エピソード

  • In compagnia di Alessandro Savino
    2025/10/22
    From CEO to CEO torna con una nuova puntata e una nuova testimonianza: quella di Alessandro Savino, Amministratore Delegato di Hilti Italia e Sud Europa. Tema dell’episodio: “Dalla parità di genere alla competitività: strategie per innovazione e cambiamento sostenibile”.

    Nel settore delle costruzioni, ancora percepito come poco inclusivo, Hilti Italia dimostra che la parità di genere è possibile e strategica. Con iniziative che spaziano dall’attraction alla retention, formazione, compensation e welfare, l’azienda ha raggiunto traguardi concreti: gender pay gap sotto l’1% e lavoro agile fino al 50% del tempo annuo. Una sfida culturale che diventa opportunità per attrarre talenti e cambiare la percezione del settore.

    続きを読む 一部表示
    13 分
  • In compagnia di Emanuele Puglia
    2025/07/21
    From CEO to CEO in compagnia di Emanuele Puglia Managing Director di ID Logistics Italia

    Logistica, parità e territorio: la sostenibilità parte dalle persone
    In questa puntata, Emanuele Puglia, Managing Director di ID Logistics Italia, racconta come un settore tradizionalmente maschile come la logistica possa diventare un laboratorio di innovazione sociale. Parità di genere, impatto territoriale e multiculturalità sono le leve su cui l’azienda ha costruito il proprio percorso verso la sostenibilità. Con il 50% di donne nei ruoli dirigenziali e un forte impegno nell’automazione per rendere il lavoro più accessibile, ID Logistics dimostra che il cambiamento è possibile. Ma non solo: il dialogo con scuole e istituzioni e la formazione interculturale sono strumenti chiave per creare un ambiente inclusivo e connesso al territorio.

    Un episodio ricco di spunti per chi vuole investire davvero in Diversità, Equità, Inclusione e Sostenibilità.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • In compagnia di Luca Conti
    2025/07/02
    Una nuova testimonianza a From CEO to CEO Luca Conti, CEO di E.ON Italia - sul tema “DEI come leva strategica per l’azienda”.Qual è il fattore determinante per stare sul mercato? Secondo Luca Conti la cultura aziendale, e nello specifico una cultura orientata alle persone. “Sono le persone che permettono a un’azienda di avere successo, e quindi serve una cultura orientata ad esse. Noi siamo partiti da questo punto di vista: ‘People first’. Dobbiamo e vogliamo promuovere dei comportamenti inclusivi e rispettosi, per accogliere e valorizzare le unicità di tutti e tutte coloro che fanno parte della nostra realtà. Soltanto chi si sente accolto riesce ad esprimere al massimo il proprio talento”.


    続きを読む 一部表示
    11 分
  • In compagnia di Paolo Dellachà
    2025/06/09
    Una nuova testimonianza a From CEO to CEO, ospite della puntata Paolo Dellachà, Group CEO De Nora.

    Come far comprendere a manager e direttori – spesso ben disposti ma sommersi dagli impegni – che la leadership inclusiva non è un “nice to have”, ma un asset strategico per il business? In questo episodio ne parliamo a partire dall’esperienza di Paolo Dellachà, CEO di De Nora, che racconta come la vera svolta sia partire dall’esempio: “Noi C-level dobbiamo fare spazio nelle nostre agende affollate per partecipare con entusiasmo a questi training. La leadership o è inclusiva, o non lo è.” Affrontiamo anche un tema cruciale per le aziende internazionali: come evitare che i programmi DEI vengano percepiti come “calati dall’alto”? Scopri come De Nora ha personalizzato i contenuti dei training nei diversi Paesi, ascoltando bisogni, aspettative e culture locali per costruire un impegno autentico e condiviso.
    🎧 Un episodio per chi crede che cura delle persone e successo del business vadano di pari passo.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • In compagnia di Fabio de Petris
    2025/05/07
    From CEO to CEO torna con una nuova puntata e con una nuova testimonianza - quella di Fabio de Petris, Presidente e Amministratore Delegato BAT Italia - sul tema “sostenibilità organizzativa e trasformazione”.

    Parlare di sostenibilità oggi significa trovare un equilibrio tra crescita economica, benessere delle persone e impatto sociale. Il vero mutamento, infatti, dipende sempre più dalla valorizzazione del capitale umano.

    “Una sostenibilità vera non esiste senza attenzione a chi lavora in azienda. Stiamo vivendo un grande cambiamento, un grande processo di trasformazione di business, di innovazione, digitalizzazione e nuovi modelli operativi. Ma nessun cambiamento è sostenibile senza un'organizzazione solida e persone che siano coinvolte realmente all'interno dei processi aziendali e che abbiano un mindset aperto.”

