Fine del Ciclo? Bitcoin tra Storia, Liquidità e Adozione.
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Il 2025 è un anno chiave per Bitcoin.
Da un lato c’è la storia: un ciclo quadriennale che, puntuale come un orologio, ha sempre scandito halving, bull run e mercati ribassisti.
Dall’altro lato c’è il presente: l’ingresso massiccio di capitali istituzionali, un contesto macroeconomico in trasformazione e un asset che non è più soltanto figlio del codice, ma ormai è innervato nel sistema finanziario globale.
In questa puntata analizziamo i segnali, i dati e scenario attuale per rispondere a una domanda cruciale:
Bitcoin sta seguendo ancora il suo copione ciclico, oppure siamo entrati in un nuovo regime dominato dalla liquidità, dalla domanda istituzionale e dalla macroeconomia?
Un episodio speciale da 40 minuti, per mettere sulla bilancia l’evidenza e valutare:
il ciclo quadriennale di bitcoin è ancora valido, o siamo alla fine di un’era?
🎙️ Conduce Cristian Palusci
Podcast Ufficiale: Secondo Ordine - Bitcoin, Mercati e Capitale: pensare oltre il primo effetto.
🌐 www.circoloinvestitori.org
🎵 Colonna sonoraOn Your Six by Arthur Vyncke🎧 / arthurvost Promoted by https://www.free-stock-music.comLicensed under Creative Commons: Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/
In this episode: Bitcoin 2025, halving cycles, macro-driven markets, institutional adoption, and the future of crypto market structure. Are we witnessing the end of Bitcoin’s historical pattern—or just the beginning of a new kind of cycle?