エピソード

  • Focus Salute - Osteoporosi, come curarla bene
    2025/10/06
    MILANO (ITALPRESS) - Osteoporosi: come possiamo curarla bene? Quali fattori sono più efficaci per recuperare un osso di qualità, solido ed elastico, riducendo anche l’osteopenia e l’osteoporosi? Quali attenzione dobbiamo avere in casa per aumentare la sicurezza e ridurre il rischio di fratture nei nostri anziani? Nel centoquattresimo numero di Focus Salute, format tv dell'Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza il ruolo degli stili di vita, le attenzioni chiave per prevenire le cadute in casa e il meccanismo d’azione dei farmaci più potenti utilizzati per la cura dell’osteoporosi nelle donne e negli uomini.

    sat/gsl
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Focus Salute - Osteoporosi, identikit dell’uomo a rischio
    2025/09/29
    MILANO (ITALPRESS) - Osteoporosi: quando e perché può colpire l’uomo? Quali sono i fattori specifici per lui? Come può l’uomo accorgersi di essere a rischio o di avere già la malattia, in forma anche grave? Perché l’osteoporosi dà fragilità anche all’uomo? Quali sono invece le cause squisitamente femminili? Nel centotreesimo numero di Focus Salute, format tv dell'Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza i fattori comuni e quelli specifici di osteoporosi in uomini e donne, sfatando molti luoghi comuni. Conoscerli aiuta a proteggere meglio la salute ossea personale e delle persone che amiamo, per invecchiare in maggiore autonomia.

    sat/gsl
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Focus Salute - Osteoporosi, quando galoppa in età fertile
    2025/09/22
    MILANO (ITALPRESS) - Lo sapevate che l’osteoporosi può iniziare aggressiva anche in età fertile? Quali fattori, genetici e/ legati al comportamento, accelerano la demolizione del tessuto osseo? Nel centoduesimo numero di Focus Salute, format tv dell'Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza i fattori che possono accelerare la demolizione precoce del tessuto osseo. Tra questi le terapie cortisoniche prolungate, l’inattività fisica, la celiachia, i disturbi del comportamento alimentare, l’assenza del ciclo mestruale, le gravidanze senza adeguata supplementazione di calcio e vitamina D durante tutta la gravidanza. E valorizza le strategie per evitarlo.

    sat/gsl
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Focus Salute - Cromosomi, le sorprese in comune tra uomo e donna
    2025/09/15
    MILANO (ITALPRESS) - Uomini e donne hanno in comune 45 cromosomi su 46. Pensare in parallelo è vitale, perché le somiglianze nelle basi biologiche della salute e della vita sono maggiori delle differenze. Interessante: nelle donne sane in età fertile, il testosterone è presente in quantità molto superiori agli estrogeni, con l’eccezione della gravidanza. Negli uomini sani, gli estrogeni sono presenti, in quantità costanti e inferiori al testosterone, dalla pubertà fino a tarda età. Che cosa fanno, questi ormoni condivisi? Perché gli uomini devono avere gli estrogeni e le donne il testosterone, per essere più sani, più vivaci sessualmente e perfino più fertili? Nel centunesimo numero di Focus Salute, format tv dell'Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, presenta i vantaggi del conoscere le somiglianze biologiche, tra uomini e donne, cominciando dai due ormoni cardinali, testosterone ed estrogeni, per progetti di salute luminosi e persuasivi, condivisi nella coppia e nella famiglia.

    sat/gsl
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Focus Salute - Osteoporosi, perché può iniziare dall’infanzia
    2025/09/08
    MILANO (ITALPRESS) - L'osteoporosi, malattia caratterizzata da diminuzione della densità delle ossa e alterazioni della loro micro-architettura, può iniziare fin dall’infanzia. Nel centesimo numero di Focus Salute, format tv dell'Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza i fattori precoci che possono minare la salute delle ossa nell’infanzia e nell’adolescenza. Tra questi l’inattività fisica, la malnutrizione, la celiachia, i disturbi del comportamento alimentare, la carenza di vitamina D, l’assenza del ciclo mestruale, le patologie croniche per cui il bambino è sempre tenuto in casa. E analizza il ruolo dell’attività fisica, di un’adeguata nutrizione e dell’attenzione ai fattori genetici per prevenirla e curarla tempestivamente.
    abr/gsl
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Focus Salute - Osso sano, fattori amici e nemici
    2025/09/01
    MILANO (ITALPRESS) - Le nostre ossa sono biologicamente molto dinamiche e vivaci. Il tessuto osseo che le costituisce va incontro a costruzione attiva durante il giorno, nelle ore di luce, e di manutenzione-demolizione nelle ore notturne, con un picco di costruzione nell’infanzia e adolescenza e di demolizione dopo la menopausa. Nel novantanovesimo numero di Focus Salute, format tv dell'Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza le caratteristiche delle ossa sane, i tre ormoni che ne regolano il metabolismo, il ruolo del calcio e dei principali componenti del tessuto osseo e il valore dell’attività fisica nel mantenere un bilancio del calcio positivo per ossa più sane per tutta la vita.

    sat/gsl
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Focus Salute - I rovina-vacanze: Cattivo odore genitale, cause e cure
    2025/08/25
    MILANO (ITALPRESS) - Che cos’è il “profumo di donna”? Perché può essere annullato da un cattivo odore genitale, che colpisce 1 donna su 4, nonostante una corretta igiene personale? Che cosa lo scatena d’estate? Nel novantottesimo numero di Focus Salute, format tv dell'Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza le cause vaginali del cattivo odore, causato dalla proliferazione di un batterio, la Gardnerella vaginalis, normalmente presente in vagina in minime quantità e le strategie per prevenirlo.

    sat/gsl
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Focus Salute - I rovina-vacanze: Diarrea del viaggiatore, cause e cure
    2025/08/18
    MILANO (ITALPRESS) - Che cos’è la diarrea del viaggiatore? Perché può minare a lungo la salute dell’intestino con un’onda lunga che va ben oltre la vacanza? Nel novantasettesimo numero di Focus Salute, format tv dell'Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza questa forma di diarrea e alcuni rischi associati, tra cui la riduzione di efficacia dei contraccettivi ormonali, e la sindrome dell’intestino irritabile post-infettiva. Suggerisce strategie preventive e il kit di emergenza, per partire preparati.

    sat/gsl
    続きを読む 一部表示
    11 分