
IA e Vibe Coding
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa basati su LLM vengono usati già oggi come assistenti anche da chi sviluppa software. Sulla loro efficacia c’è un ampio dibattito. Ma una nuova generazione di strumenti, come Cursor e Windsurf, nata esplicitamente per questo scopo, promette di rivoluzionare il modo in cui verranno scritti i programmi software allargando la platea degli “sviluppatori” perché basta interagire con un sistema di IA, descrivere un problema in linguaggio naturale e senza digitare una sola riga sarà l’intelligenza artificiale a generare il codice per noi. Questo potrebbe portare all’aumento delle personalizzazioni di prodotti già esistenti o alla creazione di software effimeri che hanno uno scopo limitato nel tempo. In generale ad un aumento del software disponibile nel mondo. Enrico Pagliarini ne parla con David Orban, divulgatore e fondatore di Axelera, l’associazione per la diffusione delle conoscenze sulle tecnologie esponenziali.