『La Storia della Musica S04E06 - Jennifer Higdon, giovane compositrice americana di bella musica』のカバーアート

La Storia della Musica S04E06 - Jennifer Higdon, giovane compositrice americana di bella musica

La Storia della Musica S04E06 - Jennifer Higdon, giovane compositrice americana di bella musica

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Che bello scoprire una nuova generazione di compositori provenienti dall’America. Dopo aver parlato di donne del passato, in questo episodio ci contreremo su una di loro, Jennifer Higdon, vivente, che sta componendo opere di buona qualità, belle e spesso profonde.

La Higdon è nata il 31 dicembre 1962 a Brooklyn, New York. A oggi, ha vinto un Premio Pulitzer e tre Grammy. In questa biografia, sono contento di scoprire qualcosa su di lei.

Biografia di Jennifer Higdon

La Higdon ha iniziato a suonare il flauto all’età di 15 anni. Tre anni dopo, si è laureata in flauto alla Bowling Green State University, dove è stata incoraggiata a esplorare la composizione. A 21 anni si era affermata come compositrice. Ha poi conseguito un diploma d’artista presso il Curtis Institute, dove ha studiato con David Loeb e Ned Rorem.

Sono passati alcuni decenni e ora è diventata una figura di spicco della musica classica contemporanea. Ha scritto opere per orchestra, ensemble di fiati, ensemble da camera, voce e coro.

Secondo Fanfare Magazine la sua musica ha “la particolarità di essere allo stesso tempo complessa, sofisticata ma facilmente accessibile emotivamente”. Secondo il Times di Londra è “radicata, ma intrisa di integrità e freschezza”. La League of American Orchestras riferisce che è una delle compositrici d’America più eseguite.

Dicevamo che ha vinto dei premi, fra cui il Premio Pulitzer 2010 per il suo Concerto per violino e 3 Grammy Awards per la Migliore Composizione Classica Contemporanea per il suo Percussion Concerto (2010), per il suo Viola Concerto (2018) e per il suo Concerto per arpa (2020).

Consigli per l’ascolto

Opere orchestrali e concerti

Viola Concerto (2015) - Vincitore del Grammy Award 2018 per la Migliore Composizione Classica Contemporanea.

Percussion Concerto (2005) - Vincitore del Grammy Award 2010 per la Migliore Composizione Classica Contemporanea.

Blue Cathedral per flauto, clarinetto e orchestra (1999) - Un delizioso pezzo orchestrale che è diventato uno dei preferiti dalle orchestre americane e dal loro pubblico.

All Things Majestic per orchestra (1911) – Un pezzo di 25 minuti per orchestra che descrive 3 ambientazioni all’aperto (The Tetons, String Lake e The Snake River) e si conclude con una rappresentazione sonora di cattedrali.

Opere da camera

Sly Quartet

Amazing Grace

Sonata for Viola e Piano

Dark Wood

String Trio

Opere corali

O Magnum Mysterium (2002) – Un pezzo di sette minuti per piccolo coro.

Love Came Down (2022) – Un’ambientazione calda e incantevole di una poesia natalizia di Christine Rossetti. Qualcuno ha definito questo pezzo “quattro minuti di pura bellezza”.

Conoscevate Jennifer Higdon?


まだレビューはありません