    Costruire un'organizzazione sostenibile, secondo Fabio de Pretis, significa essere in grado di integrare diversità, equità e inclusione in ogni aspetto del business: senza una cultura inclusiva, infatti, la diversità non riesce a portare valore. Come fare tutto ciò? Attraverso programmi di formazione volti a diffondere una maggiore consapevolezza e a motivare la popolazione aziendale nel contribuire alla costruzione di un futuro sostenibile. In questo processo il leadership team è un fattore abilitante cruciale. BAT investe molto nella formazione dei manager e delle manager, per garantire che abbiano l’equipaggiamento necessario per gestire team diversificati e promuovere un ambiente inclusivo.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • In compagnia di Antonella Levante
    2025/04/02
    Una nuova testimonianza a From CEO to CEO, il podcast di Valore D che fa della condivisione delle esperienze il suo focus. Ospite della puntata è Antonella Levante, Senior Vice President & General Manager Italy and Greece IQVIA.

    Crescita evolutiva: balance tra continuous learning e performance. Questo il tema della chiacchierata in compagnia di Antonella Levante che, nel corso della puntata, racconta che sostenere la passione e la crescita continua di collaboratori e collaboratrici è una delle ambizioni esplicite e dichiarate nel bilancio sociale di IQVIA. Dalle survey interne emerge che il 53% della popolazione aziendale - con alcune differenze generazionali - indica il “continuous learning” come fattore determinate nel favorire l’ingaggio con l’azienda, prima ancora della carriera e del “way of working”. Quale il ruolo del management nel garantire questo aspetto? Secondo Antonella Levante, il leadership team deve essere sponsor delle iniziative di apprendimento continuo, e garante del rispetto di uno spazio di crescita riservato. La sfida sta nel trovare il giusto bilanciamento, soprattutto nei momenti di maggiore tensione, ovvero quelli in cui obiettivi di breve e lungo termine, investimenti e costi, crescita personale e produttività sembrano essere in conflitto.

    Per scoprire esempi virtuosi, sfide ancora aperte e consigli per le imprese che muovono i primi passi nell'ambito della Diversità Equità e Inclusione ascolta il podcast From CEO to CEO - il Valore D condividere.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • In compagnia di Monica Iacono
    2025/03/05
    From CEO to CEO torna con una nuova puntata insieme a Monica Iacono, CEO di ENGIE Italia.

    Nel corso di questo nuovo appuntamento è stato affrontato il tema della parità di genere e della parità manageriale, elementi fondamentali per garantire all’azienda crescita, sviluppo, sostenibilità di business e innovazione. Il segreto per raggiungere obiettivi ambiziosi come quello di ENGIE di ottenere la parità manageriale al 40%? Identificare target e obiettivi in modo preciso e seguire un processo di monitoraggio del conseguimento di tali obiettivi in modo scadenzato e continuo.

    Secondo Monica Iacono, a volte la resistenza che si può incontrare internamente nel portare avanti progetti legati a diversità, equità e inclusione è legata a una percezione poco chiara del tema da parte della popolazione aziendale. Il lavoro da fare in questo caso è prettamente culturale, a partire proprio dal management che ha un ruolo fondamentale nello spiegare e chiarire gli obiettivi.

    Per scoprire esempi virtuosi, sfide ancora aperte e consigli per le imprese che muovono i primi passi nell'ambito della Diversità Equità e Inclusione ascolta il podcast From CEO to CEO - il Valore D condividere.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • In compagnia di Aniela Unguresan
    2025/02/05
    From CEO to CEO torna con una nuova puntata e con una nuova testimonianza, quella di Aniela Unguresan, Founder di EDGE Certified Foundation.

    Leading through transformation: questo il tema della chiacchierata in compagnia di Aniela Unguresan che, a partire dalla sua esperienza e dall’osservatorio privilegiato di EDGE Certified Foundation, riflette su quali siano le caratteristiche fondamentali per una leadership moderna. “Chi esprime una buona leadership è una persona disposta a partecipare con coraggio e convinzione a importanti conversazioni sociali indipendentemente da quanto queste possano essere polarizzate o divisive”.

    Lavoro ibrido e intelligenza artificiale sono alcuni dei temi che le aziende di oggi devono trattare. Come conciliare le esigenze di produttività con quelle di flessibilità ed equità? Secondo Aniela Unguresan, iniziando ad esempio a pensare al lavoro ibrido come a una combinazione tra lavoro collaborativo e lavoro focalizzato e sviluppando un approccio responsabile all’intelligenza artificiale che si basi su equità, trasparenza e sicurezza.

    Per scoprire esempi virtuosi, sfide ancora aperte e consigli per le imprese che muovono i primi passi nell'ambito della Diversità Equità e Inclusione ascolta il podcast From CEO to CEO - il Valore D condividere.
    続きを読む 一部表示
    10 分