エピソード

  • Perché Focus non smetterà di rispondere ai tuoi perché?
    2025/06/27
    La prima stagione di Prisma oggi termina con una domanda speciale alle origini della curiosità e della passione per la divulgazione scientifica che, da oltre 30 anni, anima ogni giorno la redazione di Focus. Continuare a farci domande è il modo più onesto che abbiamo per restare in contatto con la complessità del mondo. Grazie per questo primo intenso viaggio fatto insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • 100 volte più potente della morfina: che cos’è il fentanyl e perché è così letale?
    2025/06/26
    Nella Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droghe, Prisma si concentra su una sostanza che negli ultimi anni ha cambiato profondamente lo scenario delle dipendenze: il fentanyl. Oppioide sintetico fino a 100 volte più potente della morfina, nato come farmaco per il dolore, oggi è responsabile di decine di migliaia di decessi l’anno, soprattutto per la sua capacità di indurre overdose con dosi quasi impercettibili. Da cosa è composto? Perché è così difficile da controllare? E cosa può fare la scienza per contrastarne la diffusione? Una puntata per orientarsi in uno dei fenomeni sanitari più urgenti del nostro tempo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Perché l'Alaska continua a sudare?
    2025/06/25
    Per la prima volta nella storia il National Weather Service ha emesso un’allerta per temperature elevate a Fairbanks, nel cuore dell’Alaska. Le colonnine di mercurio hanno superato i 29 °C in una regione dove le case sono progettate per il gelo e l’aria condizionata quasi non esiste.Un fatto di cronaca che racconta molto più di un’anomalia locale: l’Alaska si sta riscaldando fino a tre volte più velocemente della media globale, tra ghiaccio che scompare, permafrost che si scioglie e nuove emergenze sanitarie e ambientali. Prisma spiega cosa sta accadendo e cosa ci dice il cambiamento dell’Alaska sul nostro futuro climatico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Il cervello in vacanza, più lento o più efficiente?
    2025/06/24
    Quando ci concediamo una pausa e la mente si allontana dalla routine il cervello sembra rallentare. Ma dietro quella calma apparente si attivano processi profondi: la default mode network entra in funzione, facilitando riflessione e immaginazione; l’attenzione si sposta, il cortisolo si riduce, e le connessioni mentali cambiano forma. In questa puntata esploriamo cosa succede davvero nella nostra testa quando stacchiamo — e perché, a volte, è proprio nel riposo che accadono le trasformazioni più interessanti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Bomba antibunker: come funziona l’arma che ha colpito i siti nucleari iraniani?
    2025/06/23
    Il 22 giugno 2025 gli Stati Uniti hanno usato per la prima volta in combattimento la GBU‑57 MOP, una bomba antibunker progettata per perforare decine di metri di roccia prima di esplodere. Com'è fatta? E come riesce a colpire con precisione obiettivi nascosti nel sottosuolo? Prisma racconta la scienza, l’ingegneria e la tecnologia dietro la bomba convenzionale più potente al mondo. Dal materiale alla detonazione ritardata fino alla guida satellitare, la scienza militare dietro la Massive Ordnance Penetrator. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Cyberbulli, account per teenager e tasto reset: esistono strumenti davvero efficaci per combattere la violenza social?
    2025/06/20
    Nella Giornata internazionale contro il cyberbullismo, Prisma analizza le soluzioni tecnologiche pensate per proteggere soprattutto i più giovani dai pericoli online. Dai nuovi strumenti ai profili riservati agli adolescenti fino al ruolo delle piattaforme, l'ospite di puntata, Alessio Cimmino, Head of Communication di Meta Italia e Grecia, conduce in un viaggio informativo tra le pieghe di una delle app più utilizzate al mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Caldo torrido: acqua fredda o calda per dissetarti (e idratarti) davvero?
    2025/06/18
    Quando le temperature diventano torride, la sete si fa sentire come un’urgenza e l'acqua diventa un bisogno più necessario del solito. C'è chi la beve ghiacciata chi a temperatura ambiente. Con l'aiuto della fisiologia e della termoregolazione, Prisma risponde alla domanda su cosa succede al nostro corpo quando beviamo acqua fredda, tiepida o calda. Perché la sensazione di sollievo non sempre corrisponde a una vera reidratazione? Un viaggio scientifico tra ipotalamo, sudorazione, temperatura interna e osmolarità del sangue, per rispondere a una domanda che d’estate riguarda tutti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Come e perché stanno cercando di controllare i tuoi sogni notturni?
    2025/06/17
    Sogni di bere una bibita ghiacciata. Al risveglio la desideri davvero e la vai a comprare. E se quel sogno non fosse nato da te? Prisma esplora il mondo emergente della Dream Tech: tecnologie che puntano a monitorare e influenzare i sogni notturni attraverso dispositivi EEG e stimoli ultrasonici. Dalle applicazioni cliniche ai rischi etici, fino al marketing onirico, l'invasione di una delle poche zone di libertà rimaste. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    8 分