エピソード

  • Tensioni e Tassi: Mercati tra Guerra e Banche Centrali | Puntata 12
    2025/06/22

    Nella puntata di oggi analizziamo una settimana ad alta tensione sui mercati globali. Dal conflitto tra Israele e Iran alle decisioni cruciali delle banche centrali – tra cui Fed, BoE, BoJ e una sorprendente Banca Nazionale Svizzera – il sentiment degli investitori è stato messo a dura prova.


    Volatilità alle stelle, materie prime in rally, e un petrolio che sconta un premio di rischio geopolitico sempre più evidente. Ma anche dati macro deludenti dagli USA, incertezze sulle prospettive di crescita e un’Europa che vacilla tra spread e inflazione controllata.


    In questa puntata scoprirai cosa ha realmente mosso i mercati nella settimana dal 16 al 20 giugno 2025 e quali potrebbero essere gli scenari per i prossimi giorni.


    🎧 Ascolta l’analisi completa su Il Punto sui Mercati.

    https://ilpuntosuimercati.it/

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Le Tensioni in Medio Oriente alzano la Volatilità | Puntata 11
    2025/06/15

    In questa puntata de Il Punto sui Mercati analizziamo una settimana dominata dall'incertezza e dalla volatilità, acuite dalle rinnovate tensioni geopolitiche in Medio Oriente. I mercati finanziari hanno reagito con cautela: Piazza Affari ha chiuso in ribasso, penalizzata dal settore bancario e dalle prese di profitto su alcuni titoli difensivi. Focus sulla reazione delle Borse al nuovo taglio dei tassi della BCE, sul forte rally dell'oro spinto dalla corsa ai beni rifugio, e sulle dichiarazioni divergenti tra Fed e BCE sul futuro della politica monetaria. Spazio anche alle prospettive per la prossima settimana, tra guerra commerciale e attese macroeconomiche.

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Record e Sorprese: Quando Lagarde cambia le carte in tavola | Puntata 10
    2025/06/08

    🎯 Una settimana di record e colpi di scena sui mercati finanziari

    In questa puntata de "Il Punto sui Mercati" analizziamo una settimana davvero straordinaria che ha regalato a Milano un nuovo massimo da ottobre 2007 e la leadership europea con un brillante +1,3%.

    🏛️ BCE: Il taglio che sorprende con le parole di Lagarde L'ottavo taglio consecutivo dei tassi (dal 2,25% al 2%) era scontato, ma le dichiarazioni di Christine Lagarde sulla "fine del ciclo di politica monetaria" hanno cambiato le aspettative. Scopriamo cosa significa per i mercati e per l'euro, volato ai massimi da novembre 2021.

    📱 STMicroelectronics: Il +13,3% che fa discutere Il boom del titolo tech italiano tra speculazioni su riassetti societari e il traino del settore tecnologico globale. Analizziamo i volumi record e le prospettive future.

    🛢️ La telefonata che ha fatto volare il petrolio 90 minuti di colloquio "molto positivo" tra Trump e Xi Jinping riaccendono le speranze commerciali. WTI +6,3% e gas +7,5%: i mercati scommettono sulla distensione.

    🏦 Risiko bancario: Caltagirone al 10% di Mediobanca Il puzzle del consolidamento bancario si complica con le mosse di Caltagirone e le dichiarazioni dell'AD Lovaglio di Monte Paschi. Verso l'assemblea cruciale del 16 giugno.

    📊 Dai dazi deludenti ai dati USA sorprendenti Come i mercati hanno navigato tra l'entrata in vigore dei dazi al 50% su acciaio e alluminio e i dati sull'occupazione americana che hanno chiuso la settimana in bellezza (139.000 vs 125.000 atteso).

    💰 Lo spread italiano ai minimi storici 96 punti base: il consolidamento del differenziale BTP-Bund sui minimi da marzo 2021 e cosa significa per le finanze italiane.

    Una puntata imperdibile per comprendere come tensioni commerciali, decisioni di politica monetaria e dinamiche aziendali si intreccino in una settimana che potrebbe segnare una svolta per i mercati europei.

    https://ilpuntosuimercati.it/

    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Milano a 40.000: Maggio da Record tra Dazi e Difesa in Volo ✈️ | Puntata 9
    2025/06/01

    Nella nona puntata de "Il Punto sui Mercati" celebriamo un maggio straordinario per le Borse europee. Milano chiude il mese a +6,3% ritornando sopra i 40.000 punti per la prima volta dal 2007, mentre Francoforte vola al +7% sotto la spinta del nuovo governo Merz e dei piani di difesa europei.


    Scopriremo insieme:


    • Il bilancio mensile record: Euro Stoxx 600 a +2,8% nonostante le turbolenze settimanali

    • La saga dei dazi USA: dal rinvio di Trump al 9 luglio al caos giudiziario americano

    • Il boom della difesa: Leonardo +20% e Iveco +24% grazie al fondo UE da 150 miliardi

    • Lo spread BTP-Bund ai minimi storici sotto i 100 punti e il successo del BTp Italia (8,77 miliardi raccolti)

    • Nvidia sopra le attese trascina STMicroelectronics e conferma la rivoluzione IA

    • Il risiko bancario: da Unicredit-Banco BPM alle mosse di Poste Italiane su TIM


    Un'analisi completa di come i mercati europei abbiano saputo trasformare un mese di grande volatilità in una straordinaria performance, toccando livelli che non si vedevano da quasi due decenni.


    https://ilpuntosuimercati.it/

    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Dal Sogno al Risveglio: Moody's declassa il debito USA e Trump minaccia nuovi dazi | Puntata 8
    2025/05/25

    Nell'ottava puntata de "Il Punto sui Mercati" analizziamo la settimana che ha interrotto bruscamente il trend positivo dei mercati europei. Due shock hanno risvegliato gli investitori dal sogno di una distensione duratura: il declassamento del rating USA e il ritorno aggressivo di Trump sui dazi.


