エピソード

  • Il Regista nei blockbusters: artista o mero ingranaggio?
    2025/09/01

    Benvenuti a una nuova puntata de La Voce di Kane. Sulla scia della scorsa puntata, vogliamo affrontare una domanda che tocca il cuore del cinema contemporaneo: ma oggi qual è davvero il ruolo del regista nei blockbusters?

    Francesco Mirabella ci guiderà come sempre, partendo dalla Hollywood degli anni '30 fino ad arrivare ai giorni nostri, tra grandi delusioni e grandi speranze.

    Se vi piace quello che facciamo seguiteci anche su instagram a: @lavocedikane_podcast


    In questa puntata:

    • 00:00 - intro
    • 01:20 - chi c'è alla regia?
    • 02:52 - la Hollywood dello Studio System
    • 04:20 - il Codice Hays
    • 05:50 - la sentenza "Paramount" e lo Star System
    • 07:26 - la New Hollywood
    • 09:00 - le catene dei grandi budget
    • 10:09 - il regista nei Cinecomics
    • 13:00 - Sam Raimi e Christopher Nolan
    • 15:26 - James Gunn e Todd Phillips
    • 17:20 - l'importanza dello Stile
    • 18:40 - il Regista Invisibile
    • 19:30 - i Film come Investimento
    • 20:20 - Più Budget non vuol dire più qualità
    • 21:30 - l'uso di registi inesperti
    • 23:06 - il caso di Chloe Zhao
    • 24:23 - Film da comitato
    • 25:40 - il Regista come mero esecutore
    • 26:00 - l'importanza di trovare un equilibrio
    • 28:10 - Conseguenze della troppa libertà
    • 29:07 - Le cause di questo fenomeno
    • 29:30 - l'importanza del film a Medio Budget
    • 30:13 - il mercato Home Video
    • 31:00 - registi "bruciati"
    • 33:40 - Nomi Nuovi
    • 36:35 - Denis Villeneuve
    • 38:20 - Cosa vorremmo
    • 39:39 - Outro


    続きを読む 一部表示
    41 分
  • Superman vs I Fantastici 4: scontro al botteghino
    2025/08/04

    Benvenuti, questo è La Voce di Kane, il podcast di approfondimento sul cinema italiano e internazionale.Oggi affrontiamo un tema caldo in un periodo caldo: Marvel e DC si scontrano al botteghino.

    Chi vincerà il box office estivo?

    se vi piace quello che facciamo, seguiteci anche instagram a @lavocedikane_podcast

    in questa puntata

    • 00:00 - Intro
    • 01:11 - Premessa
    • 02:40 - Superman al Cinema
    • 04:55 - I Fantastici 4 al Cinema
    • 10:03 - La migliore scena dei Fantastici 4 (2005)
    • 13:33 - Occhio agli spoiler
    • 13:52 - Superman (2025) mini recensione
    • 15:50 - Forza e difetti di James Gunn
    • 17:00 - Pretesa di Maturità
    • 19:00 - Il Terzo Atto
    • 21:20 - Una produzione complicata
    • 24:06 - Non una Origin Story
    • 25:00 - Un film che si regge da solo
    • 27:32 - sulla Regia
    • 29:29 - Troppa fretta, Troppo Facile
    • 30:30 - Il box office
    • 32:11 - Come leggere gli Incassi al Botteghino
    • 35:30 - Successo o no?
    • 37:40 - Le attuali proiezioni dei Fantastici 4
    • 38:00 - Verdetto

    Nel corso di questa puntata vengono utilizzati brevi estratti audio tratti da film protetti da diritto d’autore.Il loro utilizzo è effettuato a fini di critica, discussione e analisi, come previsto dall’art. 70 della Legge sul diritto d’autore (L. 22 aprile 1941, n. 633), che consente la citazione o la riproduzione parziale di opere, purché tale uso non sia in concorrenza con l’utilizzazione economica dell’opera e sia accompagnato dalla menzione di fonte e autore, ove possibile.Tutti i diritti appartengono ai rispettivi titolari.

