• Facciamoli Parlare | La voce che protegge – un podcast contro le truffe, per non sentirsi soli- Stagione 4 - Puntata 10
    2025/10/08
    Cos’è davvero la generosità? È dare qualcosa di materiale, o è donare il proprio tempo, l’ascolto, un gesto, un sorriso? 💭In questa nuova puntata di Facciamoli Parlare, i nostri protagonisti ci guidano in un viaggio tra ricordi, riflessioni e gesti quotidiani che danno senso alla parola “dare”.
    Dalle mamme che cucivano abiti per i figli, ai volontari che portano dolci e parole gentili, fino a chi condivide un po’ di sé ogni giorno — senza aspettarsi nulla in cambio.💬 “La vera generosità non vuole nulla indietro. Se vuoi un ritorno, non stai donando… stai comprando.”Insieme alla Polizia Locale di Ancona, si parla anche di come proteggere la propria generosità: imparare a donare “con conoscenza”, per non cadere in truffe o false beneficenze.Un episodio che scalda il cuore e invita a riflettere su un gesto semplice e rivoluzionario: pensare prima agli altri, e lasciare un segno buono nel mondo ❤️🎧 Ascolta ora la puntata su Radio Incredibile e scopri come la generosità può diventare il più grande investimento per il futuro.#FacciamoliParlare #RadioIncredibile #Generosità #Solidarietà #Ancona #CoossMarche #PoliziaLocale #Volontariato #Podcast #VociCheContano
    続きを読む 一部表示
    44 分
  • Facciamoli Parlare | La voce che protegge – un podcast contro le truffe, per non sentirsi soli- Stagione 4 - Puntata 9
    2025/09/30
    In questa puntata speciale, realizzata al maneggio della Cittadella di Ancona, gli anziani coinvolti nel progetto di Cooss Marche incontrano la Polizia Locale di Ancona per riflettere insieme su temi fondamentali per la vita quotidiana: comunità, sicurezza e benessere. La trasmissione diventa un vero e proprio spazio di ascolto reciproco, dove i partecipanti raccontano esperienze di vita, storie di truffe sventate, riflessioni sul valore della compagnia e sull’importanza di coltivare relazioni autentiche. Dalla campagna al mare, dal rapporto con gli animali alla ricerca della salute fisica e interiore, emerge una visione sfaccettata di cosa significhi davvero “stare bene”. La Polizia Locale porta il proprio contributo con consigli pratici per prevenire le truffe e illustra il modello di polizia di prossimità, basato su ascolto e presenza sul territorio. Il risultato è un dialogo vivo e arricchente, che dimostra come la radio possa diventare non solo strumento di comunicazione, ma anche occasione concreta di socialità e cittadinanza attiva.
    👉 Un episodio che unisce memoria, esperienze e istituzioni, trasformando ogni voce in un tassello prezioso di comunità.
    続きを読む 一部表示
    47 分
  • Facciamoli Parlare | La voce che protegge – un podcast contro le truffe, per non sentirsi soli- Stagione 4 - Puntata 8
    2025/09/28
    🎙️ Facciamoli Parlare – Sicurezza e Benessere nella Terza Età
    Che cosa significa sentirsi davvero al sicuro? E come si intreccia la sicurezza con il benessere nella vita quotidiana degli anziani?In questa puntata di Facciamoli Parlare affrontiamo un tema cruciale con la voce diretta di operatori, istituzioni e associazioni: la sicurezza non è solo protezione fisica, ma anche possibilità di vivere relazioni, uscire di casa, sentirsi utili e parte di una comunità.Con noi in studio:
    • Pola De Petrillo, sostituto commissario della Polizia Locale
    • Manuela Caucci, assessore alle politiche sociali del Comune di Ancona
    • Virginia Pagnoni, assistente sociale del Comune di Ancona
    • Pia Vizzari e Asia Chiari, responsabili servizi terza età di Cooss
    • Ludovica Capponi, Impresa Sociale Cambiamenti
    • Susanna Cipollari, AFAM
    Dalle testimonianze degli anziani emergono i veri pilastri del benessere: salute, stabilità economica, relazioni sociali e sentirsi utili. Ma emerge anche il grande nemico della terza età: l’isolamento sociale, un fattore di rischio per la salute paragonato al fumo di 15 sigarette al giorno.Durante la puntata parliamo di come creare spazi intergenerazionali, prevenire le truffe senza alimentare la paura e organizzare attività accessibili che rafforzino la socialità.🔍 In chiusura viene presentato il progetto europeo Risk Safe, un corso online gratuito che offre strumenti pratici per vivere in autonomia e sicurezza dopo i 65 anni.
