Aprile, il mese che ci siamo appena lasciati alle spalle, è in perfetta sincronia con la volatilità e l’incertezza dell’ultimo periodo. Infatti, si sono tenute elezioni in Canada, in Groenlandia – paese ora al centro del dibattito geopolitico – e in Australia dove per la prima volta dopo vent’anni è stato eletto per un secondo mandato il partito al potere, in questo caso quello Laburista guidato da Anthony Albanese.
Ma non solo, i dazi statunitensi hanno visto finalmente la luce, portando ombre scurissime sul mercato e sul commercio, tensioni politiche che erano scomparse sono tornate con forza e, allo stesso tempo, un’ondata di incertezza ha travolto anche il Vaticano che entra ora in una nuova epoca.
Ma come sono cambiati gli equilibri di questi mesi? Di questo e molto altro abbiamo parlato nel nuovo episodio di “Scaccomatto! Dietro le quinte del potere“ insieme a Marco Mencini, head of research di Plenisfer.
続きを読む
一部表示