshir la presenza talebana è ben visibile, tra numerosi posti di blocco, leggi liberticide e armi spianate. Eppure, come ci racconta Cristina Carpinelli, qualcosa sopravvive grazie a tante, piccole sfumature. Una di queste è l’attenzione che molti uomini cominciano ad avere nei confronti del futuro delle proprie mogli e figlie
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Afghanistan 1 | Assalto al Panshir
    2025/09/15
    Le più colpite dal ritorno al potere dei talebani in Afghanistan sono state le donne a cui è stato tolto il diritto di studiare, lavorare, muoversi e persino parlare in pubblico. Cristina Carpinelli ha viaggiato tra Kabul e il Panshir dove il governo centrale ha deciso di spostare intere famiglie nel tentativo di controllare la popolazione di una regione da sempre ostile
    続きを読む 一部表示
    17 分