エピソード

  • Verso i Giochi di Milano-Cortina con Flora Tabanelli, la miglior freestyler italiana
    2025/09/16
    Deve ancora compiere 19 anni, ma ha già vinto una Medaglia d'oro ai mondiali. La passione lo sport fin da piccola, volare sugli sci facendo evoluzioni incredibili in cielo, il rapporto con il fratello e quello con la paura di cadere
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Di Liberto, dal porto di Palermo a Los Angeles 2028: il viaggio di un canoista
    2025/09/09
    Un oro e un argento mondiali, due ori europei e due Coppe del Mondo. Dalla canoa nel porto di Palermo alle medaglie, fino al ritorno in acqua dopo un grave infortunio. Andrea Domenico Diliberto racconta come ha trasformato la passione per lo sport e la meccanica in un percorso di vita che lo porta a inseguire un obiettivo preciso: i Giochi Olimpici. Tra mare, studio d’ingegneria e passione per i motori, la sua storia è fatta di resilienza e velocità.
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • In pista con Leonardo Fornaroli, tra adrenalina e concentrazione
    2025/09/02
    Leonardo Fornaroli racconta la sua vita da pilota: il primo kart, le sfide in Formula 3 e 2, il lavoro con gli ingegneri e la passione che guida ogni giorno la sua carriera. E la determinazione che serve per crescere nel motorsport
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Dal poster di Kobe all’orgoglio azzurro: la storia di Fontecchio
    2025/08/26
    L’unico italiano in NBA ripercorre le tappe della sua carriera, il ruolo da leader in Nazionale e la responsabilità di portare avanti una tradizione di famiglia
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • L’anno perfetto di Nicolò Melli: Eurolega, Nazionale e il sogno Los Angeles
    2025/08/05
    Dal triplete col Fenerbahçe al ritorno in azzurro per un’estate di grandi sfide: Nicolò Melli, capitano della Nazionale e simbolo del basket italiano, ripercorre un anno chiave della sua carriera. L’addio a Milano, il successo europeo, la voglia di una medaglia e lo sguardo già puntato su Los Angeles 2028. Un’intervista a tutto campo per capire ambizioni, sacrifici e prospettive di una squadra che vuole sorprendere ai prossimi Europei
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Mara Navarria dietro la maschera. Pedane olimpiche, maternità e nuovi sogni
    2025/07/29
    In questo episodio di "Fuori Campo", Mara Navarria racconta la sua storia fatta di passione e resilienza: dal paesello Carlino (Udine) agli ori mondiali, la spada come mezzo di espressione e libertà, le sfide della maternità vissute in parallelo con la carriera olimpica, il coraggio di lasciare casa per crescere come atleta e come donna. Dopo l’ultima gara internazionale, Navarria guarda avanti: il desiderio di trasmettere la sua esperienza alle nuove generazioni, la scoperta di altre vocazioni come la fotografia, il ruolo nelle istituzioni sportive e la volontà di rimettersi in gioco con entusiasmo e curiosità. Un racconto intimo sul valore degli insegnamenti ricevuti, sulle amicizie nate in pedana e sulle nuove prospettive che lo sport continua ad aprire, dentro e fuori dal campo.
    続きを読む 一部表示
    30 分
  • Giulia Ghiretti e la forza di sorridere sempre, una bracciata alla volta
    2025/07/22
    Medaglia d'oro nei cento rana ai giochi paralimpici di Parigi e più di 50 volte campionessa italiana. Ma anche tanto, tantissimo altro. Dall'infortunio sul tappeto elastico ad oggi, passando dall'aria all'acqua, ma sempre con lo stesso sogno di vincere: “Non tornerei mai indietro”.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Tathiana Garbin ci racconta l’effetto Sinner: quando il tennis diventa contagioso
    2025/07/15
    Ha battuto le più grandi del tennis mondiale, ha guidato l’Italia a un trionfo storico, e ha affrontato la malattia con la stessa grinta con cui ha calcato i campi da gioco. Tathiana Garbin, ex numero 22 del mondo e oggi capitano della Nazionale femminile, si racconta a cuore aperto: dagli inizi difficili alla lotta contro un tumore raro, fino alla scrittura di un libro diventato simbolo di speranza. La voce forte e lucida di chi non ha mai mollato, né in campo né nella vita. Con lei riflettiamo anche su come il successo di Jannik Sinner abbia cambiato la percezione del tennis in Italia, motivando giovani, rafforzando il legame tra maschile e femminile e accendendo un entusiasmo che va ben oltre il campo
    続きを読む 一部表示
    27 分