エピソード

  • I quattro venti. Prima puntata
    2021/07/24

    Ogni montagna ha la sua storia, storie lunghissime, mitologiche. A volte ci passa la guerra sulle montagne e la montagna ne conserva il ricordo. Alcune storie sono custodite nei canti e a I quattro venti ne ascolteremo alcuni, da una fiaba ambientata tra i monti alle canzoni della guerra in trincea a una preghiera per un amico; cercando nella montagna, attraverso la sua musica e i suoi testi, un'ispirazione.

    続きを読む 一部表示
    47 分
  • I quattro venti. Seconda puntata
    2021/07/24

    Non tutti sono diventati famosi come Bob Dylan, ma i cantautori folk newyorkesi si conoscevano un po' tutti. Il Greenwich Village li aveva adottati, era la loro rive gauche, la casa della loro vita e della loro arte.

    Parleremo di loro a I quattro venti e ascolteremo alcuni grandi capolavori folk, oltre a domandarci, come di consueto nella nostra trasmissione, da dove vengano questi brani.

    続きを読む 一部表示
    55 分
  • I quattro venti. Terza puntata
    2021/07/24

    Dall'America al Cile, I quattro venti si spinge ai confini del mondo. Ma è un viaggio dei più dolci, perché il Cile è “país de poetas”, una terra lontana dove la musica e la poesia sanno di montagna, deserto, oceano.

    Incontreremo artisti straordinari, Violeta Parra, Victor Jara... e le loro storie struggenti che, tra un'ascolto e l'altro, cercheremo di raccontare.

    続きを読む 一部表示
    59 分
  • I quattro venti. Quarta puntata
    2021/07/24

    I quattro venti dedica un'altra puntata al Cile: è troppo presto per ripartire, troppo bella è la musica degli artisti della Nueva Canción Chilena e troppo importanti le loro storie personali e collettive per essere lasciate lì.

    Le porteremo con noi infatti, dopo aver ascoltato per l'ultima volta i meravigliosi brani di Violeta Parra, di Victor Jara, dei Quilapayún.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 5 分
  • I quattro venti. Quinta puntata
    2021/07/24

    I quattro venti propone una puntata monografica, o quasi.

    Ci troviamo in Argentina, a casa del compositore Ariel Ramirez, ma per certi aspetti ci troviamo nel mondo intero perché la sua Misa Criolla, di cui parleremo oggi, ha ormai fatto il giro del mondo, opera straordinaria per la musica e il significato culturale, che prende a modello le grandi messe cattoliche per diventare qualcosa di nuovo e affascinante.

    続きを読む 一部表示
    1 時間
  • I quattro venti. Sesta puntata
    2021/07/24

    Prendendo le mosse dalla Misa Criolla di Ariel Ramirez, la nuova puntata de I quattro venti si avventura nella storia della messa musicale, ma non parleremo di musica rinascimentale o barocca.

    Oggi ci interessa la mescolanza, la fusione di tradizioni diverse: musica sacra e musica popolare, etnica, pop; i repertori musicali di oggi ma anche quelli delle origini della musica sacra, nell'Alto Medioevo...

    続きを読む 一部表示
    1 時間 11 分
  • I quattro Venti. Settima puntata
    2021/07/24

    Alcuni la chiamavano al-Andalus. Altri, Sefarad. Oggi la chiamiamo Spagna ed è lì che ci dirigiamo nella nuova puntata de I quattro venti.

    Fianco a fianco con musicisti straordinari, come noi sulle tracce della Spagna medievale e delle sue musiche, un inestimabile tesoro che nasce dall'incontro di Oriente e Occidente.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 1 分
  • I quattro venti. Ottava puntata
    2021/07/24

    "Attorno alla prigione c'è un deserto dove spesso il vento danza"

    I quattro venti si trova davanti ai cancelli del mondo carcerario, della sua vita e anche della sua musica. Una puntata che tenta di entrare in contatto con gli uomini che sono dall'altra parte, come fece Johnny Cash quando si esibì nel carcere di Folsom. Si parlerà di lui, di vecchi bluesmen, di appassionati musicologi e di qualche bel film.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 13 分