エピソード

  • Zohran Mamdani e il volto socialista degli Stati Uniti. Il governo israeliano attacca la giustizia militare.
    2025/11/06
    Martedì il candidato democratico Zohran Mamdani è stato eletto sindaco di New York, battendo con un ampio margine il suo principale rivale, l’ex governatore dello stato di New York Andrew Cuomo. Con Marina Catucci, corrispondente del Manifesto da New York.

    L’ex capo dell’avvocatura militare israeliana Yifat Tomer Yerushalmi è stata arrestata il 2 novembre per aver diffuso un video che mostra dei soldati israeliani che aggrediscono un detenuto palestinese. Con Anna Momigliano, giornalista.

    Oggi parliamo anche di:

    Podcast • La sindrome di Baj di Daniele Vaschi per Storie Libere

    Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

    Vai su internazionale.it/abbonati

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
    Direzione creativa di Jonathan Zenti
    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Populisti al governo nella Repubblica Ceca. Il Grande museo egizio di Giza è anche un’operazione politica.
    2025/11/05
    A poche settimane dalla vittoria alle elezioni legislative di ottobre, il miliardario ceco Andrej Babiš ha stretto un accordo di coalizione con due forze di estrema destra che entreranno nel governo guidato dal suo partito sovranista. Con Andreas Pieralli, giornalista, da Praga.

    L’inaugurazione di un enorme nuovo museo delle antichità vino alle piramidi di Giza è stata anche un’occasione per promuovere l’immagine del regime di Abdel Fattah al Sisi. Con Catherine Cornet, giornalista e arabista.

    Oggi parliamo anche di:

    Scienza • “In Italia conservare gli ovuli è un privilegio” di Claudia Torrisi
    https://www.internazionale.it/notizie/claudia-torrisi/2025/11/04/conservare-ovuli-crioconservazione

    Musica • All systems are lying dei Soulwax

    Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

    Vai su internazionale.it/abbonati

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
    Direzione creativa di Jonathan Zenti
    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Cosa vuole Trump dal Venezuela. Il Mali paralizzato dai jihadisti.
    2025/11/04
    In un’intervista andata in onda sulla Cbs lo scorso fine settimana, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha i giorni contati. Con Stefano Pozzebon, giornalista, da Caracas.

    Da settimane in Mali i miliziani estremisti islamici attaccano i camion cisterna diretti nella capitale Bamako per paralizzare le attività economiche. Con Andrea de Georgio, giornalista.

    Oggi parliamo anche di:

    Reportage • “Il posto dei bambini” di Kosuke Okahara
    https://www.internazionale.it/magazine/2025/10/30/il-posto-dei-bambini

    Docuserie • Mr Scorsese su Apple Tv+

    Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

    Vai su internazionale.it/abbonati

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
    Direzione creativa di Jonathan Zenti
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Il Camerun prigioniero del passato. Chi è Rob Jetten, che potrebbe diventare il nuovo premier olandese.
    2025/11/03
    La scorsa settimana in Camerun l’annuncio dell’ennesima vittoria del presidente Paul Biyaha esasperato una parte della popolazione, che è scesa in piazza a protestare in varie città. Con Andrea Spinelli Barrile, giornalista.

    Il 29 ottobre nei Pesi Bassi ci sono state le elezioni parlamentari anticipate. Per poche migliaia di voti la formazione centrista e filoeuropea dei Democratici66 ha battuto l’estrema destra. Con Rosa Van Gool, giornalista.

    Oggi parliamo anche di:

    Scienza • “Perché gli uccelli cantano all’alba” di James Woodfort
    https://www.internazionale.it/magazine/james-woodford/2025/10/30/perche-gli-uccelli-cantano-all-alba

    Libro • Goffredo Fofi, Arcipelago Sud (Feltrinelli)

    Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

    Vai su internazionale.it/abbonati

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
    Direzione creativa di Jonathan Zenti
    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Oggi sul Mondo cultura: Il film su Springsteen, Lucio Fontana, un libro del fotografo Nicola Lo Calzo e la vendetta pop di Lily Allen
    2025/11/01
    Un secolo non basta è il titolo della mostra all’Accademia di belle arti di Roma dedicata alla figura della scrittrice Luce D’Eramo. Audrey, una mitomane che si finge una vittima degli attentati parigini del 15 novembre 2015, è la protagonista del musical La diva del Bataclan, in scena al Roma Europa Festival. Un nuovo dizionario raccoglie tutti i termini che hanno a che fare con le questioni di genere. Milano horror stories è una raccolta di storie a fumetti che descrivono con ironia gentrificazione e speculazione edilizia nel capoluogo lombardo.

