-
サマリー
あらすじ・解説
Il principio della bigenitorialità stabilisce che deve essere garantita la presenza di entrambi i genitori nella vita del figlio, nonché il diritto dello stesso a mantenere un rapporto continuativo ed equilibrato con ciascuna delle figure genitoriali.
Tale principio può essere limitato esclusivamente in caso di gravi pregiudizi nei confronti del superiore interesse del minore, pregiudizi che, in ogni caso, devono essere attuali ed accertati.
Tuttavia non sono rari i casi in cui il genitore collocatario pone in essere dei comportamenti che ostacolano, sino addirittura a precludere, le frequentazioni con il figlio minore da parte dell'altro genitore, pur in assenza di un qualsiasi pregiudizio al medesimo.
In tali situazioni è possibile utilizzare degli specifici strumenti volti alla eliminazione di tali ostacoli a tutela dei diritti del genitore alienato.
Tale principio può essere limitato esclusivamente in caso di gravi pregiudizi nei confronti del superiore interesse del minore, pregiudizi che, in ogni caso, devono essere attuali ed accertati.
Tuttavia non sono rari i casi in cui il genitore collocatario pone in essere dei comportamenti che ostacolano, sino addirittura a precludere, le frequentazioni con il figlio minore da parte dell'altro genitore, pur in assenza di un qualsiasi pregiudizio al medesimo.
In tali situazioni è possibile utilizzare degli specifici strumenti volti alla eliminazione di tali ostacoli a tutela dei diritti del genitore alienato.