エピソード

  • La Centrale Podcast | Quantum computing: il futuro della computazione con Francesco Pinzauti
    2024/01/31

    Bernardo Manfriani e Mirko Brazzini presentano #LaCentralePodcast. Benvenuti nuovamente nella nostra stanza, La Centrale. La stanza dove la scienza e l'informazione incontrano la conversazione. In questa puntata, esploriamo il futuro della computazione attraverso il prisma rivoluzionario del quantum computing. 🚀 Unisciti a noi mentre affrontiamo il potenziale di cambiamento radicale portato dai computer quantistici insieme a Francesco Pinzauti, Software Engineer presso il CERN. Spazieremo tra algoritmi rivoluzionari a prospettive completamente nuove sull'elaborazione dell'informazione, esaminando le sfide e le opportunità di questo mondo emergente. Iscrivetevi al nostro canale per rimanere aggiornati sulle prossime puntate de La Centrale Podcast! Si ringrazia: Francesco Pinzauti per la sua preziosa partecipazione Laura Nuti e Matteo Indiani per il lavoro alle telecamere Matteo Banchi aka MASNEO per la musica ed il soundcheck Contatti: La Centrale: - Instagram: https://www.instagram.com/lacentralepodcast/ - TikTok: https://www.tiktok.com/@lacentralepodcast Francesco Pinzauti: - https://www.linkedin.com/in/pinzauti/ 00:00:00 Intro 00:03:28 Gli inizi della computazione quantistica 00:05:00 Perché nasce la computazione quantistica 00:08:08 Differenza tra computazione classica e quantistica 00:14:25 Quali problemi possiamo risolvere più efficacemente? 00:19:35 La misura 00:21:51 Hardware 00:24:11 Algoritmi 00:29:50 Programmare un computer quantistico 00:33:05 Qubit logici 00:26:19 Algoritmi di ricerca 00:41:53 Complessità computazionale 00:46:16 Crittografia 00:48:42 Entanglement 00:56:42 Futuro della computazione quantistica 00:59:50 Conclusioni Sound powered by MASNEO - Great #LaCentralePodcast #QuantumComputing #InformaticaQuantistica #AlgoritmiQuantistici #ComputazioneQuantica #FuturoDigitale #Scienza #Innovazione #Podcast #ConversazioneScientifica #ScienzaApplicata #TecnologiaQuantistica #FisicaQuantistica #SupremaziaQuantistica #ConoscenzaAvanzata #ComputerQuantistico #Qubit #Entanglement #GroverAlgorithm #RicercaScientifica #StudioQuantistico #EsplorazioneScientifica #QuantumRevolution #FuturoTecnologico #QuantumPhysics #AvanzamentiTecnologici

    続きを読む 一部表示
    1 時間 4 分
  • La Centrale Podcast | L'impero nei fumetti dell'Italia fascista con Giulio Landi
    2023/11/25

    Bernardo Manfriani e Mirko Brazzini presentano #LaCentralePodcast. Benvenuti alla nuova puntata de La Centrale Podcast, la stanza dove l’informazione incontra la conversazione. In questo episodio, esploriamo il mondo del fumetto nell'Italia fascista con Giulio Landi. Analizziamo come il fumetto, considerato a lungo un sottoprodotto letterario, abbia contribuito al tentativo di diffondere un immaginario imperiale durante il regime fascista. Contestualizziamo le dinamiche politiche e culturali di quel periodo attraverso le pubblicazioni e i periodici dell'epoca. Non perdete questo viaggio nel passato che ci aiuta a comprendere il rapporto tra fumetto, politica e società durante il periodo fascista. Iscrivetevi al nostro canale per rimanere aggiornati sulle prossime puntate de La Centrale Podcast! Risorse consigliate per ulteriori approfondimenti sull'argomento: - Giulio Landi: L'impero nei fumetti dell'Italia fascista. Dalla guerra d’Etiopia alla caduta del regime (1935-1943) - Nicola Labanca: Oltremare. Storia dell'espansione coloniale italiana - Giulia Albanese: Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni Si ringrazia: Giulio Landi per la sua preziosa partecipazione Laura Nuti e Matteo Indiani per il lavoro alle telecamere Matteo Banchi aka MASNEO per la musica ed il soundcheck Contatti: La Centrale: - Instagram: https://www.instagram.com/lacentralepodcast/ - TikTok: https://www.tiktok.com/@lacentralepodcast Giulio Landi: - https://www.instagram.com/giuli0.landi/

    Sound powered by MASNEO - Great #LaCentralePodcast #Storia #Fumetto #Impero #Fascismo #ConversazioneCulturale #Podcast #ConoscenzaStorica #Politica #Società #CulturaVisuale

