『Fabinomics』のカバーアート

Fabinomics

Fabinomics

著者: Fabi
無料で聴く

このコンテンツについて

La Fabi è stata ammessa dall’Ocse, per il quarto anno consecutivo, alla Global Money Week, la manifestazione mondiale dedicata all’educazione finanziaria, che si svolgerà dal 18 al 24 marzo in tutti i paesi del Mondo. L’iniziativa, promossa dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è volta a sensibilizzare i giovani, sin dalla tenera età, affinché siano finanziariamente competenti e con l’obiettivo di far acquisire loro, gradualmente, conoscenze e comportamenti necessari a prendere decisioni finanziarie sane e consapevoli. Giunta alla sua dodicesima edizione, la Global Money Week è diventata un appuntamento fisso anche per la Fabi che da anni ormai promuove iniziative per avvicinare tutti, anche i più piccoli, al mondo della finanza. Nel 2024, per la Campagna Ocse, la Fabi si rivolgerà ai ragazzi delle secondarie di II grado, ma anche agli adulti e, più in generale, alle famiglie. Le tematiche trattate, infatti, saranno coinvolgenti e di stretta attualità. Il mezzo scelto per questa iniziativa è quello di più facile interazione: il podcast. Protagonisti, cinque giornalisti e conduttori televisivi che ci aiuteranno a capire come alcuni fenomeni influenzano la vita quotidiana, l’economia del Paese, ma anche quella familiare. Le nuove tecnologie, l’innovazione, i nuovi rischi e la cyber sicurezza impongono di aumentare la conoscenza collettiva. La Fabi è attiva nel campo dell’educazione finanziaria dal 2018, sia con l’Ocse sia con il ministero dell’Economia: tutte le iniziative, anche quelle degli scorsi anni, sono visibili sul sito dedicato edufin.fabi.it e sulla web tv www.fabitv.it. «Diamo, ancora una volta, il nostro contributo a migliorare la competenza delle persone sui temi economici e finanziari. Lo facciamo ormai da sei anni, con grande soddisfazione e impegno sempre maggiore: siamo convinti che la competenza - quando si tratta di affrontare questioni che riguardano i risparmi, gli investimenti e, in generale, i nostri soldi - sia essenziale. Compiere scelte consapevoli è fondamentale perché alcune decisioni hanno un impatto sul nostro futuro, sulla nostra vita e su quella delle nostre famiglie. Lo tsunami dei tassi provocato dalle decisioni della Bce ha spiazzato tutti i cittadini ed è la prova che le competenze economiche sono sempre più necessarie per essere pronti ad affrontare situazioni imprevedibili. Per questo, mettiamo a disposizione della collettività l’esperienza, la preparazione e la professionalità di chi lavora in banca e ogni giorno aiuta milioni di famiglie a scegliere come gestire le proprie finanze. È un compito che vogliamo continuare a svolgere in futuro, ma, allo stesso tempo, siamo consapevoli che si debba fare ancora di più con l’istruzione, sin dai primi livelli. Un primo passo significativo è stato compiuto l’anno scorso con un intervento legislativo che ha inserito l’educazione finanziaria nei programmi didattici di educazione civica. Molto, in particolare, va fatto soprattutto per le donne che scontano un inaccettabile divario anche in campo economico-finanziario» commenta il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni.Copyright Fabi 経済学
エピソード
  • Educazione previdenziale e assicurativa, guardiamo al futuro. Ne parla Andrea Pancani.
    2024/03/18
    La previdenza complementare rappresenta una risorsa in una fase di incertezza. Proviamo a capire che cosa è e perché è importante aderirvi. Fondi pensione eun’assicurazione. Proteggere se stessi, il proprio patrimonio, il proprio reddito sono il primo passo da compiere. Ma bisogna comunque essere attenti. Ne parliamo con Andrea Pancani, vice direttore del tgLa7
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Gli effetti economici delle guerre. Ne parla Frediano Finucci
    2024/03/18
    Dalla Russia al Medio Oriente. La guerra ha cambiato l’economia Europea. Da una parte il ritorno alle armi, dall’altra gli Esg. E poi, le sanzioni economiche alla Russia hanno dato il risultato sperato? E cosa sta succedendo nello Stretto di Suez? Ne parliamo con Frediano Finucci, caporedattore economia ed esteri del TgLa7
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Donne e finanza: la variabile di genere nell'educazione finanziaria. Ne parla Jole Saggese
    2024/03/18
    Donne in finanza dopo la legge Golfo Mosca e l’ingresso nei Cda, a che punto siamo. È vero che le donne sono meno informate degli uomini e cosa possiamo fare per ridurre il gender gap? L’educazione finanziaria al servizio della parità. Ne parliamo con Jole Saggese, caporedattore Class CNBC.
    続きを読む 一部表示
    8 分

Fabinomicsに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。