    CON
    Marco D’Eramo, giornalista e sociologo
    Gabriele Paolocà, regista
    Marzia Camarda, editor e saggista
    Ivan Manuppelli (Hurricane), fumettista


    Luce D’Eramo: https://www.youtube.com/watch?v=YJhyoON8MEQ
    La diva del Bataclan: https://www.youtube.com/watch?v=qXZG8QbT7jA
    Dizionario di genere: https://www.youtube.com/watch?v=4WjhLSkXqTk
    Milano horror stories: https://www.noilibreria.it/shop/libri/graphic-novel/milano-horror-stories/


    Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

    Vai su internazionale.it/abbonati

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
    Direzione creativa di Jonathan Zenti
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Le bombe di Israele sulla tregua. I fragili accordi commerciali tra Cina e Stati Uniti.
    2025/10/31
    Il 29 ottobre i bombardamenti israeliani nella Striscia di Gaza hanno provocato la morte di almeno 104 palestinesi, tra cui 46 bambini. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.

    Il 30 ottobre, durante un incontro in Corea del Sud, il presidente statunitense Donald Trump e quello cinese Xi Jinping si sono accordati su una serie di questioni allo scopo di attenuare il conflitto commerciale tra i due paesi. Con Lorenzo Lamperti, giornalista, da Taipei.

    Oggi parliamo anche di:

    Film • Cinque secondi di Paolo Virzì

    Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

    Vai su internazionale.it/abbonati

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
    Direzione creativa di Jonathan Zenti
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Il Sudan si sta disintegrando. Una sanguinosa operazione della polizia a Rio De Janeiro.
    2025/10/30
    Il 26 ottobre i paramilitari delle Forze di supporto rapido, o Rsf, hanno annunciato di aver preso il controllo di Al Fashir, in Sudan, l’ultima grande città della regione occidentale del Darfur che era ancora controllata dall’esercito. Con Sara Creta, giornalista e autrice di documentari.

    È di almeno 124 morti il bilancio della vasta operazione contro il narcotraffico condotta il 28 ottobre nella periferia nord di Rio de Janeiro, in Brasile. Con Alberto Riva, giornalista.

    Oggi parliamo anche di:

    YouTube • Live: Israel Gaza - Middle east live multicameras - Licensed live cameras stream #1495 sul canale DD Cyprus1 one click
    https://www.youtube.com/live/Zav8JmJcFD0?si=hw-_r052fbyPqrE5

    Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

    Vai su internazionale.it/abbonati

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
    Direzione creativa di Jonathan Zenti
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • La nuova presidente dell’Irlanda è una pacifista di sinistra. L’intelligenza artificiale alimenta una nuova bolla finanziaria.
    2025/10/29
    Catherine Connolly, 68 anni, sostenuta dai partiti di sinistra, ha ottenuto una vittoria schiacciante alle presidenziali irlandesi del 24 ottobre. Con Rosa Gilbert, storica, da Londra.

    Le bolle finanziarie sono un fenomeno molto temuto dagli investitori, che si verifica regolarmente, soprattutto nel mercato statunitense. Con Alessandro Lubello, editor di Europa di Internazionale.

    Oggi parliamo anche di:

    Musica • George Xiaoyuan Fu, Colouring book (Platoon)

    Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

    Vai su internazionale.it/abbonati

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
    Produzione di Claudio Balboni e Giulia Claudia Massacci
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
    Direzione creativa di Jonathan Zenti

    Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

    Vai su internazionale.it/abbonati

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
    Direzione creativa di Jonathan Zenti
    続きを読む 一部表示
    27 分