    続きを読む 一部表示
    1 時間 4 分
  • La Centrale Podcast | Ai confini dell'immortalità: le cellule staminali tumorali con Lucrezia Faini
    2023/10/26
    Bernardo Manfriani e Mirko Brazzini presentano #LaCentralePodcast. Benvenuti alla nuova puntata de La Centrale Podcast, il podcast dove la scienza incontra la conversazione. In questo episodio, ci immergeremo nel mondo affascinante delle cellule staminali tumorali insieme a Lucrezia Faini, una esperta nel campo delle biotecnologie. Esploreremo i segreti di queste particolari cellule e il loro ruolo cruciale nella formazione e nello sviluppo dei tumori. Accenneremo alle ultime scoperte scientifiche discutendo le sfide affrontate nella lotta contro i tumori. Non perdetevi questo confronto che mette al centro uno dei temi più rilevanti nel campo della salute. Iscrivetevi al nostro canale per rimanere aggiornati sulle prossime puntate de La Centrale Podcast! Risorse consigliate per ulteriori approfondimenti sull'argomento: - Andrew D. Huberman - Huberman Lab Si ringrazia: Lucrezia Faini per la sua preziosa partecipazione Laura Nuti e Matteo Indiani per il lavoro alle telecamere Matteo Banchi aka MASNEO per la musica ed il soundcheck Contatti: La Centrale: - Instagram: https://www.instagram.com/lacentralepodcast/ - TikTok: https://www.tiktok.com/@lacentralepodcast Lucrezia Zaini: - https://www.linkedin.com/in/lucrezia-faini-0a8a23163/ - fainilucrezia94@gmail.com #LaCentralePodcast #Scienza #Salute #biotecnología #Cancro #RicercaScientifica #CelluleStaminaliTumorali #Biotecnologie #ConversazioneScientifica #Podcast #InformazioneScientifica #ScienzaMedica #SaluteMentale #ConoscenzaScientifica
    続きを読む 一部表示
    1 時間 12 分
  • La Centrale Podcast | I Disturbi del comportamento alimentare con Anita Carnevali e Giulia Menghetti
    2023/09/23
    Bernardo Manfriani e Mirko Brazzini presentano #LaCentralePodcast. Benvenuti alla puntata #6 de La Centrale Podcast, il podcast dove la scienza incontra la conversazione. Esploriamo il mondo della scienza e della tecnologia con un ospite nuovo ogni puntata. In questa puntata, esamineremo una delle tematiche più significative nel campo della salute mentale: i disturbi alimentari. Saremo in compagnia di Anita Carnevali, psicologa, e Giulia Menghetti, specializzanda in psichiatria. Insieme, approfondiremo le complessità e le implicazioni di questi disturbi che affliggono milioni di persone in tutto il mondo, basandoci sulla ricerca condotta da Giulia durante la sua tesi. Unisciti a noi per una conversazione informativa e sensibile, mentre cerchiamo di comprendere meglio i disturbi del comportamento alimentare, i loro fattori scatenanti e le possibili strade verso la soluzione. Iscriviti al nostro canale e resta sintonizzato per la prossima puntata de La Centrale Podcast!Si ringrazia: Anita Carnevali e Giulia Menghetti per la disponibilità e la preziosa discussione. Laura Nuti, Giulia Costi e Matteo Indiani alle camere. Masneo per la musica e il sound check.#ricercascientifica #DisturbiAlimentari #SaluteMentale #ConversazioneScientifica #BenessereMentale #PsicologiaClinica #Podcast #conoscenza #podcast #podcast #psichiatria #BenessereEmotivo #DisturbiPsicologici #SaluteDellaMente #Consapevolezza #PsicologiaClinica #Nutrizione #SupportoPsicologico #Psichiatria #PrevenzioneSaluteMentale #Guarigione #Sensibilizzazione #EducazioneSalute #SaluteFisicaEMentale #LottaControDisturbiAlimentari #SostenibilitàNutrizionale #EquilibrioEmotivo #ConversazioneSignificativa #AscoltoEmpatico #CondivisioneEsperienze #ConsigliPerLaSaluteMentale
    続きを読む 一部表示
    1 時間 19 分
  • La Centrale Podcast | All'interno di un cristallo: la fisica dello stato solido con Niccolò Mignani
    2023/09/08

