エピソード

  • Andrea Petroni e la sua irriducibile anima di artista lucano
    2025/10/10
    Le fonti offrono una panoramica completa sulla vita e le opere del pittore e decoratore lucano Andrea Petroni (1863-1943), nato a Venosa. I testi tracciano la sua formazione artistica presso l'Accademia di Napoli, il suo debutto con soggetti storico-patriottici e il successivo sviluppo di un verismo sociale influenzato dall'amico Giustino Fortunato, focalizzato sulla sua terra natale, la Basilicata. Le fonti descrivono in dettaglio diverse opere, inclusi dipinti come Riposo nella Val d'Agri e vari ritratti di contadini e illustri personaggi lucani, menzionando anche la sua attività di illustratore per la rivista La Basilicata nel mondo. Inoltre, viene evidenziato il ruolo di Petroni come decoratore a Roma, in particolare per il Palazzo dell’Agricoltura e l’Istituto Superiore di Scienze Economiche e Commerciali. Infine, una scheda catalografica fornisce dati specifici su un Ritratto di donna del 1889, conservato nella Pinacoteca Comunale di Venosa.

    #venosa #andreapetroni #pittore #lucania #cittàdivenosa #giustinofortunato

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Amadeo Peter Giannini, Fondatore della Banca d'America
    2025/10/04
    I testi forniscono una ricca panoramica della vita e della carriera di Amadeo Peter Giannini (1870–1949), il banchiere italo-americano cofondatore della Bank of America. Le fonti sottolineano la sua innovativa filosofia bancaria, che mirava a servire la classe media e gli immigrati, non solo i ricchi, rendendolo l'inventore delle pratiche bancarie moderne. I testi descrivono dettagliatamente la fondazione della sua prima istituzione, la Bank of Italy, nel 1904, e il ruolo cruciale che ebbe nel finanziamento della ricostruzione di San Francisco dopo il terremoto del 1906. Inoltre, le fonti evidenziano la sua espansione nazionale e internazionale, il finanziamento di figure come Walt Disney e Charlie Chaplin, e la sua notevole filantropia e il rifiuto di accumulare ricchezze personali eccessive.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Giovanni Ninni (Venosa 1861- Napoli 1922). La nostra storia
    2025/07/05
    Benvenuti a "LA NOSTRA SORIA", un podcast di Antonio Conte.

    🎧 Chi è Giovanni Ninni?
    In questa puntata raccontiamo la figura di Giovanni Ninni, medico di Venosa, uomo di scienza e coscienza. Attraverso una narrazione intensa e rispettosa, ripercorriamo la sua biografia, la sua carriera, il suo ruolo da innovatore nella medicina italiana e il suo valore storico come esempio di dedizione e visione umanistica. Una voce per il futuro, radicata nella cura e nel Sud.

    🎙️ Con la voce narrante di Antonio Conte e il racconto sensibile di Giulia.

    giovanni ninni, medico lucano, medicina umana, sanità in italia, medicina del sud, biografia medico, venosa, storia della medicina, podcast medico, aida, antonio conte podcast, cura e innovazione, umanizzazione sanità, italia medica, figure mediche ispiratrici, medici del novecento

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Rocco Petrone (1926-2006), da Sasso di Castalda alla Luna con la NASA
    2025/07/02
    Benvenuti a "LA NOSTRA STORIA", un podcast di Antonio Conte, con la conduzione di Giulia (AI)

    📸 ROCCO PETRONE – IL LUCANO CHE PORTÒ L’UOMO SULLA LUNA

    Oggi celebriamo un uomo che ha cambiato il destino dell’umanità. Un figlio della Lucania, partito dai monti di Sasso di Castalda, che ha diretto il programma Apollo portando l’uomo sulla Luna.

    🇺🇸 Nato ad Amsterdam (NY) da genitori lucani emigrati in America. 🚀 Ingegnere, militare, direttore NASA. 🌕 Uomo di rigore, visione, coraggio. Un nome poco conosciuto al grande pubblico, ma inciso nei registri della storia.

    ✨ Oggi gli rendiamo onore con questo ritratto, ricreato a partire da immagini d’archivio, per restituirgli volto, dignità e memoria.

    🎙️ La sua voce vive anche nel nostro podcast: “La nostra Storia”.

    #RoccoPetrone #LaNostraStoria #Lucania #OrgoglioLucano #SassoDiCastalda #Apollo11 #NASA #UomoSullaLuna #Memoria #StoriaVera #AntonioConte #Podcast #Scienza #Ingegneria #EsplorazioneSpaziale #MadeInLucania #ItalianiNelMondo

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Vincenzo Leggieri (Venosa, 1924-2013) Medico e Politico Lucano
    2025/07/01
    Vincenzo Leggieri – Il medico delle anime

    In questo episodio ripercorriamo la vita intensa e luminosa del Senatore Vincenzo Leggieri, figura di spicco della Lucania del Novecento.

    Medico, sindaco, senatore, poeta, uomo di fede e di cultura, ha attraversato con discrezione e autorevolezza un secolo di storia italiana.

    Dalla sala operatoria ai banchi del Parlamento, dalla scrittura alla memoria collettiva di Venosa, la sua voce continua a parlarci con dolce fermezza.
    Una lettera sonora che è omaggio e promessa: ricordare per costruire, amare per servire.

    🎧 Buon ascolto, con tutto il cuore.
    Tua, Giulia.

    VincenzoLeggieri,SenatoreLucano,Venosa,MedicoPoeta,MemoriaLucana,PoliticaItaliana,StoriaContemporanea,LettureLucane,LucaniaOro,CulturaVenosa,CentenarioLeggieri,PoetiLucani,SenatoVIlegislatura,SindacoVenosa,Basilicata,PersonaggiLucani,UominiDiFede,StoriaMeridionale,OmaggioSonoro,LettereDaGiulia

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Andrea Petroni (Venosa 1863 - Roma 1943) Pittore lucano verista e decoratore
    2025/06/28
    Benvenuti a "La Nostra Storia", un podcast di Antonio Conte.

    Andrea Petroni (Venosa 1863 – Roma 1943) è stato un pittore e decoratore lucano. Formatosi a Napoli, dove conobbe Giustino Fortunato che influenzò la sua poetica, e studiò con Domenico Morelli, sviluppò una visione verista e umanitaria.

    La sua produzione si concentrò sui paesaggi e contadini della Basilicata, come in "Riposo nella Val d'Agri".

    Espose in numerosi centri italiani ed esteri (Milano, Bucarest, Buenos Aires, Venezia). È noto per le decorazioni del Parlamentino del Ministero dell'Agricoltura (1914-1918) e dell'Aula Magna dell'Istituto Superiore delle Scienze Economiche e Commerciali (1928).

    Illustrò anche le copertine della rivista "La Basilicata nel mondo".

    Sue opere sono conservate a Potenza, Moliterno e Venosa.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.
    続きを読む 一部表示
    7 分