    👉 Maggiori informazioni su www.risksafe.euUn episodio ricco di riflessioni, esperienze e idee concrete, che mette al centro un messaggio forte: la sicurezza non è solo protezione, ma anche libertà di vivere bene.
    続きを読む 一部表示
    52 分
  • Facciamoli Parlare...Al Mare | I Desideri non invecchiano
    2025/08/29
    In questa puntata di Facciamoli parlare…! al mare, il laboratorio radiofonico che combatte la solitudine degli anziani attraverso ascolto e partecipazione, esploriamo il tema del desiderio e del suo ruolo nella vita di tutti, a qualsiasi età.Ospite speciale è Susanna Cipollari, psicologa di COOSS e AFAM, che ci guida in una riflessione profonda sul desiderio come motore di speranza, resilienza e benessere. Attraverso le voci degli “speaker saggi”, scopriamo come i desideri evolvano con le diverse fasi della vita: dai sogni giovanili centrati su sé stessi, ai desideri per i figli e gli altri nella mezza età, fino a un ritorno al sé e al benessere personale in età avanzata.Tra racconti di vita, esperienze di resilienza e momenti di convivialità, emerge un messaggio chiaro: i desideri non invecchiano e possono essere fonte di gioia e motivazione anche di fronte alla fragilità e alla solitudine. La comunità, il sostegno reciproco e la socializzazione diventano così strumenti preziosi per dare vita ai propri desideri e condividere speranze con gli altri.Registrata sulla splendida spiaggia di Falconara, con il caratteristico passaggio del treno sullo sfondo e l’ospitalità del Circo Marinaro, questa puntata è un invito a riflettere, sorridere e desiderare insieme.
    続きを読む 一部表示
    51 分
  • Facciamoli Parlare...Al Mare | Dalle onde del mare ai ricordi più profondi: quando la vacanza è (anche) compagnia, memoria e condivisione..
    2025/07/29
    Nel secondo appuntamento della rubrica Facciamoli Parlare, realizzata grazie al progetto Mappet finanziato dalla Fondazione Cariverona e promosso da COOSS Marche in collaborazione con Radio Incredibile, continuiamo a portare le storie degli anziani in riva al mare – e questa volta si parla di vacanze.🎙️ Insieme, ospiti e speaker del Circolo Marinaro di Falconara ci raccontano viaggi indimenticabili, mete sognate, volontariato in Africa, tramonti a Parigi e spiagge argentine. Ma più di tutto, emerge un grande tema: la compagnia. Perché ogni viaggio, vicino o lontano, ha senso solo se condiviso.💬 Dalle testimonianze commoventi di chi oggi preferisce restare a casa per mancanza di un compagno, alla voglia di stare in gruppo, fino all’importanza del volontariato come forma di vacanza del cuore, questo episodio è un piccolo manifesto di umanità, memoria e speranza.🏕️ Mare o montagna? Hotel o tenda? Con funghi o con castagne? Ogni ospite ha una sua preferenza, ma una cosa è chiara a tutti: la vacanza è uno spazio per ricaricarsi e sentirsi di nuovo vivi. Anche solo per un momento.🌟 Un ringraziamento speciale a chi rende possibile tutto questo: gli operatori COOSS, gli autisti che trasportano “gli acciaccatelli” come li chiamano con affetto, e chi – con un microfono o un sorriso – ascolta.🔊 Ascolta ora Facciamoli Parlare!...Al Mare! – Episodio 2 su radioincredibile.com
    Perché ogni voce merita di essere ascoltata, soprattutto quando ha tanto da raccontare.
    続きを読む 一部表示
    53 分
  • Facciamoli Parlare...Al Mare | Dal Circolo Marinaro di Falconara, con le voci e le storie di chi il mare lo ama da sempre.
    2025/07/29
    Nel primo episodio della rubrica Facciamoli Parlare, la radio incontra il mare per una trasmissione davvero speciale. Grazie al progetto Mappet, sostenuto dalla Fondazione Cariverona e realizzato in collaborazione con COOSS Marche (grazie ai fondi del 5x1000) e Radio Incredibile, abbiamo portato microfoni, emozioni e sorrisi direttamente sulla spiaggia, al Circolo Marinaro di Falconara.Un gruppo affiatato di speaker, ospiti e amici (oltre 15 partecipanti!) ci accompagna in una chiacchierata estiva piena di ricordi, tradizioni culinarie locali, esperienze di vela, storie di vita e riflessioni su come godersi al meglio ogni giornata.🍝 Si parla di moscioli, vongole, cannelli e paguri, ma anche di piatti sorprendenti come la "marciolata" o la classica "impepata di cozze".
