『Fiumi di Parole - Sanremo』のカバーアート

Fiumi di Parole - Sanremo

Fiumi di Parole - Sanremo

著者: Radio Ca' Foscari
無料で聴く

このコンテンツについて

Tutti incollati al televisore per il Festival della Canzone italiana.
Radio Ca' Foscari vi accompagna per tutta la settimana sanremese, con notizie, best of, commenti seri, aciduli e (s)canzonati, senza tralasciare l'alta moda e gli scivoloni di stile.
E tu per chi tifi?Copyright Radio Ca' Foscari
音楽
エピソード
  • Che salutiamo
    2025/02/17
    È arrivato il momento di chiudere l'esperienza Sanremo 2025. E quindi ecco la quarta e ultima puntata di Fiumi di parole, quella in cui non ce ne frega più gnente di nessuno e parliamo male di tutti gli artisti in gara, dei presentatori, dei co-presentatori, degli autori, e pure dei manager (che salutiamo).

    Musiche di sottofondo create col supporto di https://sonauto.ai
    Le musiche di terze parti presenti nella sigla sono usate in ottemperanza all'articolo 70 della legge 633 del 1941: Grazie dei fiori (Mario Panzeri, Gian Carlo Testoni, Saverio Seracini), Fiumi di parole (Alessandra Drusian, Carmen Di Domenico, Fabio Ricci), Luce (Elisa Toffoli, Adelmo Fornaciari), Ma che freddo fa (Francesco Migliacci, Claudio Mattone).
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Ho fatto duetti, lascio?
    2025/02/14
    Per arrivare in forma alla serata dei duetti, è necessario presentare i duetti; ecco allora che la nostra Joan Thiene aka Torrona fa una carellata delle accoppiate più interessanti che ci aspettano la sera del 14 febbraio 2025.

    Ad accompagnare questo momento, il consueto commento alle esibizioni della serata precedente, con la classifica dei momenti top & flop del terzo appuntamento annuale di Sanremo.
    Avremo poi una nuova voce, quella di Caterina, per commentare gli outfit, e il ritorno di Virginia con la poesia ispirata alle canzoni do questa edizione del Festivàl.

    Musiche di sottofondo create col supporto di https://sonauto.ai
    Le musiche di terze parti presenti nella sigla sono usate in ottemperanza all'articolo 70 della legge 633 del 1941: Grazie dei fiori (Mario Panzeri, Gian Carlo Testoni, Saverio Seracini), Fiumi di parole (Alessandra Drusian, Carmen Di Domenico, Fabio Ricci), Luce (Elisa Toffoli, Adelmo Fornaciari), Ma che freddo fa (Francesco Migliacci, Claudio Mattone).
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Ora pasta!
    2025/02/13
    E anche la seconda serata l'abbiamo scavallata, ma a che prezzo: la nostra Giulodie si è fatta travolgere da Sanremo fino a farsi venire la febbre.
    Anche chi rimane comincia un po' a cedere di salute, iniziando a sviluppare delle teorie complottiste riguardo Antonella Clerici e gli autori delle canzoni in gara.

    Oggi come ieri abbiamo più flop che top, Rosa invece finalmente è rimasta soddisfatta di qualche outfit della serata. Dopo un secondo ascolto delle canzoni, ci siamo fatte un'idea più chiara di quelle i che ci piacciono e quelle che non ci piacciono. Di base però, ci siamo accorte che suonano tutte abbastanza uguali, e vi spieghiamo il perché.
    Per concludere, una rubrica a sorpresa, per leggere sotto luce diversa i cantanti in gara a Sanremo 2025.

    Musiche di sottofondo create col supporto di https://sonauto.ai
    Le musiche di terze parti presenti nella sigla sono usate in ottemperanza all'articolo 70 della legge 633 del 1941: Grazie dei fiori (Mario Panzeri, Gian Carlo Testoni, Saverio Seracini), Fiumi di parole (Alessandra Drusian, Carmen Di Domenico, Fabio Ricci), Luce (Elisa Toffoli, Adelmo Fornaciari), Ma che freddo fa (Francesco Migliacci, Claudio Mattone).
    続きを読む 一部表示
    20 分

Fiumi di Parole - Sanremoに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。