エピソード

  • LA BATTAGLIA DI ANGHIARI - ITALIA 1440
    2025/04/20

    La battaglia di Anghiari, combattuta il 29 giugno 1440, fu uno scontro cruciale tra la Repubblica di Firenze e il Ducato di Milano. La battaglia si inserisce nel contesto delle guerre in Lombardia, una serie di conflitti che coinvolsero le maggiori potenze italiane del XV secolo.

    続きを読む 一部表示
    4 分
  • LA STORIA DELL'UOVO DI PASQUA
    2025/04/19

    La storia dell'uovo di Pasqua si snoda attraverso i secoli, intrecciando antiche tradizioni pagane con la celebrazione cristiana della Resurrezione. Le sue radici affondano in un passato lontano, quando la primavera era accolta con riti propiziatori legati alla fertilità e al rinnovamento della vita. L'uovo, simbolo primordiale di creazione e potenziale, rivestiva già allora un significato speciale.

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • LA REPUBBLICA DI COSPAIA - ITALIA 1440-1826
    2025/04/16

    La Repubblica di Cospaia, un minuscolo stato indipendente situato nell'alta Valle del Tevere, tra l'Umbria e la Toscana, rappresenta un singolare capitolo della storia italiana, un'anomalia che sfidò le convenzioni politiche e territoriali per quasi quattro secoli. La sua origine è avvolta in un alone di leggenda, nata da un errore di confine nel lontano 1441.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • LA CROCIATA DEI FANCIULLI - FRANCIA-GERMANIA 1212
    2025/04/13

    La Crociata dei Fanciulli, un evento avvolto nel mistero e nella tragedia, si svolse nel 1212. Non fu una crociata nel senso tradizionale del termine, non fu guidata da re o cavalieri, ma da bambini e giovani, spinti da un fervore religioso e da una speranza disperata. Due movimenti distinti, uno in Francia e uno in Germania, si svilupparono quasi contemporaneamente, alimentati da visioni e predicatori carismatici.

    続きを読む 一部表示
    4 分
  • LA CONGIURA DEI BARONI - ITALIA 1485-1487
    2025/04/09

    La congiura dei Baroni, un evento storico di notevole importanza nel Regno di Napoli, si consumò tra il 1485 e il 1487. Fu un periodo di profonda crisi politica, caratterizzato da un acceso scontro tra la monarchia aragonese e i potenti feudatari del regno. Le origini di questa congiura risiedono nel profondo risentimento dei baroni nei confronti di re Ferrante I d'Aragona, la cui politica centralizzatrice minacciava i loro privilegi e la loro autonomia.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • IL PROGETTO MANHATTAN - USA 1942
    2025/04/06

    Il Progetto Manhattan fu un programma di ricerca e sviluppo segreto degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, con l'obiettivo di costruire la prima bomba atomica. Guidato dal generale Leslie Groves e dal fisico Robert Oppenheimer, coinvolse migliaia di scienziati, ingegneri e personale di supporto in numerosi siti, portando alla creazione di due tipi di bombe atomiche, utilizzate per distruggere le città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki nell'agosto del 1945.

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • LA REPUBBLICA DI SENARICA - ITALIA 1343-1797
    2025/04/02

    La Repubblica di Senarica, un piccolo ma orgoglioso stato situato nell'Appennino abruzzese, ha una storia affascinante e unica. La tradizione popolare attribuisce l'origine della Repubblica a Giovanna I d'Angiò, regina di Napoli, che avrebbe concesso l'indipendenza a Senarica e Poggio Umbricchio per il loro coraggio in battaglia. Tuttavia, la datazione precisa e le circostanze esatte della sua fondazione sono oggetto di dibattito tra gli storici.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • LA GUERRA DEL SALE - ITALIA 1482-1484
    2025/03/30

    La Guerra del Sale (1482-1484), nota anche come Guerra di Ferrara, fu un conflitto armato combattuto nel nord-est dell'Italia tra la Repubblica di Venezia e il Ducato di Ferrara. In sintesi, la Guerra del Sale fu un conflitto significativo che ridisegnò gli equilibri di potere nel nord-est italiano, con Venezia che rafforzò la sua posizione a scapito del Ducato di Ferrara.

    続きを読む 一部表示
    4 分