    続きを読む 一部表示
    41 分
  • Kane Reviews: Una Pallottola Spuntata (2025)
    2025/07/31

    Benvenuti, questa è "La voce di Kane", il podcast di approfondimento sul cinema italiano ed internazionale.

    Oggi debuttiamo con qualcosa di diverso. Invece di dedicarci a un approndimento su grandi temi o grandi personaggi parleremo di film.

    In questo primo episodio di questa nostra rubrica, Francesco Mirabella si concentra su un film fresco di debutto al cinema: Una pallottola Spuntata, un po' remake, un po' sequel della leggendaria serie di film comici con Leslie Nielsen.

    Abbiamo finalmente un remaquel che onora l'originale?

    Scopritelo con noi!

    seguiteci anche su instagram su @lavocedikane_podcast

    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Mel Brooks: La Pazza Storia del Cinema
    2025/07/07

    Benvenuti, questo è La Voce di Kane, il podcast di approfondimento sul cinema italiano e internazionale.
    Oggi parlermo di una figura leggendaria della comicità mondiale: Mel Brooks.

    Francesco Mirabella ci accompagnerà in un viaggio attraverso la sua carriera, dai primi passi come autore televisivo fino ai grandi successi al cinema e a teatro, raccontandoci perché Mel Brooks è ancora oggi un nome imprescindibile per chi ama il cinema… e per chi ama ridere.

    se vi piace quello che facciamo, seguiteci anche instagram a @lavocedikane_podcast

    In questa puntata:

    • 00:00 - Intro
    • 01:07 - La commedia è una forma d'arte
    • 05:02 - Le origini di Mel Brooks
    • 08:08 - Your Show of Shows
    • 09:49 - Il debutto alla regia: The Producers
    • 13:10 - Il Mistero delle Dodici Sedie
    • 14:54 - Mezzogiorno e Mezzo di Fuoco
    • 20:15 - un capolavoro assoluto: Frankenstein Junior
    • 25:18 - Gli altri film del Periodo d'oro
    • 26:00 - L'Ultima Follia
    • 28:15 - Alta Tensione
    • 30:42 - La Pazza Storia del Mondo Parte I
    • 32:56 - Balle Spaziali
    • 36:21 - un passo falso: Vita da Cani
    • 37:44 - Robin Hood: un uomo in calzamaglia
    • 39:52 - l'ultimo film: Dracula Morto e Contento
    • 41:16 - Dal Cinema a Broadway
    • 44:25 - l'Eredità Culturale di Mel Brooks


    Nel corso di questa puntata vengono utilizzati brevi estratti audio tratti da film protetti da diritto d’autore.
    Il loro utilizzo è effettuato a fini di critica, discussione e analisi, come previsto dall’art. 70 della Legge sul diritto d’autore (L. 22 aprile 1941, n. 633), che consente la citazione o la riproduzione parziale di opere, purché tale uso non sia in concorrenza con l’utilizzazione economica dell’opera e sia accompagnato dalla menzione di fonte e autore, ove possibile.
    Tutti i diritti appartengono ai rispettivi titolari.

    続きを読む 一部表示
    48 分
  • Non solo Kung Fu: come Jackie Chan ha cambiato il cinema
    2025/06/02

    Benvenuti, questo è La Voce di Kane, il podcast di approfondimento sul cinema italiano e internazionale.

    In questa puntata faremo qualcosa di diverso rispetto a quello cui vi abbiamo abituati. Non parleremo di grandi temi, ma di un grande attore che tutti conosciamo e amiamo: Jackie Chan.

    Francesco Mirabella ci guiderà nella storia di Jackie, dagli inizi della sua carriera come stuntman ad Hong Kong al successo internazionale, raccontandoci della sua importanza nella storia del cinema condendo il tutto con tante curiosità!