    Scopriremo insieme:


    • L'impatto del declassamento di Moody's sul debito americano (da Aaa ad Aa1) e l'effetto sui rendimenti obbligazionari

    • Le nuove minacce di Trump: dazi del 50% sull'UE dal 1° giugno e tariffe del 25% su Apple

    • Il down di Piazza Affari (-2,9%), la peggiore del Vecchio Continente, con la perdita della soglia dei 40.000 punti

    • La crisi del settore lusso tra frenata cinese e tensioni commerciali: Moncler e Cucinelli tra i peggiori

    • Il boom del settore difesa con Leonardo, spinto dal fondo UE da 150 miliardi per la sicurezza

    • Bitcoin ai nuovi record e oro in ripresa come bene rifugio


    Un'analisi approfondita di come due eventi abbiano rapidamente cambiato il sentiment globale, riportando volatilità e incertezza sui mercati dopo settimane di ottimismo.


    https://ilpuntosuimercati.it/

    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Tregua sui Dazi e Piazza Affari ai Massimi: La Quinta Settimana di Rialzi | Puntata 7
    2025/05/18

    Nella settima puntata de "Il Punto sui Mercati" analizziamo una settimana storica per i mercati europei. La tregua commerciale tra USA e Cina ha dato nuovo slancio alle Borse, con Milano che torna sopra i 40.000 punti per la prima volta dall'ottobre 2007, in un'ottava che segna la quinta consecutiva di rialzi.


    Scopriremo insieme:


    • I dettagli dell'accordo che ha portato alla sospensione di alcune tariffe per 90 giorni tra Washington e Pechino

    • L'inflazione USA in rallentamento (2,3% ad aprile), che apre la porta a possibili tagli dei tassi Fed

    • Le performance straordinarie di Iveco (+13,7%) e Brunello Cucinelli (+10,6%) nell'ottava

    • Lo spread BTP-Bund sceso sotto i 100 punti base, ai minimi dal settembre 2021

    • Le prospettive per il settore della difesa dopo l'annuncio dell'obiettivo NATO di spendere il 5% del PIL


    Un'analisi approfondita dei fattori che hanno guidato questa significativa ripresa dei mercati e delle strategie da adottare in un contesto che, pur con segnali di miglioramento, rimane caratterizzato da importanti elementi di incertezza.


    https://ilpuntosuimercati.it/

    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Il Disgelo Commerciale: Accordi, FED e Trimestrali positive | Puntata 6
    2025/05/11

    Nella sesta puntata de "Il Punto sui Mercati" analizziamo una settimana che segna una possibile svolta nelle tensioni commerciali globali. Milano guida i listini europei (+2,7%) in un'ottava garantita dal primo accordo commerciale dell'era Trump 2.0 e da importanti sviluppi nel settore bancario italiano.


    Scopriremo insieme:


    • L'impatto dell’ "accordo storico" tra Stati Uniti e Regno Unito e le prospettive per i negoziati con UE e Cina
    • La resistenza della FED alle pressioni di Trump, con Powell che mantiene i tassi fermi nonostante gli attacchi del presidente
    • I risultati trimestrali delle banche italiane, con Mediobanca (+11,9% nell'ottava) protagonista assoluta del rischio finanziario
    • La difficile investitura di Merz come nuovo cancelliere tedesco e le implicazioni per l'economia europea
    • Il recupero del settore auto (+2,9%) e le prospettive dei vari comparti alla luce del possibile allentamento dei dazi


    Un'analisi completa di una settimana che potrebbe segnare l'inizio di una nuova fase nelle relazioni commerciali internazionali, con importanti conseguenze per i mercati globali e le strategie degli investitori.

    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Bilancio di Aprile: Dazi, dati macro, aggregazioni bancarie e trimestrali aziendali | Puntata 5
    2025/05/04

    Nella quinta puntata de "Il Punto sui Mercati" presentiamo un'analisi completa del mese di aprile 2025 e della settimana 28 aprile-2 maggio. Un periodo denso di eventi critici per i mercati globali, segnato da contrasti e colpi di scena che hanno ridisegnato lo scenario finanziario.


    Scopriremo insieme:


    • L'impatto della "tempesta dei dazi" sulle Borse europee, con Francoforte unica a chiudere il mese in positivo (+0,2%)

    • La sorprendente contrazione dell'economia USA (-0,3% nel primo trimestre), la prima dal 2022

    • Il nuovo capitolo del risiko bancario italiano con l'offerta di Mediobanca su Banca Generali

    • Le trimestrali delle Big Tech americane, con i risultati impressionanti di Microsoft e Meta

    • La resilienza dell'economia europea, con il PIL in crescita dello 0,4% nel primo trimestre

    • L'andamento dell'oro, che ha toccato il record di 3.500 dollari l'oncia prima di ritracciare


    Un'analisi dettagliata di un mese che passerà alla storia come uno dei più volatili degli ultimi anni, con uno sguardo alle prospettive future in un contesto sempre più complesso e interconnesso.


    Durata: [00:39:20]


    https://ilpuntosuimercati.it/

    続きを読む 一部表示
    39 分