『HR Talks Italia』のカバーアート

HR Talks Italia

HR Talks Italia

著者: RisorseUmane-HR.it
無料で聴く

このコンテンツについて

HR Talks un hub esclusivo per scoprire le ultime tendenze e le migliori pratiche nel mondo delle Risorse Umane. Attraverso dialoghi di leader di pensiero nel campo delle risorse umane, autori di libri e professionisti di spicco, HR Talks si propone come risorsa essenziale per chi cerca di affinare le proprie strategie di gestione delle risorse umane, con un focus particolare su tematiche quali lo sviluppo organizzativo, la leadership efficace, il benessere dei dipendenti e l’innovazione nei processi HR. HR Talks è parte di RisorseUmane-HR.it, il portale per chi opera nel mondo HR.RisorseUmane-HR.it 出世 就職活動 経済学
エピソード
  • Disordine Organizzato. Sviluppare le organizzazioni attraverso il paradox mindset
    2025/07/24

    Cosa succede quando le regole del gioco organizzativo non bastano più? Come si gestiscono le tensioni tra stabilità e innovazione, autonomia e controllo, senso e performance?


    In questo episodio Fulvio Palmieri incontra i tre autori del libro Disordine Organizzato. Sviluppare le organizzazioni attraverso il Paradox Mindset - Il Mulino, 2025:


    Cristiano Ghiringhelli, Professore associato all’Università di Milano-Bicocca

    Raoul Nacamulli, Professore di Organizzazione Aziendale

    Luca Quaratino, Ricercatore e docente presso l’Università IULM di Milano


    Gli autori ci accompagnano in una riflessione profonda e concreta sul modo in cui le organizzazioni possono evolvere in un mondo segnato da discontinuità, trasformazioni digitali e nuove aspettative da parte delle persone.


    Il libro “Disordine organizzato. Sviluppare le organizzazioni attraverso il paradox mindset” si rivolge a imprenditori, manager, responsabili HR e a chiunque voglia affrontare le transizioni organizzative con lucidità e senso critico.

    Non propone formule, ma strumenti di lettura e riflessione per chi vuole interpretare la complessità senza fuggirla.

    Acquistalo su Amazon

    続きを読む 一部表示
    1 時間 7 分
  • La rivoluzione della longevità: una nuova sfida per imprese e persone
    2025/07/10

    Viviamo in un tempo in cui l’allungamento della vita sta trasformando radicalmente il mondo del lavoro.

    La longevità non è soltanto un tema demografico: è una sfida strategica che riguarda imprese, istituzioni e lavoratori di tutte le generazioni.

    Ne abbiamo discusso in un’intervista esclusiva con Myriam Defilippi e Maurizio De Palma, autori del libro La rivoluzione della longevità. Come riorganizzare il lavoro in un mondo dove si vive (e si lavora) più a lungoedito da IlSole24Ore.

    Un volume che unisce dati, testimonianze e visione, con 27 interviste e un manifesto per un lavoro intergenerazionale e inclusivo.
    Parliamo di ageismo, reverse mentoring, recruiting per competenze, welfare adattivo e carriera flessibile.
    Un dialogo utile per chi vuole prepararsi a uno dei cambiamenti più urgenti (e sottovalutati) del nostro tempo.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 5 分
  • Organizational Culture Design. Progettare la cultura aziendale con metodo
    2025/06/26

    𝗟𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗲𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮. 𝗦𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮.Troppe organizzazioni lasciano che la cultura aziendale evolva senza una direzione chiara.Chi lavora nelle Risorse Umane sa bene che la cultura non può essere solo osservata: va costruita con metodo, coinvolgendo le persone.In questo episodio, Fulvio Palmieri dialoga con Serena Leonardi ed Eleonora Valè, due delle tre autrici del libro "Organizational culture design" per approfondire il loro approccio e scoprire come la cultura possa diventare una leva concreta di cambiamento.Serena Leonardi: Founder di Amploom, guida progetti di trasformazione organizzativa attraverso Service Design, Design Thinking e Organizational Culture Design. Visiting Professor a H-Farm College e docente nel corso executive Design per le Risorse Umane (POLI.design, Talent Garden, Amploom).Martina Rossi: PhD in Design e Service Designer, si occupa di HR design in ambito accademico e consulenziale. Autrice di Human Resource Design (2021), è dal 2024 Direttrice Scientifica del corso executive Design per le Risorse Umane (POLI.design, Talent Garden, Amploom).Eleonora Valé: Psicologa del lavoro esperta in benessere organizzativo e leadership del cambiamento. Consulente e formatrice, è stata LinkedIn Top Voice 2023 per il work-life balance. È parte della faculty del corso executive Design per le Risorse Umane (POLI.design, Talent Garden, Amploom).Cosa abbiamo imparato - La cultura aziendale non è statica. Non si eredita né si subisce: si può progettare e far evolvere intenzionalmente.- I manifesti non bastano. Servono movimenti culturali concreti e condivisi che coinvolgano le persone a tutti i livelli.- Il design thinking è una leva potente. Applicato ai processi HR, permette di trasformare la cultura agendo su touchpoint reali come onboarding, sviluppo e collaborazione quotidiana.- Il cambiamento parte dalle persone. Coinvolgere attivamente chi lavora in azienda – soprattutto chi inizialmente è più resistente – genera maggiore adesione e risultati duraturi.- La co-creazione abilita l’engagement. Partecipare alla costruzione del cambiamento aumenta il senso di appartenenza e l’attivazione spontanea delle persone.- Il framework RADAR è uno strumento operativo. Aiuta a scandagliare la cultura esistente e progettare quella desiderata, partendo sempre dall’esperienza concreta dei dipendenti.- L’HR ha un ruolo strategico. Non è più una funzione di supporto, ma un vero abilitatore di trasformazioni culturali e organizzative.- Il cambiamento richiede metodo e trasparenza. Comunicare chiaramente obiettivi, passaggi e risultati – anche quando non tutto viene realizzato – è essenziale per costruire fiducia.


    Il libroOrganizational culture design.Progettare esperienze aziendali significative per le persone, per aumentare coinvolgimento, appartenenza e valoredi Serena Leonardi, Martina Rossi ed Eleonora ValèEditore: Guerini NextData di pubblicazione: 25 aprile 2025Disponibile su Amazon: https://amzn.to/44uWDbP

    続きを読む 一部表示
    1 時間 4 分

HR Talks Italiaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。