『Fare cose con le parole』のカバーアート

Fare cose con le parole

Fare cose con le parole

著者: Valentina Falsetta
無料で聴く

このコンテンツについて

"Fare cose con le parole" è un podcast dedicato al linguaggio come azione e atto politico, al suo potere trasformativo. Uno spazio itinerante dove la cultura si intreccia con le questioni sociali, i diritti, la letteratura e i luoghi di aggregazione. Ispirato alla teoria degli atti linguistici di John Austin, ogni episodio è un esercizio di attenzione: alle storie che ci attraversano, alle parole che ci mettono in relazione, agli immaginari che ci aiutano a cambiare il mondo.Valentina Falsetta 社会科学
エピソード
  • Pavese r-esiste
    2025/08/27

    In questo episodio, Valentina Falsetta e la dottoressa Maria Concetta discutono della vita e dell'eredità di Cesare Pavese. Si esplorano le sue opere, si analizzano le influenze culturali e personali che hanno plasmato la sua scrittura, la ricerca di un linguaggio. Parlare di Cesare Pavese oggi significa rileggere la sua inquietudine, il suo sguardo disincantato, la sua capacità di dire l’indicibile.
    Ma significa anche chiedersi: in che modo resiste un autore quando il tempo passa e il mondo cambia?

    続きを読む 一部表示
    38 分
  • Tanto sono tutti uguali
    2025/08/05

    Su democrazia e diritti, è tempo di decostruire per trovare parole autentiche, adatte al nostro tempo e alle sfide del futuro.

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Aldo Nove presenta Inabissarsi
    2025/06/14

    Inabissarsi è il racconto di una discesa verso le profondità più intime dell’esistenza; un viaggio attraverso la memoria, l’arte e la riflessione che trasforma il respiro umano in un atto universale e necessario.

    Aldo Nove intreccia il proprio cammino con i grandi del mondo della poesia contemporanea come Milo De Angelis, Nicola Crocetti e Nanni Balestrini, in un confronto costante tra il presente e l’eco dei maestri. Nove esplora spazi interiori e simbolici, facendosi testimone di una ricerca poetica che è al tempo stesso personale e collettiva. Dal sogno di una barca che affonda alla visione di un palombaro che sfida il nulla, fino all’incontro con figure poetiche perdute, Inabissarsi si costruisce come un lungo, potente respiro. La narrazione accoglie il lettore in un percorso dove ogni esperienza – il dolore, la scoperta della poesia e il confronto con l’ignoto – si rivela un atto di inspirazione ed espirazione, metafora dell’eterno fluire tra presenza e assenza.

    Attraverso una lingua evocativa e visionaria, Aldo Nove si colloca nel solco della tradizione poetica italiana, ereditando l’intensità di un dialogo con il passato e il coraggio di un continuo rinnovamento. Questo libro ci invita a respirare profondamente, a immergerci nell’abisso per ritrovare la bellezza e il senso di ciò che ci rende umani. Ne discutono con lui Valentina Falsetta e Nunzio Belcaro.

    続きを読む 一部表示
    57 分
まだレビューはありません