エピソード

  • I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 09 Maggio 2025
    2025/05/09
    Il 9 febbraio 2025 Jannik Sinner, il numero uno del tennis mondiale, ha iniziato un periodo di sospensione di 3 mesi secondo un accordo extragiudiziale con la World Anti Doping Agency (WADA), per una contaminazione da Closterbol a causa della negligenza di due membri del suo vecchio team. Finalmente oggi Sinner può lasciarsi questo brutto periodo alle spalle e ricominciare la propria vita da atleta, partendo proprio dal Masters 1000 di Roma, il torneo che non vede il trionfo di un italiano da quella vittoria di Adriano Panatta nel 1976. Parleremo del rientro di Jannik Sinner e del momento d’oro del tennis italiano con il giornalista sportivo Carlo Galati e con la co-founder della community Sinnermania e del podcast “The Fox”.
    続きを読む 一部表示
    39 分
  • I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 30 Aprile 2025
    2025/04/30
    Lunedì 21 aprile 2025 alle 7.35 di mattina Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. La sua morte, i suoi funerali tenuti il 26 aprile, l’inizio del percorso che attraverso il Conclave ne deciderà il successore, sono tutti eventi che segneranno la storia contemporanea, sia per la grande partecipazione emotiva e popolare, che per le ripercussioni sulla situazione geopolitica internazionale. Resterà agli atti la potenza dell’immagine del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e del Presidente ucraino Volodimyr Zelensky seduti uno di fronte all’altro su due sedie, a colloquio nella navata laterale della Basilica di San Pietro completamente vuota. Ne parliamo con Mauro Pecchioli, Don Paolo Gentili, il Prof. Claudio Gentili e la Dott.ssa Laura Viscardi.
    続きを読む 一部表示
    42 分
  • I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 25 Aprile 2025
    2025/04/25
    Una ragazzina di 14 anni della provincia di Brindisi lavora come bracciante nei campi, presto diventa sindacalista per difendere i diritti di quelli che conoscono il lavoro duro come lei. Quella ragazzina nel 2019 si trova a ricoprire il ruolo di Ministro della Repubblica e a firmare nel 2020 una legge contro il lavoro nero e il caporalato, che sente di dovere a chi ha alle spalle una storia come la sua. Lei è Teresa Bellanova. Con noi ripercorre la sua vita, parla del Referendum dell’ 8 e 9 giugno sul Jobsact e degli 80 anni dal giorno della Liberazione dal Nazifascismo, il 25 aprile 1945.
    続きを読む 一部表示
    42 分
  • I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 18 Aprile 2025
    2025/04/18
    Anna Paola e Ricarda Concia oltre ad essere sposate da anni, condividono un impegno sociale e professionale sui temi dei diritti. Concia, ex deputata del Partito Democratico e assessora del comune di Firenze, oggi si occupa di istruzione con il progetto Didacta, mentre sua moglie Ricarda è una criminologa. Vivono a Francoforte da anni. Con loro abbiamo analizzato il fenomeno sempre crescente della violenza di genere tra i giovani e della distanza sempre più grande della comunicazione tra generazioni. Di chi sono le responsabilità e come fare per guarire i giovani dalla solitudine disfunzionale emotiva?
    続きを読む 一部表示
    35 分
  • I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 11 Aprile 2025
    2025/04/11
    Il vicepresidente di Italia Viva Enrico Borghi commenta la confusione della maggioranza di governo sempre più divisa, la sindrome goldoniana da “Arlecchino servitore di due padroni” della premier Giorgia Meloni confusa tra la ricerca di non farsi isolare in Europa e la lealtà a Donald Trump, le scelte surreali in campo economico del presidente americano che impone dazi a tutto il mondo con calcoli derivanti da una teoria macroeconomica di sua scoperta e, infine, la politica parlamentare del gruppo di Italia Viva. Come ha scritto Borghi “Il Titanic economico di Giorgia Meloni sta puntando decisamente contro l’iceberg” e noi gli abbiamo chiesto se stavolta il Titanic riuscirà a non affondare.
    続きを読む 一部表示
    41 分
  • I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 4 Aprile 2025
    2025/04/04
    “Porto a termine ogni compito che mi viene affidato: instancabile, non ho tempo per annoiarmi”. È quello che dice di se stesso Riccardo Carnevale, classe 1994, imprenditore e innovatore tecnologico, che appartiene alla giovane generazione di cervelli che non sono fuggiti all’estero e che stanno cercando di cambiare il nostro paese investendoci il proprio talento. Due lauree alla Luiss di Roma, in giurisprudenza e in economia, co-fondatore di “Startcom”, una startup che promuove e sostiene il percorso di nuove realtà imprenditoriali, e partner e Head of Events di “Starting Finance”, una startup innovativa incentrata sull’educazione alla finanza dei giovani.
    続きを読む 一部表示
    40 分
  • I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 28 Marzo 2025
    2025/03/28
    Sembra di essere in mezzo alla tempesta perfetta: la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in difficoltà sulla politica estera, la maggioranza di governo divisa su tutto; il nostro alleato storico, gli Stati Uniti che fa trapelare anche da una chat condivisa per caso di disprezzare “l’Europa degli scrocconi”; le trattative per una tregua in Ucraina procedono a Ryad con Putin che ha pretese irricevibili e continua, nel frattempo, a bombardare; Israele che ha ripreso le offensive su Gaza e Hamas che non ha rispettato fino in fondo la prima fase degli accordi presi. Insomma peggio di così era difficilmente immaginabile…Ne discuteremo insieme, dando voce alle preoccupazioni di ogni cittadino comune.
    続きを読む 一部表示
    36 分
  • I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 21 Marzo 2025
    2025/03/21
    Si intensificano le trattative di pace tra Ucraina e Russia, ma sempre di più, con le posizioni non certo europeiste di Donald Trump, si sta palesando la necessità per l’Unione Europea di rendersi autosufficiente, soprattutto sul piano militare. Un’ altra emergenza è diventata quella della manipolazione dell’informazione e delle interferenze straniere, tramite i social media, nell’autonomia delle scelte democratiche occidentali. Marco Setaccioli, giornalista e attivista, è impegnato da anni su entrambi questi temi: ha pubblicato un libro “Scemi di pace”, sugli effetti della propaganda nel nostro paese, in risposta al libro di Marco Travaglio “Scemi di guerra”, e ha scelto di recarsi più volte in Ucraina per raccontare la guerra, per ciò che vede e ascolta nei racconti del popolo ucraino.
    続きを読む 一部表示
    31 分