    • 00:00 - Intro
    • 02:35 - Le origini
    • 03:39 - Il Jackie Cantante
    • 06:10 - Come esce fuori il nome “Jackie”
    • 07:32 - La Bruceploitation
    • 09:28 - Nasce una star
    • 13:00 - I primi tentativi negli USA
    • 16:00 - Il passaggio alla Golden Harvest
    • 20:00 - Un nuovo stile di girare l’azione
    • 23:13 - Fama Internazionale e Drunker Master II
    • 26:03 - Il successo americano
    • 27:26 - Rush Hour
    • 30:45 - L’insoddisfazione con Hollywood
    • 31:35 - Sperimentazioni con il Dramma
    • 33:50 - Cambiano i suoi ruoli
    • 36:05 - Dal 2010 in avanti
    • 37:06 - Si reinventa ancora
    • 38:14 - Oltre il cinema
    • 39:30 - L'indelebile impronta di Jackie Chan
    • 42:02 - Jackie Chan e Dragonball
    • 44:00 - Un ponte tra oriente e occidente
    • 46:00 - Film suggeriti

    Buon ascolto! Seguici anche su:

    ⁠Istagram⁠

    ⁠Substack⁠


    Segui il podcast, condividilo e attiva la campanella per non perderti i nuovi episodi ogni primo lunedì del mese!

    続きを読む 一部表示
    49 分
  • Da Mario a Minecraft: i videogiochi al cinema
    2025/05/05

    Benvenuti, questo è La Voce di Kane, il podcast di approfondimento sul cinema italiano e internazionale.

    Vi siete mai chiesti quanto possa essere difficile adattare un videogioco al grande schermo?

    A partire da questa domanda, Francesco Mirabella torna a guidarci in un viaggio nel tempo che ripercorre la storia degli adattamenti cinematografici dei videogame!


    In questa puntata:

    • 00:00 - Intro

    • 01:50 - Quanto è difficile adattare un videogioco?

    • 03:13 - I videogiochi: roba per bambini

    • 03:57 - Super Mario: dal Giappone ai cinema di tutto il mondo

    • 06:29 - Gli anni dei Picchiaduro

    • 13:03 - Largo alle donne

    • 16:36 - Uwe boll

    • 18:50 - Grandi Budget, zero passione

    • 22:21 - La svolta

      25:26 - Passi Falsi

    • 29:20 - Il film dei Record

    • 33:01 - Qual è l’elemento chiave?

    • 34:40 - Outro


    • Buon ascolto! Seguiteci anche su:

      ⁠⁠Istagram⁠⁠

      ⁠⁠Substack⁠


    • Segui il podcast, attiva la campanella per non perderti i nuovi episodio ogni primo lunedì del mese!


    続きを読む 一部表示
    36 分
  • I Live Action Disney ci sono sempre stati. Cos'è cambiato adesso?
    2025/04/07
    Benvenuti, questo è La Voce di Kane, il podcast di approfondimento sul cinema italiano e internazionale. Per questo primissimo episodio, la voce di Francesco Mirabella ci guiderà in un excursus attraverso uno degli argomenti più controversi degli ultimi anni: i live actions dei classici Disney. Analizzeremo il fenomeno partendo dalla loro origine più di 30 anni fa, passando per il periodo d’oro, fino alla loro apparente caduta. Buon ascolto! Di seguito, i titoli dei film citati in puntata: Mowgli - Il Libro della Giungla (1994) La Carica dei 101 (1996) Lilo e Stitch (2025) Cenerentola (2015) Il Libro della Giungla (2016) La Bella e La Bestia (2017) Il Re Leone (2019) Aladdin (2019) Dumbo (2019) Mulan (2020) Pinocchio (2022) Sirenetta (2023) Biancaneve (2025) Seguici su: Instagram
    続きを読む 一部表示
    18 分