エピソード

  • 07 Obiettivo: 85 mm - Dossier
    2025/07/11
    Ciao ragazzi, bentrovati a Fotografia in ascolto.

    Vi ricordo che sono disponibili altre puntate sulla fotografia e sui primi passi del mondo della tecnologia per produrre fotografie, gli episodi sono a cura di Antonio Conte, da anni attivo nel settore e nella ricerca della comunicazione visiva. Colgo l'occasione per salutarlo perchè si trova oltre il vetro a condurre questa puntata col suo mixer. Bene!

    Oggi voglio portarvi dentro un’esperienza particolare. Una di quelle esperienze che, se siete alle prime armi con la fotografia, vi capita per caso… magari prendendo in mano una lente che non conoscete. È quella sensazione di dire: “Ma qui cambia tutto. Questo obiettivo guarda come guardo io”.
    Ecco. È quello che succede con l’85 mm.

    Non è una lente grandangolare. Non è nemmeno un tele da paparazzo.
    L’85 mm sta lì, in una zona di equilibrio. Ti avvicina alla persona che stai fotografando, ma senza aggredirla. Ti fa vedere un volto, una spalla scoperta, un sorriso, un dubbio… senza deformare niente. È lo sguardo di chi osserva da vicino ma con rispetto.

    Vai al sito STUDENTICREATIVI.WORDPRESS.COM

    marketing, socialmedia, digitalmarketing, contentcreator, lifestyle, travel, food, fitness, fashion, photography, business, technology, startup, innovation, motivation, inspiration, wellness, beauty, design, success

    fotografia, obiettivifotografici, innestoobiettivi, CanonEF, NikonFmount, SonyEmount, attaccoobiettivo, fotocameremirrorless, fotocamerereflex, compatibilitàobiettivi, adattatorifotografici, podcastfotografia, podcast, corsifotografiabase, fotografiadigitale, scuoladifotografia


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/fotografia-in-ascolto-corso--6663369/support.
    続きを読む 一部表示
    3 分
  • 06 Obiettivi Fotografici: guida per scegliere e capire il cuore della tua fotocamera. Corso di Fotografia
    2025/06/18
    Benvenuti in questo episodio dedicato al cuore della tua macchina fotografica: l’obiettivo.
    In questa guida completa e chiara, ti accompagnerò alla scoperta degli obiettivi fotografici, spiegandoti in modo semplice e appassionante come funzionano, come si classificano, e quali caratteristiche determinano la qualità e l’efficacia delle tue immagini.
    Parleremo di:
    • Lunghezze focali e angoli di campo
    • Aperture di diaframma e profondità di campo
    • Grandangoli, teleobiettivi, zoom, ottiche fisse
    • Obiettivi macro e decentrabili
    • Nitidezza, autofocus, stabilizzazione
    • E persino del famigerato attacco a baionetta!

    Che tu sia uno studente curioso, un appassionato alle prime armi o un fotografo in cerca di chiarezza, questo episodio ti aiuterà a capire cosa si nasconde dentro l’“occhio” della tua fotocamera.

    📷 Una lente non è solo un accessorio: è un punto di vista sul mondo.

    #fotografia, #obiettivi, #fotocamere, #lunghezzafocale, #grandangolo, #teleobiettivo, #zoom, #fotografiamacro, #baionetta, #podcastfotografia, #studentifotografi, #fotografiadigitale, #vademecum, #guidaalla scelta

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/fotografia-in-ascolto-corso--6663369/support.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • 05 Il Triangolo dell'Esposizione Corso di Fotografia
    2025/06/10
    Benvenuti alla nostra puntata dedicata al Triangolo dell'Esposizione, un concetto fondamentale per chi vuole scattare foto e realizzare video in modo professionale.
    Approfondiremo i tre parametri che lo compongono: ISO, Apertura del Diaframma e Shutter Speed (Tempi di Scatto).
    • - Scopriremo come l'ISO influenzi la sensibilità del sensore alla luce e la "pulizia" dell'immagine.
    • Il diaframma controlla la quantità di luce in entrata e la profondità di campo, isolando i soggetti o rendendo tutto a fuoco.
    • Infine, lo shutter speed determina il tempo di esposizione alla luce, permettendo di "congelare" il movimento o creare effetti creativi come le scie.
    Imparerete perché questi tre elementi sono strettamente legati e come bilanciarli per ottenere sempre un'immagine correttamente esposta, né troppo buia né troppo luminosa.


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/fotografia-in-ascolto-corso--6663369/support.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • 04 L'esposizione. Corso di fotografia
    2025/06/09
    Ciao a tutti!
    Nella puntata odierna, sveliamo i segreti dell'Esposizione, la formula che controlla la luce che arriva al sensore per ottenere un'immagine fedele alla realtà.

    L'esposizione è governata da tre pilastri interconnessi: il Diaframma, che regola l'apertura e la profondità di campo; il Tempo di scatto, che definisce la durata dell'esposizione alla luce; e la Sensibilità ISO, che determina la reattività del sensore.

    L'esposimetro integrato ti aiuterà a trovare il bilanciamento ideale, indicato dal "punto zero". Padroneggiare questi fattori ti permetterà di scattare foto che emozionano, anche osando "rompere le regole" per pura creatività!

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/fotografia-in-ascolto-corso--6663369/support.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • 03 Il diaframma. Corso di Fotografia
    2025/06/08
    Ciao a tutti!
    Nella puntata di oggi esploriamo il diaframma, un elemento cruciale dell'obiettivo che regola la quantità di luce sul sensore e la profondità di campo (PdC).

    Un'apertura ampia (f/basso, es. f/1.4) significa più luce e PdC ridotta, isolando il soggetto con lo sfondo sfocato. Chiudendo il diaframma (f/alto, es. f/16), avrai meno luce ma maggiore PdC, mantenendo tutto a fuoco. Il controllo del diaframma, possibile nelle modalità M e A (Av), è chiave per l'esposizione e la creatività delle tue foto.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/fotografia-in-ascolto-corso--6663369/support.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • 02 Anatomia della macchina Fotografica, pt.1. Corso di Fotografia
    2025/06/08
    In questo episodio ci occupiamo di alcuni temi importanti.

    La fotografia richiede:
    • Composizione (regola dei terzi per armonia, infrangibile per creatività)
    • Profondità di campo (nitidezza, dipende da diaframma, distanza, focale.
    • Le Reflex usano specchio e pentaprisma (mirino ottico);
    • Le Mirrorless sono senza specchio, più compatte e veloci.
    • Il sensore influisce su gamma dinamica e rumore ISO.
    • Le regole sono guide, romperle promuove l'originalità.


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/fotografia-in-ascolto-corso--6663369/support.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • 01 Lezione introduttiva alla Fotografia. Corso di Fotografia
    2025/06/08
    Benvenuti alla prima lezione di fotografia!

    Oggi faremo un viaggio nel cuore delle fotocamere per comprenderne la classificazione e l'anatomia:
    • Esploreremo le diverse tipologie di macchine fotografiche disponibili sul mercato, dalle compatte alle reflex e i loro principi di funzionamento
    • Un primo passo essenziale per imparare a "saper fare" fotografia, non solo "sapere"


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/fotografia-in-ascolto-corso--6663369/support.
    続きを読む 一部表示
    8 分