• Generazione In² - Unitus tra inclusione e internazionalizzazione

  • 著者: RADIO UNITUS
  • ポッドキャスト

Generazione In² - Unitus tra inclusione e internazionalizzazione

著者: RADIO UNITUS
  • サマリー

  • "Generazione In2 nasce dall'esigenza di valorizzare le strategie di internazionalizzazione e di inclusione dell'Università degli Studi Della Tuscia. Il progetto radiofonico ha l'obiettivo di raccontare dai microfoni di Radio Unitus, web radio ufficiale dell'università, le attività legate all'internazionalizzazione e all'inclusione, partendo dal punto di vista degli studenti, che in ogni puntata racconteranno le loro esperienze di inclusione e integrazione in maniera inedita mettendo in luce l'importanza del condividere il loro bagaglio di esperienza, creando nell'Ateneo una agorà digitale e multiculturale, che nasca proprio dalla messa in comune di tali esperienze.
    Il podcast "Generazione In2 farà altresì da ponte tra gli studenti, l'ufficio mobilità e cooperazione internazionale e l'ufficio inclusione ed equità che, attraverso Radio Unitus, promuoveranno tutte le attività e tutti i progetti volti alla valorizzazione degli aspetti legati all'internazionalizzazione e all'inclusione anche grazie alla collaborazione dei partner europei già presenti nelle precedenti esperienze radiofoniche che vedono l'università degli studi della Tuscia come protagonista.
    Generazione In2 è, inoltre, il podcast ufficiale del progetto UNITE – University Network for Inclusive and digiTal Education, finanziato dall’Unione Europea nel programma Erasmus+ (GA n. 2023-1-IT02-KA220-HED-000162181). Per maggiori dettagli sul progetto consultate la pagina www.unite-project.eu
    Programma ideato e condotto dal Dott. Giorgio Graziotti con la partecipazione del Dott. Juri Taborri, ricercatore presso Unitus e referente scientifico del progetto UNITE.





    Copyright RADIO UNITUS
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

"Generazione In2 nasce dall'esigenza di valorizzare le strategie di internazionalizzazione e di inclusione dell'Università degli Studi Della Tuscia. Il progetto radiofonico ha l'obiettivo di raccontare dai microfoni di Radio Unitus, web radio ufficiale dell'università, le attività legate all'internazionalizzazione e all'inclusione, partendo dal punto di vista degli studenti, che in ogni puntata racconteranno le loro esperienze di inclusione e integrazione in maniera inedita mettendo in luce l'importanza del condividere il loro bagaglio di esperienza, creando nell'Ateneo una agorà digitale e multiculturale, che nasca proprio dalla messa in comune di tali esperienze.
Il podcast "Generazione In2 farà altresì da ponte tra gli studenti, l'ufficio mobilità e cooperazione internazionale e l'ufficio inclusione ed equità che, attraverso Radio Unitus, promuoveranno tutte le attività e tutti i progetti volti alla valorizzazione degli aspetti legati all'internazionalizzazione e all'inclusione anche grazie alla collaborazione dei partner europei già presenti nelle precedenti esperienze radiofoniche che vedono l'università degli studi della Tuscia come protagonista.
Generazione In2 è, inoltre, il podcast ufficiale del progetto UNITE – University Network for Inclusive and digiTal Education, finanziato dall’Unione Europea nel programma Erasmus+ (GA n. 2023-1-IT02-KA220-HED-000162181). Per maggiori dettagli sul progetto consultate la pagina www.unite-project.eu
Programma ideato e condotto dal Dott. Giorgio Graziotti con la partecipazione del Dott. Juri Taborri, ricercatore presso Unitus e referente scientifico del progetto UNITE.





Copyright RADIO UNITUS
エピソード
  • Christmas special
    2024/12/23
    Scoprite il Natale visto dagli occhi della Generazione Crew. In studio con Giorgio Graziotti ci sono Juri Taborri, Nader Fares e Chiara Mechilli.
    Un breve saluto per augurare a tutti voi buone feste!
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Musica maestra! Il viaggio tra musica ed inclusione di Noemi Nori
    2024/12/19
    In studio con Giorgio Graziotti, conduttore e autore del programma Generazione In², Nader Fares, dottorando DEIM, co-conduttore per questa puntata del programma. Con loro scopriremo l’ospite dell’ottava puntata della seconda stagione, Noemi Nori, cantante e musico – terapeuta. Ci parlerà dell’importanza della musico – terapia per favorire l’inclusione. Siete curiosi di scoprire tutte le novità? E voi di che generazione siete? Buon ascolto!
    続きを読む 一部表示
    54 分
  • Generation Report: Alla scoperta dell’Unitus Welcome Day
    2024/12/12
    In studio con Giorgio Graziotti, conduttore e autore del programma Generazione In², Chiara Mechilli, Ana Maria Zete e Bogdan Alexandru, opinionista ufficiali del programma. Con loro conosceremo l’iniziativa ‘Unitus Welcome Day’, rivolta agli studenti internazionali del nostro ateneo.Siete curiosi di scoprire cosa hanno da raccontarci? E voi di che generazione siete? Buon ascolto!
    続きを読む 一部表示
    44 分

Generazione In² - Unitus tra inclusione e internazionalizzazioneに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。