    🚤 Conosciamo le attività sociali del Circolo, che ogni giorno accoglie persone con disabilità o in difficoltà per far vivere il mare a tutti.
    💬 Scopriamo le poesie in dialetto anconetano, ricordi d’infanzia, traversate a nuoto, vacanze in Liguria e spiagge argentine.
    🌅 E c’è anche un invito speciale: il concerto all’alba del 13 agosto, proprio lì, sulla spiaggia.🎙 Un episodio che profuma di salsedine, empatia e condivisione. Perché, come ci ricordano i nostri speaker, la vera estate è fatta di compagnia, lentezza e gentilezza.🔊 Ascolta ora Facciamoli Parlare!...Al Mare! su radioincredibile.com e unisciti a questa piccola, grande onda di emozioni.
    続きを読む 一部表示
    53 分
  • Facciamoli Parlare | La voce che protegge – un podcast contro le truffe, per non sentirsi soli- Stagione 4 - Puntata 7
    2025/07/26
    Facciamoli Parlare – Amicizia, storie e alleanze inaspettate 💬In questa nuova, emozionante puntata di Facciamoli Parlare – l’ultima prima della pausa estiva – i nostri speaker saggi si confrontano su un tema universale: l’amicizia. Cosa significa oggi avere un amico? È davvero così difficile fare nuove amicizie da adulti? E può esistere un legame sincero tra uomini e donne?🎙️ I racconti scorrono tra ricordi dell’infanzia, amicizie ritrovate dopo decenni e nuove connessioni nate nei centri sociali. Con la consueta profondità (e un pizzico di ironia), Norma, Bianca, Maria, Mega, Bobby, Anita, Diana, Giorgio e Rosaria ci regalano pensieri autentici sulla fiducia, la confidenza e la bellezza dell'incontro.👮‍♀️ Non manca l'intervento della Polizia Locale di Ancona, che con Paola, Alessandro e Filippo ci ricorda quanto il senso di comunità sia fondamentale per vivere meglio – anche nelle piccole cose, come portare una busta della spesa o fare una telefonata per aiutare un vicino.💡 Tra aneddoti esilaranti, riflessioni filosofiche e ricordi toccanti, emerge un messaggio forte: non si è mai troppo grandi per creare nuovi legami. L’amicizia non è solo compagnia: è cura, scambio, forza. E – perché no – anche una piccola rivoluzione quotidiana.🎧 Ascolta la puntata su Radio Incredibile e Radio Conero.
    🔁 Torniamo a settembre, ma nel frattempo… fatevi un amico! Anche solo per una chiacchierata.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 9 分
  • Facciamoli Parlare | La voce che protegge – un podcast contro le truffe, per non sentirsi soli- Stagione 4 - Puntata 6
    2025/07/26
    Non siete soli: tra festa, truffe e memoriaIn questa puntata speciale, Facciamoli Parlare ci porta al cuore della festa per i 166 anni della Polizia Locale di Ancona, trasformando l’anniversario in un momento di dialogo tra generazioni, prevenzione e condivisione.👮‍♀️ A fianco dei nostri “speaker saggi”, il Dirigente Marco Ivano Caglioti, il Commissario Paola De Petrillo e la psicologa Alice Magini affrontano il tema delle truffe, sempre più diffuse e spesso dolorose. Non solo come fatto di cronaca, ma come ferita emotiva, come “furto del cuore” – come dice Maria – da cui si può e si deve uscire. Insieme.🛡 Il nuovo progetto “Non sei solo” della Polizia Locale è proprio questo: non solo prevenzione, ma anche supporto umano dopo l’accaduto. Perché nessuno deve sentirsi colpevole o isolato.✍️ Ma si parla anche di memoria, scrittura, ricordi: cartoline, buste paga del ‘69, diari che danno forza e identità. E ancora del ruolo degli anziani come modello per i giovani, della voglia di continuare a imparare, sbagliare e... raccontare.💡 Un episodio intenso, sincero e sorprendente, dove si mescolano festa, empatia e impegno civile. Perché l’età non è mai un limite alla partecipazione. E perché davvero, come ci ricorda Mega, “non si è mai soli, nemmeno quando lo sembra”.🎧 Ascolta ora l’episodio su Radio Incredibile, Radio Conero 104 e su tutte le piattaforme podcast.
    続きを読む 一部表示
    53 分