『Lo sai che - il podcast』のカバーアート

Lo sai che - il podcast

Lo sai che - il podcast

著者: Radio Incredibile
無料で聴く

このコンテンツについて

“Lo sai che” è un progetto contro la violenza di genere, nato nel 2019 a Grottammare con l’obiettivo di informare e dare voce ai dubbi delle persone. Inizialmente si sviluppava attraverso affissioni pubbliche di cartelloni cartacei, sui quali venivano riportate le risposte fornite da esperti del settore.

A partire dal 2025, grazie a una raccolta di domande provenienti dagli studenti dell’Istituto Fazzini-Mercantini di Grottammare, il progetto si è trasformato in un podcast, per dialogare con i giovani in modo più diretto ed efficace.

Questa serie di podcast propone conversazioni con esperti e professionisti sul tema della violenza di genere. Gli episodi affrontano vari aspetti del fenomeno: dalla storia dei diritti delle donne alle cause della violenza maschile, dalle sue diverse forme ai segnali d’allarme nelle relazioni e in ambito familiare. Si parla anche del ruolo delle istituzioni e dei centri antiviolenza nella prevenzione e nel contrasto alla violenza, e di come anche gli uomini possano contribuire attivamente a un cambiamento culturale.
L’obiettivo principale è informare e sensibilizzare, rispondendo anche alle domande poste direttamente dagli studenti.

Lo sai che - il podcast è una produzione di Radio Incredibile APS su progetto del Comune di Grottammare in collaborazione con la cooperativa sociale On the Road e prende vita dalle domande degli studenti dell'Istituto Fazzini Mercantini di Grottammare.
  • Produzione esecutiva di Radio Incredibile
  • Cura Editoriale, Comune di Grottammare, Assessorato alle Pari Opportunità e Cooperativa Sociale On the Road
  • Supervisione del suono, scelta musicale, postproduzione e montaggio del podcast: Sergio Consorti e Sonia Loffreda di Radio Incredibile
  • Fonico di Studio: Sergio Consorti e Elena Di Luigi di Radio Incredibile.
  • Conduttori: Sonia Loffreda e Francesco Tranquilli di Radio Incredibile.

Se sei una donna vittima di violenza o se conosci chi ha bisogno di aiuto, chiama il numero verde nazionale 1522 o visita il sito web ontheroad.coop alla sezione violenza di genere
Copyright Radio Incredibile
エピソード
  • Lo sai che - il podcast: seconda puntata
    2025/05/12
    Dopo l'uguaglianza di genere, in questo secondo episodio di “Lo sai che - il podcast”, affronteremo un argomento più drammatico e complesso: la violenza di genere. Le domande che guideranno la nostra conversazione provengono direttamente dagli studenti dell'Istituto Fazzini Mercantini di Grottammare, a dimostrazione di quanto i ragazzi siano già consapevoli della violenza maschile contro le donne.

    Al microfono Laura Gaspari, coordinatrice del Centro Antiviolenza della Cooperativa sociale On the Road e, accanto a lei, avremo anche Samuela, operatrice dello sportello del Centro Antiviolenza.
    Esploreremo le cause della violenza di genere, che affondano le radici in una storica e profonda disparità di potere tra uomini e donne. Definiremo il femminicidio, non un reato a sé, ma l'uccisione di una donna in quanto donna, causata da una questione di genere e una scelta deliberata per controllare. È la punta di un iceberg che include stereotipi di genere e linguaggio sessista.

    Parleremo delle molteplici sfide che le donne incontrano oggi: dall'occupare spazi tradizionalmente maschili, al mostrare diverse forme di femminilità valide, fino a confrontarsi con un linguaggio comune che sminuisce e discrimina. Discuteremo il ruolo cruciale delle istituzioni nell'accogliere le donne che cercano aiuto e rifletteremo su come, negli ultimi 10 anni, sia cambiata la nostra capacità di nominarlo e indignarci.

    Infine, esploreremo il potenziale ruolo degli uomini come alleati nel mettere in discussione i modelli di mascolinità tradizionali e nel costruire relazioni più autentiche e paritarie.
    Unisciti a noi per 30 minuti di ascolto e riflessione su un tema fondamentale per comprendere e contrastare la violenza di genere. In studio con Laura Gaspari avremo il nostro Francesco mentre Sonia converserà con Samuela.

    Lo sai che - il podcast è una produzione di Radio Incredibile APS su progetto del Comune di Grottammare in collaborazione con la cooperativa sociale On the Road e prende vita dalle domande degli studenti dell'Istituto Fazzini Mercantini di Grottammare provincia di Ascoli Piceno.
    • Produzione esecutiva di Radio Incredibile
    • Cura Editoriale, Comune di Grottammare, Assessorato alle Pari Opportunità e Cooperativa Sociale On the Road
    • Supervisione del suono, scelta musicale, postproduzione e montaggio del podcast: Sergio Consorti e Sonia Loffreda di Radio Incredibile
    • Fonico di Studio: Sergio Consorti e Elena Di Luigi di Radio Incredibile.
    • Conduttori: Sonia Loffreda e Francesco Tranquilli di Radio Incredibile.
    Se sei una donna vittima di violenza o se conosci chi ha bisogno di aiuto, chiama il numero verde nazionale 1522 o visita il sito web ontheroad.coop alla sezione violenza di genere
    続きを読む 一部表示
    35 分
  • Lo sai che - il podcast: prima puntata
    2025/05/05
    La prima puntata del podcast "Lo sai che" dà il benvenuto a Monica Pomili, assessore all'inclusione sociale, e Martina Sciarroni, consigliera delegata alle pari opportunità e politiche giovanili del Comune di Grottammare che raccontano la genesi del progetto.

    Successivamente, si unisce alla conversazione Laura Gaspari, coordinatrice del centro antiviolenza della cooperativa sociale On the Road che affronta la complessa questione del raggiungimento della parità di diritti tra uomini e donne, ripercorrendo la storia delle conquiste e analizzando i passi necessari (educazione, politiche e cambiamento culturale) per superare la violenza di genere e i divari ancora esistenti, ponendo l'accento anche sul ruolo degli uomini in questo processo.

    Questa serie di podcast propone conversazioni con esperti e professionisti sul tema della violenza di genere. Gli episodi affrontano vari aspetti del fenomeno: dalla storia dei diritti delle donne alle cause della violenza maschile, dalle sue diverse forme ai segnali d’allarme nelle relazioni e in ambito familiare. Si parla anche del ruolo delle istituzioni e dei centri antiviolenza nella prevenzione e nel contrasto alla violenza, e di come anche gli uomini possano contribuire attivamente a un cambiamento culturale. L’obiettivo principale è informare e sensibilizzare, rispondendo anche alle domande poste direttamente dagli studenti.
    続きを読む 一部表示
    26 分

Lo sai che - il podcastに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。