    Bernardo Manfriani e Mirko Brazzini presentano #LaCentralePodcast. Benvenuti alla quintapuntata de La Centrale Podcast, il podcast dove la scienza incontra la conversazione. Esploriamo il mondo della scienza e della tecnologia con un ospite nuovo ogni puntata. In questa puntata, affronteremo l'affascinante universo della fisica dello stato solido. Accompagnati da Niccolò Mignani, dottorando in fisica della materia al Politecnico di Milano, esploreremo le proprietà straordinarie dei materiali solidi e le loro applicazioni pratiche. Dalla tecnologia moderna ai dispositivi elettronici, scopriremo come la fisica dello stato solido sia alla base di molti aspetti della nostra vita quotidiana. Iscriviti al nostro canale e resta sintonizzato per la prossima puntata de La Centrale Podcast! Testi e canali youtube consigliati per approfondire l'argomento: "Solid State Physic", Ashcroft Neil W , David Mermin N "Sette brevi lezioni di fisica", Carlo Rovelli "Random Physics" "La fisica che non ti aspetti" "Physics Girl" "Minute Physics" Si ringrazia: Niccolò Mignani per la disponibilità e la bellissima chiacchierata Laura Nuti, Giulia Costi e Matteo Indiani per il lavoro alle telecamere Matteo Banchi aka MASNEO per la musica Contatti: La Centrale: Instagram: https://www.instagram.com/lacentralepodcast/ TikTok: https://www.tiktok.com/@lacentralepodcast Niccolò Mignani: LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/niccol%C3%B2-mignani-77330b240/ Sound powered by MASNEO - Great 00:00:00 Intro 00:01:10 Presentazione 00:03:33 Dalla tesi al dottorato 00:12:47 La fisica dello stato solido 00:19:32 Struttura a bande 00:34:14 Semiconduttori 00:48:29 Celle solari, led, laser e sensori di radiazione luminosa 01:05:46 Tecniche sperimentali per indagare la struttura a bande dei materiali 01:16:39 Di cosa si occupa oggi Niccolò Mignani 01:26:44 Dalla ricerca alla tecnologia 01:34:44 Libri e canali consigliati 01:38:29 Outro #LaCentralePodcast #Tecnologia #Scienza #Innovazione #Tech #Podcast #ConversazioneScientifica #ScienzaETecnologia #Informazione #Conoscenza #PuntataPodcast #RicercaScientifica #FisicaDelLoStatoSolido #MaterialiSolidi #TecnologiaAvanzata #ScienzaDeiMateriali #InnovazioneTecnologica #RicercaScientifica #ProprietàDeiMateriali #ElettronicaAvanzata #Semiconduttori #ConduttoriElettrici #Isolanti #DispositiviElettronici #ApplicazioniTecnologiche #Nanotecnologie #FisicaDeiSolidi #ChimicaDeiSolidi #StudiDeiMateriali #FisicaIndustriale #ScienzaDeiMateriali #FisicaApplicata

    続きを読む 一部表示
    1 時間 40 分
  • La Centrale Podcast | Svelando i segreti dell'intelligenza artificiale con Emanuele Vivoli
    2023/09/08

    Bernardo Manfriani e Mirko Brazzini presentano #LaCentralePodcast. Benvenuti alla quarta puntata de La Centrale Podcast, il podcast dove la scienza incontra la conversazione. Esploriamo il mondo della scienza e della tecnologia con un ospite nuovo ogni puntata. In questa puntata, ci immergeremo nel mondo affascinante dell'intelligenza artificiale, del machine learning e delle reti neurali. Accompagnati da Emanuele Vivoli, dottorando nel campo dell'intelligenza artificiale, esploreremo le sfide e le opportunità che questa tecnologia sta aprendo. Dalla sua applicazione pratica in vari settori, come la medicina e l'industria, all'etica e alle implicazioni sociali che solleva, approfondiremo le diverse sfaccettature di questo campo in rapida evoluzione. Unisciti a noi per una conversazione avvincente, arricchita dalle conoscenze e dall'esperienza di Emanuele Vivoli, mentre sveliamo i segreti dell'intelligenza artificiale e discutiamo delle sue implicazioni nel mondo moderno. Non perderti questa puntata ricca di informazioni e riflessioni sull'intelligenza artificiale. Iscriviti al nostro canale e resta sintonizzato per la prossima avvincente puntata de La Centrale Podcast! Testi consigliati per approfondire l'argomento: "Artificial Intelligence: A Modern Approach" di Stuart Russell e Peter Norvig Si ringrazia: Emanuele Vivoli per la disponibilità e la bellissima chiacchierata Laura Nuti, Giulia Costi e Matteo Indiani per il lavoro alle telecamere Matteo Banchi aka MASNEO per la musica Contatti: La Centrale: Instagram: https://www.instagram.com/lacentralepodcast/ TikTok: https://www.tiktok.com/@lacentralepodcast Emanuele Vivoli: LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/emanuelevivoli/ Profilo: https://www.emanuelevivoli.me/ Sound powered by MASNEO - Great 00:00:00 Intro 00:02:04 Dottorato 00:03:06 NLP e GPT 00:07:55 La primavera dell'AI 00:10:31 Il Test di Turing 00:19:41 Come funziona un modello di NLP 00:32:58 Dal neurone alla rete neurale 01:03:44 Dall'inverno dell'IA alle applicazioni moderne 01:09:54 Supporti hardware per le reti neurali 01:20:10 Impatto dell'IA nella società 01:29:01 Canali di approfondimento 01:36:00 Outro #LaCentralePodcast #IntelligenzaArtificiale #MachineLearning #RetiNeurali #IA #Tecnologia #Scienza #Innovazione #Tech #Podcast #ConversazioneScientifica #DigitalTransformation #AI #Future #IntelligenzaArtificialePodcast #ScienzaETecnologia #ConversazioniInformative #Esperti #Informazione #Conoscenza #PuntataPodcast #EsplorazioneIA #RicercaScientifica #BigData #IntelligenzaArtificialeItaliana

