エピソード

  • Episodio 9 -Ri-ForMap
    2024/04/24
    Ri-ForMap è un'associazione cosentina che si occupa di promuovere il territorio attraverso la creazione di laboratori e eventi orientati alla valorizzazione della cultura e della pluralità di visioni. L’obiettivo è promuovere la coesione sociale e la consapevolezza in ogni età dell’importanza di essere soggetti attivi di una comunità, attraverso: lo scambio interculturale, lo sviluppo sostenibile, la finanza etica e solidale.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Episodio 8 - MOCI COSENZA
    2024/04/17
    Il MoCI Cosenza è una Associazione di Promozione Sociale (APS ) che ha sancito nel suo statuto la volontà di promuovere la cultura del cambiamento e l’incontro tra i popoli fondando il suo operato sul rispetto dei diritti umani, su un’equa distribuzione delle risorse e sulla ricerca della pace. Questa realtà associativa si propone di difendere nel quotidiano una serie di diritti fondamentali per la costruzione di un ambiente inclusivo e funzionale quali: l’ onestà, la legalità, la solidarietà, la trasparenza, l’ imparzialità, la dignità di ogni essere umano e il rispetto dell’ ambiente.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Episodio 7 -UniterpreSila APS
    2024/04/10
    L'Associazione UniterpreSila APS con sede a Casole Bruzio, comune di Casali del Manco (CS), è presente sul territorio dal 2015. Da giugno 2023, l'UniterpreSila è anch’essa ufficialmente affiliata alla grande famiglia Arci Cosenza. Attiva su più fronti, vanta diverse esperienze organizzative presso strutture di rilievo nell'hinterland cosentino, promuovendo e valorizzando sempre il territorio, con la realizzazione di progetti in ambito culturale e sociale.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Episodio 6 -Civica Amica APS
    2024/04/03
    Civica Amica Aps è un’ associazione fondata nel 2017 con lo scopo di tutelare e salvaguardare la Biblioteca Civica di Cosenza e il suo importante patrimonio librario. Sin dalla sua nascita ha promosso manifestazioni culturali ed eventi per sensibilizzare la cittadinanza sul ruolo delle biblioteche e sull’importanza della trasmissione culturale, specialmente attraverso il libro. L’associazione riesce a mobilitare un numero considerevole di associazioni cittadine con cui organizza attività di promozione e animazione sociale e culturale.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Episodio 5 -Comitato Riforma Rivocati
    2024/03/27
    Il Comitato Riforma Rivocati è nato dall'esigenza di preservare il patrimonio del quartiere storico di Cosenza, sostenendo la manutenzione dei monumenti locali e promuovendo il patrimonio culturale locale negli spazi pubblici. Questa realtà risponde alla necessità di riqualificare la zona creando anche spazi di aggregazione sociale e culturale.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Episodio 4 -AUSER Rende "Università Popolare della Libera Età"
    2024/03/20
    L’Università Popolare della Libera Età – Auser di Rende è nata dalla volontà di un gruppo di persone che insieme hanno fondato il Circolo Auser Insieme “Giovanni Donato” Onlus, associazione che opera, senza fini di lucro, per l’autogestione dei servizi e la solidarietà nel settore della promozione sociale. Questa realtà è parte integrante dell’ASSOCIAZIONE AUSER nazionale, fondata nel 1989, che conta più di 45mila volontari in tutta Italia. L’università Popolare della Libera Età è quindi il luogo dove si possono intraprendere percorsi formativi nei vari campi del sapere, riscoprire il valore della memoria e dello scambio tra generi, generazioni, cittadinanze e culture, ritrovare uno spirito partecipativo e solidale nella vita sociale
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Episodio 3 -Villaggio Europa
    2024/03/13

    Il Bene Comune a Villaggio Europa è sostenuto da queste tre storiche associazioni. Nel 2023 la giunta comunale ha approvato il piano di collaborazione sinergica denominato “Bene comune, una Comunità responsabile”. Le associazioni gestiranno per tre anni, con possibilità di rinnovo, l’immobile comunale di Piazza Italia nel quartiere di Villaggio Europa. Le realtà associative in questione si impegnano a promuovere iniziative mirate al coinvolgimento della comunità. L’obiettivo è quello di promuovere la vitalità dell’intero quartiere affinché diventi un “bene comune” e sia rivendicato e sentito come proprio dai cittadini che lo abitano e che lo attraversano.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Episodio 2 -Fondazione Lanzino
    2024/03/06
    La Fondazione “Roberta Lanzino” ONLUS nasce in Calabria nel 1989 in seguito alla morte per stupro di Roberta, 19 anni, studentessa al primo anno di Scienze economiche, in un tempo in cui ancora la violenza sulle donne non era riconosciuta e rappresentava un tabù difficile persino da nominare; nel corso degli anni la Fondazione ha lavorato affrontando il difficile problema da diverse angolazioni, facendosi piano piano conoscere sull’intero territorio calabrese e nazionale.
    L'ente si impegna attivamente a diffondere la cultura della non-violenza all’interno della società calabrese attraverso concrete azioni di informazione e formazione i cui destinatari privilegiati sono gli studenti dei licei ed istituti superiori calabresi.
    続きを読む 一部表示
    13 分