『Il Mangiatutto』のカバーアート

Il Mangiatutto

著者: storielibere.fm
  • サマリー

  • di Carlo Spinelli | Il cibo come non l'avete mai sentito. Visioni alternative del tema food, in un viaggio attraverso la storia, le tendenze e le perversioni culinarie più inusuali, dalla geofagia all’entomofagia, dal mito dei cibi afrodisiaci ai rapporti tra il cibo e le droghe, per arrivare addirittura al cannibalismo. Un viaggio che parte dal neolitico per scoprire quando e come è nata l’idea stessa di cucina, approda nei luccicanti anni 80, indaga a fondo il presente e cerca di immaginarsi pure un distopico menu del futuro.  In ogni episodio storia, ironia, cultura e surrealismo gastronomico si mescolano, in un racconto sempre integrato da aperture sulla contemporaneità, per esaminare le esperienze di chef di oggi che in qualche modo si ispirano al tema o all’idea attorno a cui ruota l'episodio stesso. Il tutto, per analizzare a fondo e sotto diversi aspetti il vizio più necessario della specie umana: il mangiare. Copertina di Giuseppe Camuncoli.
    Copyright storielibere.fm
    続きを読む 一部表示
エピソード
  • Ep. 06 | Art à la carte: un viaggio tra cibo e arte
    2022/08/02
    di Carlo Spinelli | La cucina può essere considerata “arte”? Cucina e pensiero artistico si sono mai incontrati nella storia? Chi sono gli artisti che hanno inserito il cibo nelle proprie opere? Ci sono chef che hanno realizzato piatti da annoverare nel mondo dell’arte? Cosa accomuna queste due discipline?Nel nuovo episodio del Mangiatutto, il nostro mangiatore seriale incontra il padre Aldo, artista, ludologo e scrittore, per raccontare il rapporto tra cucina e arte nella storia, tra riflessioni serie, provocazioni ironiche, e l'amore per il bello e il buono. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    48 分
  • Ep. 05 | La cucina degli anni '80
    2022/05/26
    di Carlo Spinelli | Il menu di oggi prevede: bastoncini di pesce decongelati serviti con sofficini al microonde, bruschetta con margarina o spuntì al tonno e surimi di qualche pesce abissale del Pacifico, pennette alla vodka e salmone, gamberetti in salsa cocktail, filetto al pepe verde e insalata russa... rucola ovunque e fast food a volontà, e per finire, un bel gelato al puffo. Benvenuti negli anni '80, il decennio in cui la schizofrenia gastronomica ha toccato l'apice, quello in cui tutto è nato e tutto ha rischiato di perdersi nell'oblio della storia. Il periodo che ha portato il cibo industriale e il surgelato in tutte le case degli italiani, ma allo stesso tempo ha dato i natali a SlowFood, al Gambero Rosso, alla classificazione di tutte le denominazioni d'origine protetta del Bel Paese.Gli anni 80 come spartiacque gastronomico, il momento in cui è avvenuto lo sliding door, la scelta alimentare, di cui ancora oggi si vedono tutti gli effetti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    47 分
  • Ep. 04 | Onnivorismo al cubo: l'arte di mangiare tutto
    2022/04/22
    di Carlo Spinelli | Il pianeta Terra è un grande supermercato naturale che ci offre potenzialmente la possibilità di mangiare qualcosa di diverso ogni giorno. Perché allora le persone, oggi, hanno paura di assaggiare ingredienti strani e di provare nuovi gusti? La natura umana è sempre stata ed è ancora onnivora, ma con l'arrivo dell'allevamento e della coltivazione sistematica la nostra dieta si è progressivamente impoverita, rispetto alla vastissima offerta della natura selvaggia. Questo episodio del Mangiatutto è quindi un invito al coraggio e alla sperimentazione gastronimca, in forma di rassegna di alcuni dei cibi più strani, bizzarri e perfino scioccanti del pianeta. Perché la vita è troppo breve per mangiare ogni giorno le stesse cose. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    46 分

あらすじ・解説

di Carlo Spinelli | Il cibo come non l'avete mai sentito. Visioni alternative del tema food, in un viaggio attraverso la storia, le tendenze e le perversioni culinarie più inusuali, dalla geofagia all’entomofagia, dal mito dei cibi afrodisiaci ai rapporti tra il cibo e le droghe, per arrivare addirittura al cannibalismo. Un viaggio che parte dal neolitico per scoprire quando e come è nata l’idea stessa di cucina, approda nei luccicanti anni 80, indaga a fondo il presente e cerca di immaginarsi pure un distopico menu del futuro.  In ogni episodio storia, ironia, cultura e surrealismo gastronomico si mescolano, in un racconto sempre integrato da aperture sulla contemporaneità, per esaminare le esperienze di chef di oggi che in qualche modo si ispirano al tema o all’idea attorno a cui ruota l'episodio stesso. Il tutto, per analizzare a fondo e sotto diversi aspetti il vizio più necessario della specie umana: il mangiare. Copertina di Giuseppe Camuncoli.
Copyright storielibere.fm

同じ著者・ナレーターの作品

Il Mangiatuttoに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。