-
La città che verrà. Natura, comunità, scienza: come progettare la città resiliente.
- 2025/04/16
- 再生時間: 57 分
- ポッドキャスト
-
サマリー
あらすじ・解説
Le città hanno una storia millenaria, in continua evoluzione, con una crescita significativa in termini di scala negli ultimi anni. Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle aree urbane si intersecano con la loro complessità. Le città del futuro sono chiamate a riscoprire il proprio rapporto con gli ecosistemi urbani e a sviluppare soluzioni partecipative e multidisciplinari per la mitigazione e l’adattamento. Le scienze del clima hanno un ruolo fondamentale nel supportare le comunità in questa transizione, fornendo strumenti adeguati al contesto e promuovendo un dialogo attivo con la cittadinanza. Paola Mercogliano (CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) e Maria Chiara Pastore (Politecnico di Milano) esplorano l’evoluzione delle comunità cittadine attraverso la loro esperienza di ricerca in ambiente urbano.
Trasformazioni è una serie di dialoghi video e podcast realizzata da
CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
in collaborazione con
M9 Museo del ‘900 di Venezia Mestre e Università Ca’ Foscari Venezia, in occasione della mostra "Burtynsky: Extraction/Abstraction”, esposta a M9 Museo del ‘900 di Venezia Mestre dal 21 giugno 2024 al 12 gennaio 2025.
Con: Cristina Nadotti, Enrica De Cian, Antonella Mazzone, Maria Vincenza Chiriacò, Daniele Brombal, Paola Mercogliano, Maria Chiara Pastore
Per il CMCC: Mauro Buonocore, Marina Menga, Agnese Glauda, Roberta Baria
Per M9 Museo del Novecento: Livio Karrer e Daniela Pavan (produttori esecutivi)
Montaggio e post produzione: Giorgia Rorato
Musica: Videodrome - National Sweetheart
Vedi i video su Youtube e su Linkedin.
Trasformazioni è una serie di dialoghi video e podcast realizzata da
CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
in collaborazione con
M9 Museo del ‘900 di Venezia Mestre e Università Ca’ Foscari Venezia, in occasione della mostra "Burtynsky: Extraction/Abstraction”, esposta a M9 Museo del ‘900 di Venezia Mestre dal 21 giugno 2024 al 12 gennaio 2025.
Con: Cristina Nadotti, Enrica De Cian, Antonella Mazzone, Maria Vincenza Chiriacò, Daniele Brombal, Paola Mercogliano, Maria Chiara Pastore
Per il CMCC: Mauro Buonocore, Marina Menga, Agnese Glauda, Roberta Baria
Per M9 Museo del Novecento: Livio Karrer e Daniela Pavan (produttori esecutivi)
Montaggio e post produzione: Giorgia Rorato
Musica: Videodrome - National Sweetheart
Vedi i video su Youtube e su Linkedin.