    続きを読む 一部表示
    1 時間 38 分
  • La Centrale Podcast | Etica dei veicoli a guida autonoma con Leonardo Becchi
    2023/04/18

    Bernardo Manfriani e Mirko Brazzini presentano #LaCentralePodcast. Benvenuti alla terza puntata de La Centrale Podcast, il podcast dove la scienza incontra la conversazione. Esploriamo il mondo della scienza e della tecnologia con un ospite nuovo ogni puntata. In questo episodio andiamo ad esplorare il mondo della guida autonoma da un punto di vista filosofico. Affronteremo temi come i dilemmi morali legati alla guida autonoma, le collisioni inevitabili e la responsabilità legate ai veicoli autonomi. Leonardo Becchi, che ringraziamo, ci aiuta ad esplorare questo affascinante mondo attraverso la sua tesi di laurea incentrata proprio si questo tema. E voi che ne pensate? Iscriviti al nostro canale e resta sintonizzato per la prossima puntata di La Centrale Podcast! Si ringrazia: Leonardo Becchi per la disponibilità e la bellissima chiacchierata Laura Nuti, Giulia Costi e Matteo Indiani per il lavoro alle telecamere Matteo Banchi aka MASNEO per la musica Contatti: La Centrale: Instagram: https://www.instagram.com/lacentralepodcast/ TikTok: https://www.tiktok.com/@lacentralepodcast Bernardo Manfriani: https://www.linkedin.com/in/bernardo-manfriani-563819151/ Mirko Brazzini: https://www.linkedin.com/in/mirko-brazzini-349b4a207/ Leonardo Becchi: https://www.linkedin.com/in/leonardo-becchi-010b4220b/ Sound powered by MASNEO - Great #podcast #autonomousvehicle #AI #artificialintelligence #intelligenzaartificiale #filosofia #etica #ADAS #scienza #tecnologia #AV #VA #mobilità #divulgazione #smartcity #innovazione

    続きを読む 一部表示
    1 時間 9 分
  • La Centrale Podcast | Astrobiologia: la vita oltre i confini della terra con Christian Lorenz
    2023/03/21

    Bernardo Manfriani e Mirko Brazzini presentano #LaCentralePodcast. Benvenuti alla seconda puntata di La Centrale Podcast, il podcast dove la scienza incontra la conversazione. Esploriamo il mondo della scienza e della tecnologia con un ospite nuovo ogni puntata. In questo episodio, ci immergeremo nell'affascinante mondo dell'#astrobiologia, l'interdisciplina che si occupa dello studio delle origini, evoluzione e distribuzione della vita nell'universo. In questa puntata affrontiamo temi astrobiologici a partire dall'origine della vita fino alla ricerca della vita oltre i confini della terra. Un viaggio che permetterà di comprendere lo stato dell'arte delle spedizioni spaziali alla ricerca di forme di vita extraterrestri. Iscriviti al nostro canale e resta sintonizzato per la prossima puntata di La Centrale Podcast! Contatti: La Centrale: Instagram: https://www.instagram.com/lacentralepodcast/ TikTok: https://www.tiktok.com/@lacentralepodcast Bernardo Manfriani: https://www.linkedin.com/in/bernardo-manfriani-563819151/ Mirko Brazzini: https://www.linkedin.com/in/mirko-brazzini-349b4a207/ Christian Lorenz: https://www.linkedin.com/in/christianlorenz97/ Sound powered by MASNEO - Great#astrobiologia #vitaallospazio #ricercasullaVita #abitabilitalunari #esobiologia #scienzadellavita #originedellavita #sistemisolari #marte #spazio #astronomia #tecnologiaastronomica #progettisimulati #terraformazione #astrofisica #alieni #anomaliecosmiche #missionispaziali #teorieconspirative

    続きを読む 一部表示
    1 時間 25 分